Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » PROBLEMI CON TASCAM US-122 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: PROBLEMI CON TASCAM US-122
TheUnquietGrave
Junior Member
Member # 2575

 - posted 07. Agosto 2003 02:40      Profile for TheUnquietGrave   Email TheUnquietGrave         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve ,vi posto come prima cosa la mia configurazione

pentium 4 2.4gb
asus sis 650
512kb ram
maxtor 80gb
maxtor 60gb
asus geforce 4
tascam us 122
win 98se
8 porte usb di cui 4 occupate da modem adsl ,scanner ,fotocamera e stampante
il controller usb dove è collegata la tascam l'ho riservato a lei

L'audio in fase di riproduzione (specialmente di dvx e altri filmati) è incostante e presenta frequenti "scoppiettii" e "salti"
cosa posso fare?


Messaggi: 11 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 07. Agosto 2003 07:42      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
innanzi tutto mi chiedo, con il tuo ottimo sistema, perchè hai scelto 98se..
poi credo che tu abbia troppa roba attaccata all'usb, se vai nel sito tascam raccomandano di usare solo la scheda audio usb.
Per esempio al posto del modem usb (che rompe parecchio le scatole al daw) potresti prendere un modem lan da attaccare alla scheda di rete (erikson va benissimo).


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 09:14      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il tuo sistema va benissimo così!!!
le 4 periferiche usb che hai puoi usarle così come sono: lo scanner, la fotocamera e la stampante sono periferiche che sono usate spot e non hanno grossi problemi a convivere, a meno che mentre ti guardi un dvd e masterizzi un cd a 52x, con cubase in sottofondo che suona 48 tracce con 48 vst diversi, stai scaricando un film con winmx, stampando il manuale pdf di cubase da 6 mega, mentre scannerizzi a 2400dpi una foto a4 e per usare il piede libero scarichi pure la scheda da 128mb della macchina fotografica...

devi solo aggiornare tutti i driver: fidati...

logico che la tascam mette le mani avanti e dice di usare solo la loro scheda su usb... così evitano conflitti di periferiche, ma che su un pc come il tuo con i driver a posto non ci dovrebbero essere...

disabilita semmai la scheda sonora interna dal bios se per caso non l'hai ancora fatto...


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 07. Agosto 2003 09:24      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ognuno porta e apporta (Bruno Vespa) la propria esperienza.
A mio avviso e senza slogan, il tuo sistema ha un grosso margine di miglioramento.
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 09:35      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
logico che se compera altri 512mega di memoria, una scheda video a 256mega, poi molla la asus e prende una scheda madre nuova e ci spende qualche kiloeuro il miglioramento c'è...

logico che se su una macchina così passa ad xp pro e lo ottimizza tagliando servizi inutili ottiene altri miglioramenti...

ma bisogna anche capire che a volte si può apprezzare quello che si ha...

le modifiche costano e vanno valutate...


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 07. Agosto 2003 09:38      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e i driver del modem usb telecom che fanno pietà?

Il sistema, a mio avviso, non va benissimo così, visti anche i problemi riscontrati.
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 09:43      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
azz... è la prima cosa che ho detto: aggiorna TUTTI i driver... seguire il labiale mai qui dentro? eheheh
Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 07. Agosto 2003 09:48      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i driver del modem usb telecom non sono attualmente aggiornabili...ce n'è uno che vale da 98 fino a xp compreso (!).
i driver tascam della us122 sono appena usciti e quindi non aggiornabili, sono cmq stabili ed efficienti perchè emanazione della 428....
secondo te dovrebbe aggiornare i driver della fotocamera?
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 10:06      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tutti significa tutti... ))))

a volte i driver sono aggiornati proprio per evitare conflitti con altri driver...

se uno vuole fare una cosa fatta bene perde un paio di orette in rete e cerca tutti i driver...

il fatto che una scheda sia appena uscita o i driver siano nuovi non significa che siano gli ultimi...

se vai nel forum della tascam vedi che comunque la 122 non gira bene sotto xp, ha un bug sotto mac osx... e comunque consigliano di montarci i driver nuovi della 428 (o della 224) se hai xp o osx...


per il modem telecom devi cercare i driver del produttore del modem o del chipset: vedrai che ne trovi di + recenti di quelli che ti da la telecom...



Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
hen
Member
Member # 1523

 - posted 07. Agosto 2003 10:10      Profile for hen   Email hen         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perdonami renatob, non avevo visto che eri tu che decantavi le Audigy ("aggiornando rigorosamente i driver").
Il resto è da commessi dei negozi di computer.
h


Messaggi: 719 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 10:33      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io sono solo dell'idea che si debba fare funzionare bene quello che si ha...

logico che poi ci sono molti mariti che trascurano mogli carine e disponibili e poi li scopri che si fanno le pugnette guardando i giornali porno...

o scopri che uno compra una scheda da due milioni e poi usa un preampli da 80 euro e un microfono da 50...


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Agosto 2003 10:39      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by renatob:

o scopri che uno compra una scheda da due milioni e poi usa un preampli da 80 euro e un microfono da 50...

... che non sarebbe male se lo facesse con fini "distorcitori"


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
renatob
Member
Member # 2665

 - posted 07. Agosto 2003 10:57      Profile for renatob           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
leggi i post del forum yaso: per avere fini "distorcitori" basta che che compri una scheda della creative a caso... non importa il prezzo o il modello: sembra che se c'è scritto sopra creative sia in realtà un distorsore... ne trovi da 5 a 200 euro...

ehehehehe


Messaggi: 342 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 07. Agosto 2003 11:17      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
fortunatamente non hanno drivers per apple. quindi vi lascio volentieri 'sta patata bollente

e, nel profondo del mio cuoricino, gongolo un pochettino..!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 07. Agosto 2003 12:55      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

L'audio in fase di riproduzione (specialmente di dvx e altri filmati) è incostante e presenta frequenti "scoppiettii" e "salti"
cosa posso fare? [/B][/QUOTE]

e con cubase hai gli stessi problemi?


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.