Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Tra NS-10 M e SAMSON RESOLV 65 / 65A (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Tra NS-10 M e SAMSON RESOLV 65 / 65A
profano
Member
Member # 983

 - posted 19. Febbraio 2003 19:19      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tra le casse monitor NS-10 M e le SAMSON RESOLV 65 passive.....quali scegliere?
thanx in anticipo

Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 19. Febbraio 2003 19:24      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
odio le NS10, quindi il mio commento sarebbe di parte

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 19. Febbraio 2003 20:33      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...why?
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 19. Febbraio 2003 20:41      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...because.

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
profano
Member
Member # 983

 - posted 19. Febbraio 2003 21:05      Profile for profano   Email profano         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, ma almeno puoi dirmi qualcosa sulle SAMSON?
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 19. Febbraio 2003 21:09      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mai provate le samson
per quel che riguarda le *chiudere le narici con pollice e indice e quindi con voce nasale* ns10 ci sono diversi topic a tal proposito nel forum

Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Febbraio 2003 01:19      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ns10 .......
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loow
Member
Member # 407

 - posted 20. Febbraio 2003 01:23      Profile for loow   Email loow         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ns10 anche se resti in uno standard che fortunatamente sta svanendo
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 20. Febbraio 2003 08:23      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate... vorrei aprire una parentesi..
da quanto ho capito queste ns10 sono un po' fragiline e quindi necessitano periodicamente di cambiare speaker...
dato che sono fuori produzione, nn di venta un calvario cercare chi abbia ancora membrane in casa?
nn si fa prima a creare un nuovo standard?
lanciamolo noi, no?

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 20. Febbraio 2003 11:36      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...standart di cosa?

Non ho mai visto le NS-10 in funzione, neanche negli studi da "Neve".

Penso che dipende dal genere e dal "target" della produzione.

Visto che anche gli Yes hanno potuto permettersi di apporre una nota sulla risposta di frequenza e dinamica delle loro produzioni, il che vuole dire che le loro produzioni non sono "NS-10 compatibili" , penso che devi già essere sicurissimo di far passare in radio il materiale che produci...

...so che non vale per tutti, ma un buon rock non potrai mai ascoltarlo su delle colonnine del genere.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Febbraio 2003 01:59      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sono antipatico se ti dico che in tutti gli studi professionali (..."da neve") dove sono stato (.....) io le ns10 le ho sempre viste?

il bello e' che le ho viste anche in molte case discografiche, nell'ufficio di quello che ascolta i cd arrivati via posta

in uno studio casalingo o semipro una risposta in frequenza molto estesa in basso non ha significato perche' richiederebbe casse molto grandi e locali appropriati

le altre cassettine che vorrebbero soppiantare le ns10, per esempio le samson in questione, non hanno piu' risposta in frequenza in basso... hanno il bass reflex che spingendo intorno ai 100hz da un illusione di profondita'..... che puo' essere gradita o utile ma non e' risposta in frequenza

i tuoi giudizi sono sicuramente apprezzabili, ma gli standard li conosciamo un po' tutti e le NS10 non sono esattamente casse poco usate o solo casalinghe

considera che il rappporto e' con cassettine fatte da una marca SAMSON che solo da qualche mese fa prodotti di un certo significato e che precedentemente sostituiva la parola "cesso" nell'ambiente dell'audio

anche se magari sono bellissime, ma visto il prezzo, non saranno mai miracolosamente meglio delle yamaha

non stiamo facendo il confronto con genelec o tannoy da 2000 euro

ricordo infatti che normalmente gli oppositori delle yamaha in questo forum fanno confronti con casse quattro o cinque volte piu' costose

il fatto che abbiano avuto e abbiano tutto questo seguito in ambito professionale, per chi fa un acquisto, e' comunque una garanzia

io (ho anche una coppia di bellissime genelec) le uso tutti i giorni e ci lavoro

le ns10 sono fragili solo se pilotate da ampli troppo piccoli

la yamaha supporta i pezzi di ricambio (annunciato varie volte)

gli yes dicono quello che gli pare, per la conoscenza che ho io del mercato, soprattutto riguardo alla sincerita', potrebbero aver lavorato con le casse della frutta e poi hanno messo questo bel proclama per fare ... gli "YES"



Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 21. Febbraio 2003 08:52      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...yaso, le NS-10 le vedo anche io in tutti gli studi... ma spesso sono scollegate.

Non offenderti, ma siamo in due mondi musicale diversi.

Non so se conosci Andreas Vollenweider (quello che suona l'arpa), te lo immagini ascoltare la sua musica su delle NS-10 ?!?

...beh, magari tu lo faresti, perché ci sei abituato, io ed il mio tecnico non lo faremmo.

Comunque, il succo della storia é che il nostro amico profano ci ha chiesto un consiglio, e noi invece gli stiamo maltrattando il suo topic: scusa.

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
BrokenBeats
Junior Member
Member # 1820

 - posted 21. Febbraio 2003 13:06      Profile for BrokenBeats   Email BrokenBeats         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

è una questione di conoscere le casse ke hai davanti (NS-10) conoscere la risposta in frequenza e farsi un po l'orekkio dopo vedrai che ci farai suonare di tutto!
ma non perche sono meglio o peggio di altre ma perche quando ci fai suonare qualcosa capisci di primo akkitto le frequenze ke sbordano troppo! cmq da poco ho sentito le Mayer sound da paura

Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 21. Febbraio 2003 19:09      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per andy

stai facendo un mix fra impressioni personali e cose che proponi come oggettive.... le prime non le discuto, le seconde si perche' un po' di mondo lo vedo e l'ho visto

non e' vero che le ns10 stanno scollegate se no le toglierebbero o le sostituirebbero... anzi vengono usate e molto, nessuno si spacca per 8 o 12 ore il cervello con le casse principali o le mid field

non hai la piu' pallida idea di cosa sia il mio mondo musicale

vollenweider e' praticamente uno dei precursori di quello che faccio io ora..

non mi sembra Wollenweider musica che sulle NS10 perda piu' di tanto..... e non e' un insulto

io sto consigliando profano di... a parita' di prezzo prendersi delle casse dove moltissimi lavorano e hanno lavorato con le classiche modalita' da monitor nearfield

non e' nemmeno in discussione se io userei le ns10 come casse in uno stereo da casa per divertirmi ad ascoltare musica

niente di quello che ho detto e' inteso come una divagazione da questo proposito


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 21. Febbraio 2003 19:22      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...se può servire...
TUTTE le volte che hanno ascoltato una mia demo...LO HANNO FATTO sulle NS10...e io avevo missato su quelle...scappo...TANTO c'è Yaso che mantiene la bandiera NS10...fffiuuuuuuuuu......



Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.