Autore
|
Topic: DJ e Portatile
|
superpippo
Junior Member
Member # 1538
|
posted 02. Maggio 2003 11:16
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro, faccio serate come DJ da circa 7 anni e vorrei abbandonare piatti e cd per passare al portatile. ( Ci pensate: niente più pesanti valigie ) Sapete darmi delle dritte sull'acquisto di un buon sistema? P.S. Non mi interessa tanto il tipo di portatile ma bensì la configurazione Hardware/Software e se esistono dei controller esterni da integrare. Ciao.
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
Cybermc
Junior Member
Member # 2237
|
posted 09. Maggio 2003 12:51
lascia perdere... ci ho provato ankio... ma i software nn sono all'altezza del piatto o del cdj!
Messaggi: 120 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
lelemari
Junior Member
Member # 1624
|
posted 09. Maggio 2003 14:26
Io già lo faccio, devi comperare i nuovi lettori della Pioneer dmp 555 ( se vuoi io ne ho 2 usati). I dmp 555 si collegano al computer e ti fanno da interfaccia utente tramite te ed il computer , utilizzando un software molto valido che emula dei lettori cdj e anche utilizzando la musica mp3 che hai nel computer.
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
maramb
Junior Member
Member # 2213
|
posted 11. Maggio 2003 16:47
come funzionano i dmp555 ? io lavoro ancora con i cdj100 e mi trovo veramente bene, pero non ti nego di voler passare a qualcosa di piu' creativo. attualmente quale è il prezzo, e si puo lavorare bene con un lettore e un discreto portatile? ed inoltre quali malattie riesci a fare con questi.
Messaggi: 8 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
FVR
Member
Member # 1417
|
posted 11. Maggio 2003 17:10
Oppure piccolo mixer + Portatile (scheda audio 2uscite) + Traktor 2. Comodo comodo.
Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
musikengineer
Member
Member # 1801
|
posted 12. Maggio 2003 10:32
Non c'è neppure bisogno del Mixerino se vogliamo!!Traktor è PAUROSO!!! Ti permette di fare cose che sono molto complicate da fare con i Cd Player!! Io ho provato a suonare con i CD player ma ti dirò, I pezzi (io suono drum&Bass) dopo circa 30 Sec. vanno fuori tempo!! Poco fa ho comperato una scheda audio con 6 uscite e giacchè è USB e non ho soldi per comprare i driver Asio per USB (55$), uso i driver ASIO 2KS, viaggio ad una latenza di 4MS e se settu bene i Beat Marker in Traktor Dj Studio 2.0.3 posso fare girare contemporaneamente due pezzi da circa 50 Min per tutta la loro durata senza sentire una minima discordanza tra i due rullanti! Non per dire ma raga la D&B non è tra i generi musikali più semplici da miXare!!  Se vuoi un consiglio compra traktor, ora lo vendono anche in Bundle con la ESI Gygaport con be 8 Out!!
Io ho la sorellina minore di questa skeda (la audiotrak maya 5.1 che ho pagato una cifra irrisoria 50)... ...spero di esserti stato di Aiuto!! Ciaula!
Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
|
Cybermc
Junior Member
Member # 2237
|
posted 12. Maggio 2003 15:03
X LELEMARI quanto li vendi i 2 gingilli?
Messaggi: 120 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
lelemari
Junior Member
Member # 1624
|
posted 13. Maggio 2003 20:52
Euri 2100,00 . Sono , praticamente nuovi!!!!
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
lelemari
Junior Member
Member # 1624
|
posted 13. Maggio 2003 21:11
lelemari@vizzavi.it
Messaggi: 123 | Data Registrazione: Dic 2002
| IP: Logged
|
|
EsPwAy
unregistered
|
posted 16. Maggio 2003 17:42
R-I-V-O-L-U-Z-I-O-N-E!!!Si chiama D-Vinyl è un prodotto nuovo distribuito in italia da Midiware..ragazzi è il massimo fidatatevi, il final scratch neanche lo vede..è il futuro!!! Visitate il sito www.alarrecordingstudio.com per informazioni Federico Simonazzi studio@alarmusic.com Ciao!
IP: Logged
|
|
superpippo
Junior Member
Member # 1538
|
posted 21. Maggio 2003 09:10
Nessuno di voi ha mai usato bpm dtudio con il controller esterno? D-Vinyl lo sto provando in versione demo, è carino ed ha una semplice interfaccia ma non ho capito 2 cose. Esiste la funzione Master Tempo? (time strech in tempo reale). Come si controllano gli effetti e a proposito di latenze? Ciao ciao.
Messaggi: 28 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
seth
Member
Member # 2014
|
posted 21. Maggio 2003 15:39
io non sono un dj ma secondo me tracktor 2 è una figata, anche final scratch non è male, mi pare che lo usi quel pazzo di amon tobin.....
Messaggi: 3343 | Data Registrazione: Feb 2003
| IP: Logged
|
|
musikengineer
Member
Member # 1801
|
posted 21. Maggio 2003 17:40
Arivoto per TRAKTOR DJ STUDIO 2.0: 1: ha una funzione di beatmarker che è fatta davvero bene e ti permette di fare andare in contemporanea due pezzi di parecchi minuti (diciamo anche 73 min) senza che vadano minimamente fuori tempo!!2: se hai una scheda che te lo permette, in prescolto mixi e metti a tempo, e invece facendo antrare il segnale di traktor in cubase, ci metti pure gli effetti del FRATeLLOne sul segnale di traktor!!! Io ho provato a fare così: ho suonato traktor con la Maya 5.1 USB e ho importato il segnale in uscita dalla maya in cubase con la gina 20 effettendo il suddetto e facendolo riuscire!! E' davvero una figata, io mixo e nel frattempo cubase mi mette gli effetti!! qualcuno dirà che sono un pazzo ma è bellissimo, poter mixare e suonare allo stesso tempo  C.I.A.
Messaggi: 1001 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
teddyboy
Junior Member
Member # 1747
|
posted 22. Settembre 2003 13:12
Ma in TRAKTOR DJ STUDIO 2.0 c'è la funzione Master Tempo come nei CDJ100?
Messaggi: 195 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|