Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Qualche consiglio.... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kLn69
Member # 4464
 - posted 05. Aprile 2003 12:13
Ciao ragazzi,

Sto preparando il preventivo per il nuovo studio, vorrei avere un parere da parte vostra, devo tenermi sotto i 20000 Euro cercando di non tralasciare la qualità, queste sono le scelte praticamente certe:

CASSE ATTIVE MACKIE SR1530 500W X 2
SCHEDA AUDIO MOTU 896
CASSE MONITOR GENELEC 1031A
MIDI PORT 8X8 STEINBERG MIDEX 8
DI-BOX BEHRINGER ULTRA-DI PRO DI4000
MIXER SOUNDCRAFT M-12 (solo per incroci)
2 STAGEBOX (X portare i segnali dai mic alla regia in bilanciato)

Questi invece sono gli acquisti sui quali ho seri dubbi:

MIC VOX 1 RODE NT2 o AKG C3000 ???
MIC VOX 2 SAMSON C01 (come alternativa visto il costo vale la pena prenderlo credo...)

- I PRE (devo registare voci chit e basso, niente batteria perche' ho la Roland V-Session)

1 PRE-VALVOLARE DBX 386 (che ne dite?)
2 PRE-VALVOLARI Behringer TUBE ULTRAGAIN (il negoziante continua a dire che vanno benissimo, ma io non mi fido assolutamente...che ne dite????)

Consigli su altri PRE? Focusrite costano meno dei DBX (almeno la serie Platinum, le altre sono troppo costose per il mio budget)...

Vi ringrazio!!!

BYEX


 

MrMarko
Member # 1818
 - posted 05. Aprile 2003 12:54
per il microfono direi il rode nt2...
... bello il mixer... ci stavo facendo un pensierino pure io sulla serie spirit m
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Aprile 2003 13:44
siamo a fare le pulci..... in realta' e' tutto a posto ma:

le coppie di casse sono "troppo simili"

i pre non mi entusiasmano
 

kLn69
Member # 4464
 - posted 05. Aprile 2003 14:44
X MrMarko: per il mic penso che andremo proprio sul rode NT2, il mixer non l'ho ancora mai provato, ma a parita' di prezzo c'erano solo i behringer 32 canali, che preferisco evitare a tutti i costi... e spero che il marchio soundcraft rispecchi le aspettative...

Yaso successivamente dovremo aggiungere altre coppie di monitor per un buon multiascolto, magari piazzandoci delle ns-10 e pure un bell'Hi-fi casalingo per una maggiorn flessibilita' in fase di mastering...

Per i Pre non so' proprio come fare, non si possono provare al negozio....

Per i PRE Abbiamo a disposizione circa 2000 Euro iva inc. e me ne servirebbero come gia' ho scritto:
1 per la voce
Almeno altri 2 (a meno che non stacchi e attacchi i cavi tutte le volte) per un ampli chit e un secondo ampli chit (o ampli basso) a seconda dei gruppi che registrano...

Considerando la cifra, e considerando che la MOTU 896 dovrebbe montare dei Pre niente male almeno per gli strumenti... ne prendo uno solo Buono per la vox o vado piu' sulla quantita', scendendo a compromessi tipo Behringer?

2000 Euro e tanti nomi:
DBX,Focusrite,Swissonic,Minprint, Behringer??

HELP ME!!!

THX a todos
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 05. Aprile 2003 15:30
io attaccherei e staccherei... questa comodita' e' un po' costosetta

(esistono le patchbay e il tuo mixerino non e' scomodo da smanettare)

in ogni caso prendi in considerazione focusrite penta e un joemeek della serie VC.... se lo vuoi naturalmente

e... quando ti sembra che non importi, registra pure con i pre del mixer... i preampli esterni sono anche una moda....
 

MrMarko
Member # 1818
 - posted 05. Aprile 2003 18:00
anche io dico attacca e stacca... e mettici una patch bay così il lavoro è più agevole!!!

il mixer è ottimo secondo me... se non l'hai già fatto guarda www.soundcraft.com ... e poi ha anche le uscite digitali... secondo me come qualità può gareggiare con convertitori A/D ben più costosi
 

tick
Member # 1554
 - posted 05. Aprile 2003 20:54
Di al tuo negoziante di fiducia che ha battuto il capo i behringer tube ultragain sono scandalosi spendi + di 100 euro meno e casomai casca su ultragain pro che suonano anche meglio ma se puoi evita
 
verdelli
Member # 1103
 - posted 06. Aprile 2003 08:25
io al posto del mixer....utilizzerò un commutatore per input bilanciato,autocostruito con al massimo 15 euro,in modo da non staccare mai i cavi.

versione mono:
occorrono tre canon da pannello per gli ingressi ,e uno per l'uscita+ un commutatore rotativo due vie tre posizioni.

per la versione stereo,occorrono 6 canon per gli ingressi,+due per le uscite.
il commutatore deve essere 4 vie tre posizioni.

è molto semplice ma se vi occorre uno schema fatemi sapere.

naturalmente questo eggeggio fà al mio caso in quanto avendo un apogee a due canali,faccio in modo da cololegare ad uno alla volta tutti i miei synt e il mio pre...
anzi lo devo costruire a 6 canali.....perchè la famiglia è aumentata.


 

verdelli
Member # 1103
 - posted 07. Aprile 2003 08:43
ragazzi datemi un giorno o due e vi invio lo schema elettrico...che poi è una ****ata.
anzi voglio vedere se qualche ditta distrubuisca un bel commutatore,di qualità,che non introduca rumore...anche se i commutatori non dovrebbero degradare il segnale.
l'importante a mio avviso sarà montare il tutto in una scatola metallica con massa comune...e se occorre collegare tutte le apparecchiature,alla massa del circuito.
 
kLn69
Member # 4464
 - posted 07. Aprile 2003 11:02
Grazie Verdelli,

ora controllo pure se qualche ditta li fa in modo industriale e ti dico.

Ciao
 

verdelli
Member # 1103
 - posted 07. Aprile 2003 19:27
ho mandato lo schema in posta a chi lo aveva richiesto.
non so come metterlo qui,se no lo metterei
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.