Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Problemi di registrazione!! » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
musikengineer
Member # 1801
 - posted 23. Aprile 2003 00:08

Rgazzi ho un piccolo problema di registrazione con CubZ!

Quando vado a settare i volumi della traccia in cui devo registrare una batteria, i volumi dei due canali sono uguali (uso un canale stereo!), quando però registro e vado a riascoltare i canali mi escono uno più alto (DX) e uno più alto (SX)

Perche succede ciò?
Qualcuno può aiutarmi??

CiauzZ!
 

masterofdreams
Member # 2051
 - posted 23. Aprile 2003 02:01
puo dipendere dalla scheda, tieni presente che i volumi su i due canali L/R possono avere delle lievi differenze, per sapere se un problema di scheda o altro prova a creare un suono che abbia un valore costante di tipo "sine" col wave lab lo puoi creare con l'oppzione SignalWaveform che abbia come volume -6db (o altro, -6 ti consente di avere anche un riscontro visivo sul editor wave) poi lo mandi in play loopmode e lo fai girare per 30/60 sec. prima su un canale poi sull'altro cosi puoi verificare gli sbalzi e la differenza di volumi tra un canale e laltro e constatare se e questione di scheda oppure no...

il file deve essere mono, collega l'output della scheda all' input e verifica sul Monitor Audio Input i livelli...

Ciao
MoD
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Aprile 2003 03:55
la batteria poi e' uno strumento "sparso" nell'ambiente

l'hat e' a sinistra, cassa e rullante nel mezzo, il timpano e' a destra ecc.

quindi se il charleston suona.... il canale di sinistra sara' un po' piu' alto
 

fus|onman
Member # 1327
 - posted 23. Aprile 2003 10:21
Si, non vedrai quasi mai (se non proprio mai) i livelli perfettamente uguali, e menomale aggiungo perchè in quel caso il suono sarà veramente piatto.
 
musikengineer
Member # 1801
 - posted 23. Aprile 2003 12:26
Naaa, raga, il problema non è che i canali devono essere uguali!!

Il problema è che in fase di Rec, i canali anno il tipico sbalzo sinistro più alto poi destro più alto, e così via!!
In fase di riproduzione il destro mi esce altissimo il sinistro bassissimo!!

Il problema me lo da solamente, quando registro la batteria dall'esterno, perchè quella è una traccia stereo!!

Qualche idea??

CiazZ!
 

musikengineer
Member # 1801
 - posted 23. Aprile 2003 22:45
Ah, un'altra cosa, praticamente io gli strumenti nella scheda li faccio entrare tramite i due aux del mixer, che sono collegati ai due ingressi stereo della gina 20 sul computer che mi da il probzZ!

Quindi ho cercato di aggiustare gli aux in modo che i canali (quando viene colpito ogni singolo "Pezzo" della batteria...) escono con volumi piuttosto simili, ecco raga perche non riesco a capire dove sto sbagliando...

...Bho non ci capisco niente, non so se è un problema di SkdA oppure un Problema Mio, od ancora un ProbzZ di Cubz (cioè sempre mio che non l'ho saputo SettAr£...)

Vabbe buona Continuazione!!

Cia-Cia!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 23. Aprile 2003 22:49
potresti provare con un segnale meno critico... tipo una tastiera che manda in mono lo stesso identico segnale alle due entrate
 
Slash
Member # 2152
 - posted 23. Aprile 2003 23:03
il panpotaggio del mixer è a zero <|>?

se hai settato il Panpot per ogni canale puo essere normale che uno si senta più alto del altro... strano sarebbe (essendo il mic Mono e non Stereo)se avendo il panpot a zero, un dei canali risultasse più alto...

un buon settaggio mixer scheda potrebbe risolvere il problema... di piu nin sò

Ciao
by
Slash!
 

musikengineer
Member # 1801
 - posted 24. Aprile 2003 11:46
Grazie per l'interessamento!!

Cmq poi ho notato n'altra cosa, che se metto gli AUX uguali la sfasatura è maggiore (caspiterina che strano)!!

Se poi faccio come dice yaso...

...Il segnale il segnale arriva uguale sfalsato!!

Secondo voi cosa faccio, Registro in mono???

Il problema è ke esce na skifezza secondo me, parlando da inesperto!!

CiaZ-JazZ!!
 

fus|onman
Member # 1327
 - posted 24. Aprile 2003 13:55
Naaa in mono mai. Ma non è che il problema dipende dal mixer e non dalla scheda audio? CIoè qualche problema hardware proprio del mixer e non di settaggi
 
musikengineer
Member # 1801
 - posted 25. Aprile 2003 00:43
e naccia che quando vado a suonare senza registrare il suono esce benone, il problema è dopo la registrazione, quando vado a sentire, il suono sembra impazzito!!


Non so proprio che fare!!

Cia!
 

fus|onman
Member # 1327
 - posted 26. Aprile 2003 10:59
Aspetta ma tu hai detto che per registrare usi le uscite aux che vanno sulla scheda.
Che vuoi dire quando vai a suonare senza registrare? Ti riferisci sempre alle uscite aux sulla gina e playback dalla scheda audio?
 
musikengineer
Member # 1801
 - posted 26. Aprile 2003 17:15
No, io mi riferisco agli AUX del Mixer!!

Il segnale esce dagli AUX del mixer e va nella scheda!

Faccio questo così che non sono costretto a collegare puntualmente uno strumento alla scheda, ma vado sui volumi degli aux del mixer ed aumento il volume degli aux sul canale dello strumento che intendo registrare e porto a zero (senza volume!) quelli dei canali sui quali non ho intenzione di registrare alcun segnale!!

E' un metodo comodo no?

Per quando riguarda il mio problema, bene:
hai presente quando prima di registrare qualsivoglia segnale, tu ti accerti che arrivi il segnale alla traccia sulla quale intendi registrare quest'ultimo???

Bene io vedo che quando faccio questa operazione i segnali dei due canali arrivano a Cubase benissimo!!

Poi registro, e quando vado a sentire ciò che ho registrato, i segnali arrivano sfasati!!

Bhooo, nun c'a facce chiu!! Non so dove sbaglio !

Grazie assai per l'attenzione!

CiazZ!
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.