Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Asus P4pe sata » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
progressivefusion
Member # 529
 - posted 13. Febbraio 2003 12:22
Ecco le specifiche:

Supporto per le seguenti CPU: Intel Pentium 4 a 3.06GHz e oltre (su Socket 478) Intel Celeron. Chipset Intel 845PE. FSB (Front Side Bus) a 400/533 MHz. Configurazione della Memoria: 3 slot 184-pin per moduli DIMM per un massimo di 2 GB di DDRAM (PC2700/PC2100). Slot di Espansione: 1 slot AGP 4X, 6 slot PCI. 2 canali IDE Ultra ATA 100 e controller Raid Promise integrato: 1 porta ATA133 o 2 porte Serial ATA. Sezione Audio: scheda sonora integrata 6-canali. Scheda di rete Gigabit LAN a 1000 Mbit integrata. Porte I/O: 2 porte Firewire IEEE 1394, 1 Porte porta Parallela, 2 Seriali, 1 connettore PS/2 per la tastiera ed uno per il mouse, connettori Audio, 6 porte USB 2.0, 1 porta Joystick. BIOS: Award 4Mb Flash ROM.

La mia domanda e' la seguente......
Quanti hard disk supporta ciascuna porta?
Posso fare il raid? e se si con quali hard disk?
Cosa e' la porta serial ata?

Grazie.

 

progressivefusion
Member # 529
 - posted 16. Febbraio 2003 00:45
Rinnovo la domanda.
 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 16. Febbraio 2003 00:55
Ti rispondo, ma non prendere per certezza quello che ti dirò.
Certo che puoi fare il raid, sia in modalità 0 che 1.Ci vogliono 2 HD uguali (credo), e devono essere Ultra DMA.

Il Serial ATA è la nuova tecnologia per HD non scsi. Arriverà alla velocità di 155, ad un soffio dallo scsi. Necessità però di HD particolari, che,per il momento, p quasi impossibile trovaare.

Se ho detto qualche stronxata sicuramente qualcuno mi sCorreggerà presto...



M M M
 

valerio
Member # 1180
 - posted 16. Febbraio 2003 01:05
Sul canale ata puoi montare max 2 dischi, il raid potresti farlo ma siccome su uno dei 2 dischi c'e' il s.o. meglio farlo sui due Sata a parte, quando questi saranno disponibili ad un prezzo accessibile.
ciao
Valerio


 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 16. Febbraio 2003 09:42
...a me verrà fornita venerdì, comunque quello che ho capito leggendo sulla scatola:

- IDE 4 dischi (ATA100) come sempre...
- IDE ATA133 = 2 dischi (come un canale IDE di quelli vecchi...)
- SATA: ...non mi é chiaro se 4 o 2 dischi, comunque configurabile RAID1 o RAID0...

...senza garanzia.
 

miles
Member # 461
 - posted 16. Febbraio 2003 10:17
da quello che so il serial ata non necessita piu di master o slave ... credo semplicemente per il motivo che ogni presa serial ata supporti un solo hard disk .
il transfer arriva a 150 mbs ( velocita di scambio dalla memoria dell'hard disk alla scheda madre , ma non di certo transfer di lettura/scrittura costante )
credo che siamo tutti curiosi di vederli questi nuovi dischi ... vedremo .
 
progressivefusion
Member # 529
 - posted 16. Febbraio 2003 12:12
nel senso con questa scheda per fare il raid devo aspettare gli hard disk ata 150 o posso farlo anche con i 133? al max metto il sistema su un ata 100.
 
Magical Mystery Man
Member # 1658
 - posted 16. Febbraio 2003 12:28
..anche com i 133...

M M M
 

valerio
Member # 1180
 - posted 16. Febbraio 2003 13:58
Puoi fare solo il RAID 1.
Su questa scheda il RAID 1 o 0 che sia vuole che i dischi siano tutti master e non puoi fisicamente impostare 3 dischi ( per il RAID 0 ce ne vogliono 3) ata 133 o 100 come master. Invece il raid 1 puoi farlo anche con un disco già esistente dove c'e' istallato il s.o. ( che necessariamente è master) e il secondo disco posto sul secondo connettore IDE che anche sarà master e il RAID 1 sarà funzionante.
Per il RAID 0 devi per forza usare almeno un SERIAL ATA a meno che tu non voglia farlo utilizzando il disco dove c'è il s.o. che non solo mi sembra che non sia possibile ma anche inutile.



Valerio
 

miles
Member # 461
 - posted 16. Febbraio 2003 14:59
confondi il raid 0 ( stripping ) con il raid 1 ( mirroring ) ... con il raid 0 bastano 2 hard disk ...
 
progressivefusion
Member # 529
 - posted 16. Febbraio 2003 17:53
che differenza c'e' tra raid 0 e 1?
 
MrMarko
Member # 1818
 - posted 16. Febbraio 2003 18:03
raid 0: si ottiene con 2 HD uguali (sia marca che capacità) accoppiati in modo tale che il pc li riconosca come uno unico del doppio della capacità in GB del singlolo HD (ad esempio se usi 2 HD da 40 GB in raid 0 il pc te ne vede uno da 80 GB)... il vantaggio del raid 0 è il raddoppio di banda passante ... la banda reale è la somma di quella dei singoli HD... che essendo uguali basta fare x2

raid 1: il pc vede i 2 HD separatemente... ma ne puoi usare solo 1 per immagazzinare i dati... l'altro conterrà la copia identica di ciò che c'è nel "1°" HD... questo è utilissimo nel caso qualcuno non voglia rischiare di perdere montagne di dato importanti a causa di una rottura improvvisa dell'HD (ad esempio chi usa il pc per lavoro e ci immagazzina anni e anni di progetti e di conti/fatture ecc)

NB: con il raid 0 i due HD sono "indivisibili"... nel senso che se se ne rompe uno l'altro non lo puoi usare sperando di ritrovare metà dei tuoi dati... hai perso TUTTO!!! (non so se sia possibile formattarlo per salvare almeno una nuova spesa... con il raid 1 se si rompe un HD l'altro lo puoi tranquillamente usare come avessi sempre avuto solo quello e con dentro tutto ciò che hai sempre avuto fino a quel momento


spero di essere stato chiaro per tutti...
 

valerio
Member # 1180
 - posted 17. Febbraio 2003 00:28
x miles: non confondo è meglio avere 1 disco con il sistema operativo e 2 a parte per il raid (2+1=3!!!). Infatti il manuale della p4pe di cui si sta parlando specifica: per il raid 0 devi avere due dischi nuovi(oltre l'esistente dove c'è il s.o.); per il raid 1 ne basta uno solo nuovo.

Rimane il fatto che con questa scheda se vuoi fare il raid 0 (stripping) senza i sata puoi utilizzare solo 2 Parallel ATA (ognuno poi è libero di pensare se è meglio o non includere il s.o. tra i dischi in raid, secondo me no).

spero di essermi chiarito

cià

 

geno
Member # 837
 - posted 17. Febbraio 2003 14:33
quello coi 3 dischi è il RAID5,
si perde 1/3 per hard disc (quindi rimangono 2/3 di spazio p.es: 3hd da 80giga = 160gb totale)
E' un attimino meglio del RAID1 in termini di spazio buttato (1/3 al posto di 1/2) ma i controller economici, special modo quelli integrati delle mb non supportano.
 
geno
Member # 837
 - posted 17. Febbraio 2003 14:37
cmq io uso una configurazione fatta in questo modo:

ingredienti: 1disco da 80gb e 2da 40gb

ricetta: il disco da 80 è diviso in 10gb (per winxp) e 70gb per il backup. i 2hd da 40gb sono in raid0 e li utilizzo come disco dati (80gb)
Mi trovo bene...
 

laboros
Member # 391
 - posted 17. Febbraio 2003 16:09
Questi sono dati tratti da asus
IDE
2 x UltraDMA 100 / 66 / 33

Flexible Serial ATA (opzionale)
Promise controller supporta una porta ATA133 e due porte Serial ATA

RAID (opzionale)
RAID 0 supportato da una singola porta Parallel ATA con connessione singola o doppia Serial ATA,
oppure doppia connessione in un'unica porta Serial ATA.
RAID 1 supportato da singola porta Parallel ATA con connessione Serial ATA singola o
doppia connessione Serial ATA su porta singola.
la scritta opzionale si riferisce al fatto che esiste la p4pe e la p4pe sata dove gli optional sono di serie
Cia
http://www.asus.it/mb/socket478/p4pe/specification.html
 

progressivefusion
Member # 529
 - posted 17. Febbraio 2003 19:10
Cosa mi consigliate di fare per ottimizzare una scheda del genere?
 
laboros
Member # 391
 - posted 17. Febbraio 2003 23:38
Ma scusa ottimizzare?
In che senso?
una scheda come questa con un CPU da 3 Ghz credo sia da rallentare e poi chiedi a chi la ha già anche se non hanno il 3 Ghz
mi pare che Daphne,Verdelli abbiano già questo gioiellino.
Poi se hai esigenze particolari prova a chiedere e poi vediamo.
Cia
 
progressivefusion
Member # 529
 - posted 18. Febbraio 2003 18:33
Intendevo come raid, 3 hard disk, 4, nove? Ho bisogno di una super macchina che skizzi da paura al max. Ok mi devo comprare un biprocessore..... no intendo la per la Asus P4pe. Ciriciao
 
progressivefusion
Member # 529
 - posted 18. Febbraio 2003 23:35
Devo dire che ci ho capito piu' di prima ma in sintesi se vi dicessi che voglio il raid 0 ma non sul disco con Os Xp devo aspettare i serial ata?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.