Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » latenza nelle schede audio esterne » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
sonostressato
Member # 572
 - posted 13. Aprile 2003 16:32

Secondo voi,utilizzando un portatile potente
(diciamo 2,5 ghz,512 ram,64m video ecc.)
ha senso preoccuparsi della latenza se si utilizza una interfaccia midi (sia usb che firewire)con il solo scopo di suonare dal vivo ( con cubase e virtual synth)??????
Grazie
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Aprile 2003 00:17
se non ci si proccupa in quel caso....
 
sonostressato
Member # 572
 - posted 14. Aprile 2003 00:48
azz...ma tu mai lavori?
stai sempre a rispondere a tutti i forum...
dai,su........ rispondi seriamente....
lo so che puoi rispondermi,
dimmi che scheda audio esterna mi serve
per suonare,dico,solo suonare live con il portatile utilizzando cubase e sampletank
e b4 attraverso interfaccia midi

 
sonostressato
Member # 572
 - posted 14. Aprile 2003 00:50
e a poco prezzo
 
sonostressato
Member # 572
 - posted 14. Aprile 2003 00:58
ora vengo e mi spiego:
Master keyboard : c'è l'ho roland a70
computer portatile: c'è l'ho 2.53ghz 512ram ecc
Sampletank : c'è l'ho ...mi manca il player
che permette di utilizzarlo come un modulo sonoro comandabile via midi
a questo punto mi serve una scheda audio esterna o basta un'interfaccia midi usb per
elaborare un suono in tempo reale (latenza
10ms) ????????????????????????????

 
Red
Member # 1804
 - posted 14. Aprile 2003 01:34
Ti piace la echo "indigo"?
24 bit, 96 khz, latenza 3ms, 111db di dinamica, risposta in frequenza 10hz-22khz.

Qualcos'altro?
Manca solo il "Lucano".

Red

 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Aprile 2003 01:50
stressato..... sono uno dei savoia, non mi serve andare a lavorare

mi chiedevi se la latenza in questo caso e' importante e io ho risposto

la scheda audio aggiuntiva potrebbe non essere necessaria se tu con regolazioni varie riuscissi a strappare almeno 15 (o 20 a mio parere) msec di latenza

ovvero l'interfaccia midi traduce i tasti che premi in tempo reale, sta poi alla scheda far uscire il suono prima o dopo

il suono e' un altro discorso
 

sonostressato
Member # 572
 - posted 14. Aprile 2003 12:25
Grazie,
spiegami meglio però...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 14. Aprile 2003 12:32
dicevo che , a parte il suono, potresti fare delle regolazioni sul tuo sistema per ottenere una latenza minore...

il midi e' comunque in tempo reale, se all'interfaccia colleghi un expander questo, dal commodore 64 in poi, prende le note senza latenza (o trascurabile.... meno di 10msec)

.. poi non ne so piu'
 

sonostressato
Member # 572
 - posted 15. Aprile 2003 01:54
ok
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.