Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » un consiglio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
valerio
Member # 1180
 - posted 15. Febbraio 2003 23:38
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un vostro consiglio sulla scelta di una sistema.
Premetto che un pò per scelta un pò per mancanza di fondi ho deciso di tenermi il mio mackie 1604 come mixer e di affiancargliene un altro per avere i 32ch + gli 8 bus anzicchè prendere un 3208 o un banco digitale.
La mia scelta era inzialmente orientata su un sistema tipo: RME HDSP9652 più un pre/convertitore esterno come FOCUSRITE OCTOPRE o PRESONUS LT, soprattutto perchè la rme mi dava molta affidabilità sulla latenza e focusrite bilanciava in qualità. Ora considerando che per il monitoraggio, non possedendo un mixer digitale dove mandare gli out adat, avrei dovuto prendere il DIGIFACE o un qualcosa del genere a conti fatti il sistema mi verrebbe a costare intorno ai 2000 euro o giù di li.

A questo punto siccome per questa cifra ce ne è di roba in giro avrei cominciato a pensare a due soluzioni diverse: MOTU 896 o MOTU 2408mkII (1700 euro circa).
La scelta è difficile nonstante siano due prodotti diversi. Mentre da un lato mi piacerebbe prendere la 896 perchè ci sono i pre dall'altro la 2408 mi darebbe anche qualche possibilità in più in caso di un eventuale futuro acquisto di un banco digitale (se non erro la 2408 ha tre porte adat); la 896 però potrei usarla anche su un portatile grazie al firewire però in studio dovre passare prima per i pre del mackie poi per quelli deel'interfaccia e tenere d'occhio ogni volta due livelli...
Insomma chi mi chiarisce un pò le idee e mi aiuta ad uscire da questa sconnessione che mi sto tirando??

grazie
Valerio
 

loow
Member # 407
 - posted 16. Febbraio 2003 01:10
sono due ottime schede io ho la 2408 mk2 e va benissimo, ma anche 896 va bene, devi pensare a come ti evolverai in futuro, io ti consiglio la 2408 è piu pro e poi a molte piu possibilità di espansione
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 16. Febbraio 2003 03:59
Ciao io ho la 896, ed è per me stupenda,
sai con una fava prendo due piccioni, in quanto la uso sia in studio che col portatile
comunque se devi prendere la scheda, allora prendi la mkiii, quella nuova, ha dei Dsp in più, che non appesantiscono la Cpu.
896, cosa dirti è fantastica, mkii bella,
insomma tutte le motu vanno più che bene,
ma se hai i mixer allora orientati su MKIII.
Io non ho mixer li ho venduti i pre della motu 896, sono ecc.....
spero di essere stato d'aiuto ciao
 
valerio
Member # 1180
 - posted 16. Febbraio 2003 13:14
Grazie come sempre per le risposte ho ancora un pò di tempo per decidere quindi se anche qualcunaltro vuol dire la sua....
Loow e Salvatore se siete ancora da queste parti mi dite qsa sui tempi di latenza che riuscite a raggiungere con le vostre due Motu...? e con quali sistemi?

 
paulgaspard
Member # 501
 - posted 16. Febbraio 2003 15:51
ciao valerio,
è curioso ma anch'io avevo puntato l'attenzione sull'OCtopre della Focusrite e il Digimax della Presonus, proprio per avere un front-end per la mia Pulsar.
Non sono riuscito però a reperire informazioni sui convertitori della scheda opzionale per Octopre... che mi dici? Sulla qualità dei pre mi pare non ci siano dubbi sia nel caso di presonus che di Focusrite, ma i convertitori? Non li ho mai sentiti al lavoro...
In quella fascia di prezzo esistono altre alternative poi per caso?
 
valerio
Member # 1180
 - posted 17. Febbraio 2003 00:45
per paulgaspard: Presonus è una bomba poi per quello che costa; i convertitori dell octopre purtroppo non ho avuto modo di sentirli ...stavo per comprlala gratis la scheda opzionale dell'octopre, ma poi mi hanno fatto sul tempo.... dia altre soluzioni interessanti se hai letto il bene topic vedi che mi sto orientando sempre più verso il catalogo MOTU, mi comincia ad ispirare molto...

cià
Valerio

 

Salvatore
Member # 1562
 - posted 17. Febbraio 2003 02:24
Ciao Valerio, allora io con la motu 896, ho 10ms, di latenza, ed uso Cubase Vst 32 5.1,
su Mac, mentre su Pc, che è stato un regalo,
ho la stessa latenza, ed uso Cubase Sx.
Vai su motu, e non te ne pentirai.Valerio che Computer usi?
In entrambi le piattaforme, non mi posso lamentare, a dimenticavo idem col portatile
Power book G4.
Ciao
 
paiale
Member # 1806
 - posted 17. Febbraio 2003 09:25
La MK2 è una bomba!Ce l'ho pure io e sonon soddisfattissimo!
CIA!
 
valerio
Member # 1180
 - posted 17. Febbraio 2003 19:13
x Salvatore: grazie, sinceramente credevo qsa in meno sulla latenza ma è comunque un ottimo risultato (...praticamente latenza quasi-zero). Io sto su PC (MoBo:Asusp4pe; Processore: Intel P4 2.4GHZ; Memorie: Corsair 1GB;Os: Windows Xp Pro).

Mi do solo qualche altro giorno di tempo per convincermi quindi se ci sono altre info...grazie mille da ora



 

Salvatore
Member # 1562
 - posted 17. Febbraio 2003 23:47
Valerio ciao ho letto la tua configurazione del tuo computer, devo dire che ottima,
ma una cosa devi cambiare, il sistema operativo:
Per me, meglio che usi Windows 2000,
anzichè Xp, poichè ancora xp ha molti bug
è più affidabile il 2000 Professional, e lavora molto bene, del resto tutto Ok,
ci vuole solo la Motu, qualsiasi tu prenda
è sempre Motu, ciao e buona musica
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.