P4 1600 512 MB DDR HD 60Gb 7200 Cubase SX Sblive! 5.1 digital
Volendo cambiare proprio quest'ultima per iniziare a fare sul serio con cubase (latenza minima, suonare VST live,ecc) dove posso trovare una guida x scegliere la scheda audio adatta ? ...ho letto che ce ne sono anche USB ?...come vanno ? Chi mi aiuta ? Quanto dovrei spendere ?
posted 04. Febbraio 2003 12:39
Guarda i messaggi vecchi nel forum ti puoi fare un idea in base alle tue esigenze (numero di ingressi, midi, prezzo...). ciao.
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 12:40
ho dato un'occhiata ...
il mio "istinto" mi consiglia ..ed anche il mio portafoglio ...una:
- Audiophile 2496 - Delta DiO 2496 - USB Audiophile - SoundSystem DMX6Fire 24-96 - SoundSystem EWX 24-96
Che differenza pratica o di prestazione c'è tra versioni PCI e USB ? E' vero che le ultime 2 terratech non hanno le interfacce MIDI ? Tutte le schede sopraelencate riescono ad avere una latenza al di sotto dei 5-6ms ?
posted 04. Febbraio 2003 12:45
tra queste senza dubbio ti consiglio audiophile pci..pare che le scheda usb siano più lente nel passaggiodati che quelle pci... poi la audiophile ha il midi.
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 14:05
ma vi sembra giusto/corretto ? .. ...guardavo le recensioni ed il sito ufficiale della Delta Audiophile 2496 PCI ...e soprattutto la foto ! : ..ma è una schedina con un chippettino minuscolo e qualche resistenza !!! ..pensate veramente che x produrla ci siano 250 euro? ...io credo che con 10 euro te la confezionano pure, ed il resto è tutta speculazione ! .. quindi immagino che la scheda in oggetto non abbia DSP, vero ? ...per avere uno o più DSP su che skeda mi devo "spostare" ?
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 14:18
...non sottovalutare quel chippettino..le schede audio non si giudicano dall'aspetto..bisogna provarle! L'hai sentita suonare? ...fallo e poi mi dici Non lasciarti abbindolare dai DSP (non è che basta che ce ne sia 1 e la scheda sia igliore di una che non li ha)...anche perchè non montano gli "SHARC" sulle schede da 250 euro...e anche se fosse tra una scheda con DSP e una con una buona dotazione di drivers ASIO preferirei quest'ultima. (yamaha docet)..senza nulla togliere ai pur sempre importanti DSP. La cosa principale in una scheda sono i convertitori AD/DA ..ti posso garantire che quelli che monta la piccola audiophile sono veramente buoni...il suono esce veramente pulito..e si lavora a latenze bassissime.Per chi non puo' permettersi MOTU o RME varie è una scelta davvero ok! PeAcE!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
posted 04. Febbraio 2003 14:19
è chiaro che nessuno potrebbe costruirla da sè ...era giusto una polemica per farvi capire quanto, secondo me, ci mangiano sopra i produttori !
posted 04. Febbraio 2003 14:24
la ECHO MIA ha un DSP e costa come la Audiophile..anche se a mio avviso non suona cosi' bene..ma se è il DSP che cerchi....li c'è!
Messaggi: 2030 | Data Registrazione: Ago 2001
| IP: Logged
posted 05. Febbraio 2003 00:18
Indecisione più totale !
Allora ... che ne dite tra:
- Edirol UA-20 (è USB ma garantiscono bassa latenza (3-5),non mi convince al massimo i 24bit a 44K) - Waveterminal 192M (conversione a 24/192kHz, 8/8 IO, box esterno, non ha il midi però. Anzi a proposito! Si può usare l'interfaccia sulla Mainboard della skeda audio OnBoard ?) - Audiophile 2496
Sono più o meno tutte sulla fascia 240-290 euri ...dove mi butto ?
posted 05. Febbraio 2003 00:38
dipende dalle tue esigenze..se prendi una scheda senza midi..poi devi comprare un'interfaccia.. valuta questo e poi, se hai bisogno di poche entrate o di molte.. valuta anche cosa devi fare..devio registrare dei gruppi?? devi suonare da solo..ecc
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged