Autore
|
Topic: Controfase e "Dolby Pro Logic"
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 14. Aprile 2003 01:47
Sto tentando di far suonare delle traccie in "dolby pro logic".A differenza di come mi avevano detto (AC3 che è un'altra cosa), funziona così. I segnali che arrivano al processore tramite un normalissimo cavo stereo si dividono in: Mono -> Canale centrale Sinistro -> Canale sinistro frontale Destro -> Canale destro frontale ...poi per mandare un suono ai canali posteriori bisogna fare suonare due segnali identici uno "in fase" e uno "in controfase". Ora il problema è: Mettendo un segnale in controfase, la fase va a 180°, giusto? In questa maniera però il segnale si sente in tutte e due i canali posteriori. Credo (anzi da come ho letto), che sfasando il canale a +90° il segnale debba andare a destra e sfasandolo a -90° vada a sinistra. Se è giusta la mia "tesi", come si fa a sfasare un segnale di soli 90°?  Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
damiafix
Member
Member # 253
|
posted 15. Aprile 2003 01:28
perche' non provi con wavelab?? NOn ne sono sicuro ma dovresti poterlo fare.
Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001
| IP: Logged
|
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 15. Aprile 2003 07:46
....di fase e controfase non me ne intendo molto ....però mi incuriosisce il tuo metodo di lavoro......io anche sto facendo dei brani in surround....utilizzo il mixer surround pulsar che mi crea le 6 wave per le 6 uscite.....poi con il programma encode surround della sonic mi converte il tutto in un unico file AC3.
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 16. Aprile 2003 02:07
Gianni, ma l'AC3 poi esce sui 6 canali giusto?Io voglio invece far uscire tutto da 2 soli canali, cioè il Dolby pro logic, non il dolby surround. Non riesco ancora a capire come si "panpottano" i canali posteriori, visto che, sfasando un canale di una traccia stereo con dentro 2 segnali mono, l'audio va sui diffusori posteriori. Il problema è che va su tutti e due e non so come si panpotta. O meglio... Teoricamente si dovrebbe sfasare a +90° e -90°, non a 180. Ma come si fa? Devo trovare qualche documento sulle fasi. Tu come lavori? Ciao, Red.
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
gianni
Member
Member # 337
|
posted 17. Aprile 2003 07:51
....usando i sub gruppi puoi crearti l'effetto surround da te e controllare il suono.......convertirlo in file AC3 mi dà la possibilità di ascoltare i miei brani su tutti i dispositivi surround in commercio.....
Messaggi: 1633 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 18. Aprile 2003 00:07
mmhh...Qui mi sorge un dubbio! I surround che ho sentito funzionano in prologic se non sbaglio. Vuoi vedere che sto facendo tanto casino per niente? Cioè tu converti in AC3 e sull'impianto surround di casa è tutto OK? Hai un impiando surround per fare le prove? Red.
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|