T O P I C R E V I E W
|
omda71
Member # 754
|
posted 16. Giugno 2003 19:11
Vi chiedo una cosa che forse è stata chiesta centinaia di volte, tuttavia dopo aver spulciato il 'search' per tutta la giornata non ho risolto. Finalmente ho trovato da vendere l'Audigy e ora mi ritrovo senza scheda audio. Cosa mi consigliate per stare sui 200 euro, io pensavo a Audiophile 2496 (euro 195,00) oppure Terratec DMX6 fire (euro 230,00). Con quelle cifre si riesce a trovare qualcosa con il volume hardware o meglio ancora con il box tipo audigy ex? Se non sbaglio la Teratec ha il frontalino, comunque mi serve almeno con un midi-in/out per attaccare la tastiera. Grazie in anticipo.
|
simon
Member # 1237
|
posted 16. Giugno 2003 19:16
sì, la terratec ha il frontalino, un 1 in analogico o se preferisc anche in spdif coassiale e ottico. Poi anche altro. IO l'ho, ma sul forum ho letto che in molti considerano migliore la audiophile (che non conosco).
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 16. Giugno 2003 21:31
Sicuramente la M Audio 2496, ma non aspettarti suoni ON Board come con la Creative con in suo Synth con Banchi GM, Solo Audio e basta.Se poi puoi fare uno sforzo verso l'alto con qualche decina di €uro in più puoi avere anche qualche ingresso in più e diverse OUT, anche se dovrai affiancare una interfaccia MIDI il consiglio è questo: ESI 192 M, breackout Box con 4 ingressi e 8 uscite, interfaccia MIDI ESI RoMio 1 IN e 2 OUT a poco più di 50 €uroa,anche in questo caso niente synth on board, Audio e basta!
|
omda71
Member # 754
|
posted 16. Giugno 2003 21:44
I synth on board cosa sarebbero? Non è una domanda ironica, non li ho mai usati, uso solo VSTi e un synth esterno. Le schede di cui parlamo vanno bene per questo, giusto? Grazie.
|
omda71
Member # 754
|
posted 16. Giugno 2003 22:08
Due caratteristiche fondamentali:-latenza bassa a 44100/16bit (non ne posso più di convertire tutto a 48000) -che sia anche multimediale Grazie - ciao
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 17. Giugno 2003 08:06
Suoni on Board: le creative hanno un synth interno con mappature General Midi, dalla Live in poi il synth è sdoppiato in due banchi A+BSe tu non lo hai mai usato tanto meglio, Una scheda che permette un uso multimediale con caratteristiche di tutto rispetto è la Audiotrak Maya 5.1 o 7.1, oppure la tua citata Terratec DMX, ma attenzione !!! Spero che tu sappia che le librerie dinamiche dei video giochi fanno un po' a ****otti con l'audio professionale.
|
mistresSX
Member # 1878
|
posted 17. Giugno 2003 08:08
Aggiungo per le Audiotrak: Prodigy 192
|
omda71
Member # 754
|
posted 17. Giugno 2003 13:13
Grazie per gli utilissimi suggerimenti, entro la settimana o al massimo la prossima voglio acquistarla (da lunedì sono completamente senza scheda audio). Tra lavoro, musica e un po' di sport, tempo per i videogiochi non ne ho proprio, quindi non è un problema. La Audiophile 2496 è anche multimediale vero? Ho letto numerosi post di persone che avevano problemi con la sopracitata Terratec (uno anche adesso), inoltre mi piacerebbe sapere se con queste schede la latenza è dignitosa a 44100/16bit. Ciao ciao.
|
simon
Member # 1237
|
posted 17. Giugno 2003 13:16
quote: Originally posted by omda71:
Ho letto numerosi post di persone che avevano problemi con la sopracitata Terratec (uno anche adesso), inoltre mi piacerebbe sapere se con queste schede la latenza è dignitosa a 44100/16bit. Ciao ciao.
Per me è dignitosa, io non ho problemi di latenza usando synth esterni. Dipende anche da come imposti il buffer asio. Se lo tieni basso arrivi anche a 3/4 millisecondi. Io lo tengo a 512 (e 44100+16bit) e sono sui 11,2 millisecondi ma lavoro benissimo.
|
omda71
Member # 754
|
posted 17. Giugno 2003 13:35
Ottimo, quella latenza per me è più che perfetta! Ciao.
|
omda71
Member # 754
|
posted 17. Giugno 2003 14:42
Che differenza c'è, in termini di qualità, tra la Audiophile 24/96 PCI e la versione USB? La preferirei perchè così avrei il comodissimo box esterno con volume e collegamenti vari! Domanda per le schede in generale: il synth posso attaccarlo senza un pre, si sente tranquillamente giusto? Grazie ancora per la vostra 'guida all'acquisto', se non fosse per voi comprerei sicuramente un'altra fregatura! Ciao.
|
sbj
Member # 2446
|
posted 17. Giugno 2003 15:11
A mio avviso audiophile 24/96 ... dai un'occhiata per poco di piu' anche al modello usb. Qualora avessi anche un portatile potrebbe risultare comodo. Ancora non ne ho avute tra le mani per testarne l'efficienza e la latenza/stabilita'. In ogni caso il consiglio tra le due (terratec e m-audio) e' senza dubbio verso m-audio per la qualita' dei drivers, il supporto che forniscono e per la garanzia vitalizia (che non guasta ). Anche la qualita' sonora della m-audio mi piace abbastanza, paragonata ad altre schede semi-consumer in giro. Credo si possa tranquillamente definire un prodotto "professionale", sia per qualita' che per supporto. Ovviamente e' soltanto la mia opinabile opinione... SBJ
|
omda71
Member # 754
|
posted 17. Giugno 2003 17:52
Sembra vincere Audiophile, sia la versione PCI che USB funzionano anche come schede mutimediali? Oltre alla musica ci devo fare altro, per es. ascoltare CD, ecc... Grazie - ciao
|