Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » 4 monitor ? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
VG
Member # 162
 - posted 17. Marzo 2003 15:25
Anch'io sono uno di quei partecipanti al forum che preferisce leggere (ed imparare) piuttosto che intervenire a sproposito.
Adesso però ho un quesito da porre che forse può interessare chi ha il mio stesso setup.
Come tanti, posseggo una Pulsar II collegata via ADAT ad un mixer Yamaha 01V.
Avendo presente il mixer di Pulsar (e precisamente il Bigmixer) ho collegato alle 8 uscite BUs sia l'ASIO DEST (che indirizza i segnali a Cubase per la registrazione) e sia l'ADAT DEST (che indirizza i medesimi segnali allo 01V per l'ascolto (scusa Yaso).
Tutto ciò mi consente di ascoltare ciò che faccio sia attraverso il mixer e sia attraverso la scheda audio.
E' evidente però che il segnale che andrà in registrazione sarà solo quello che esce dalla Pulsar.

Ecco dunque la domanda: conviene dotare entambi i dispositivi (Pulsar e 01V) di monitor identici?
Se si, la resa in termini acusatici sarebbe identica?
Voi come fate?

 

VG
Member # 162
 - posted 17. Marzo 2003 22:27
...domanda troppo stupida ?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Marzo 2003 00:01
monitor identici, nel senso di due coppie di casse uguali?

nel caso tu lo faccia ...... io direi che e' inutile

poter sentire a scelta dal mixer o dalla diretta e' indubbiamente utile.. a me verrebbe in mente un sistema di casse passive su un ampli integrato o, per non far indignare i puristi, accoppiare ad un finale o a casse amplificate... un bel preamplificatore hifi con vari ingressi da smistare alla bisogna.... chi dice che il pre fa qualcosa che non va bene al segnale e' un black block!!!


 

VG
Member # 162
 - posted 18. Marzo 2003 00:32
... se ho ben capito tu diresti di convogliare scheda audio e mixer in un un'unica coppia di monitor attraverso un preampli?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 18. Marzo 2003 02:56
direi proprio di si..... un preampli hifi anche mediamente "pregiato" costera' sempre meno di un'altra coppia di monitors attivi
 
VG
Member # 162
 - posted 18. Marzo 2003 12:37
Allora, le uscite del mixer e della scheda audio in un preamplificatore, al quale connettere in uscita i monitors.
Ma quale ampli?
Dove posso cercare ?
 
VG
Member # 162
 - posted 18. Marzo 2003 18:33
... mi sono guardato un pò in giro...
Non credo esistano preamplificatori di linea a 4 canali (cioè 2 canali stereo) che costano meno delle mie KRK V6...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 19. Marzo 2003 00:34
gira i negozi di hifi (di un certo livello) monza e milano non sono esattamente citta' del terzo mondo!!

se poi le casse sono passive... prendi un discreto ampli integrato


 

VG
Member # 162
 - posted 19. Marzo 2003 09:15
...pensavo..., ma a questo punto non è meglio un mixerino analogico ?
 
sunrise
Member # 1788
 - posted 19. Marzo 2003 12:16
yaso sei sicuro che collegando ad un ingresso di un preamplificatore casalingo una pulsar2 plus con uscita a +4 bd non distorce il suono?
se il pre è costruito x ricere un segnale di 0,365 V (-10db) e noi invece gli mandiamo un segnale di 1,23V (+4db) come fa a sentirsi bene?
basta tenere il volume del pre piu basso????
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Marzo 2003 00:08
ancora ?

io ho usato roba hifi per monitorizzare da sempre... e lo fanno pure negli studi

i finalacci apposta per "lecassinemonitordeglistudiettinisfigati" sono un'invenzione moderna

e poi

rispetto al mixerino e' meglio il pre perche' non c'e' niente da mixare... solo switches
 

sunrise
Member # 1788
 - posted 20. Marzo 2003 00:53
si ma la mia domanda era distorce o no?
esistono anche pre con ingressi bilanciati, forse gli studi grossi usano quelli con ingressi bilanciati x questo non distorce con segnale a +4 db

o no???

guarda sto pre yaso ha I\O bilanciati XLR
ma costa 2500 euro!!!http://europe.rotel.com/products/specs/rc1090.htm

 

sunrise
Member # 1788
 - posted 20. Marzo 2003 00:55
http://europe.rotel.com/products/specs/rc1090.htm
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Marzo 2003 03:49
la storia della mia vita e':

yamaha cx 5 su amp integrato JVC (50+50)

4 piste tascam sul solito amp

mixer yamaha di plastica su .. ehm

mackie 1604 su integrato yamaha 100+100

behringer eurodesk 24+24 su integrato yamaha (con audiomedia III sul mixer)

motu 828 su ecc. ecc.

dall'integrato yamaha escono due NS10, da un tape out GENELEC1029
dall'uscita cuffia un paio di casse sony amplificate 25+25

gli studi grossi non usano tutta questa orgia di bilanciati

(su quello che fanno gli studi grossi girano molte leggende (links digitali, 24/96, casse amplificate, pcconpulsar ecc.))

la pulsar non puo' uscire sbilanciata? l'ampli e' a 100 metri?


 

baldol-18
Member # 1491
 - posted 21. Marzo 2003 19:58
Da sempre:
Armacardon 40/40(valvolare) con casse JBL passive ...
BBB
 
VG
Member # 162
 - posted 27. Marzo 2003 14:23
Di preampli HIFI c'è il "Bellini" della Audio Analogue (www.audioanalogue.com).
Pareri?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Marzo 2003 15:02
aggiudicato..... (tanto e' uguale)
 
VG
Member # 162
 - posted 29. Marzo 2003 18:51
Alla fine ho recuperato un preampli usato con le caratteristiche che mi servivano.
Volevo ringraziare Yaso per il suggerimento
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 29. Marzo 2003 23:24

 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.