posted 17. Giugno 2003 22:31
1)prova a registrare qualcosa a zero db con sensibilita' di linea con tutti gli ingressi chiusi (anche quelli software) 2)renderizza il "niente" mettendo un left ed un right a caso su cubase 3)masterizza entrambe le cose 4)riascolta in un sistema differente da quello dove hai la scheda 5)magari in cuffia
se il n.1 fruscia allora la scheda inserisce fruscio registrando (grave)
se niente fruscia nell'altro sistema d'ascolto, ma la luna invece fruscia.. vuol dire che il fruscio e' solo in riproduzione... (meno grave ma palloso e poco "monitor")
spero che questo sproloquio si sia capito... semmai spiegatelo pure a me
posted 17. Giugno 2003 22:49
cioe' registra a vuoto.... ma che l'ingresso non sia ne attenuato ne amplificato... cioe' che sia a zero db.. se interviene qualcuno che ha la luna 2 te lo dice come fare
om namo bhagavate vasudevaya (frase indiana a caso)
posted 17. Giugno 2003 22:56
Dunque ho fatto una prima prova:
(CHE PALLE)
Ho registrato un pò di niente avendo tutto scollegato (Anche se mi sono accorto che il mixer fisico era aperto ma tutto è chiuso però è ed è collegato solo l'output non l'in al mixer fisico...)
posted 17. Giugno 2003 23:07
Di che tipo di fruscio si tratta ? rumore di fundo o "ronzio" ?
Nel primo caso puo' dipendere dalla scheda, nel secondo da vari fattori tra cui alimentatore del computer scadente, scheda video, monitor a tubo o cavi di alimentazione che passano paralleli e vicini ai cavi audio analogici o scarsa qualita' dei cavi audio analogici stessi.