Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Help! Quale scheda audio USB acquistare? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Help! Quale scheda audio USB acquistare?
fponti_mi
Junior Member
Member # 2871

 - posted 20. Settembre 2003 12:56      Profile for fponti_mi   Email fponti_mi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio su quale scheda audio USB con MIDI acquistare per utilizzare sinth VST con Cubase/Cubasis. (Possibilmente tra quelle presenti nella sezione shop del sito).
Il supporto ASIO é indispensabile?

Grazie!


Messaggi: 78 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 21. Settembre 2003 00:16      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sono tuttora indeciso tra la m-audio quattro, oppure la tascam us-122 (che tra l'altro costa anche molto meno..)

dacci un'occhio poi dimmi il tuo parere..
con la m-audio vai sul sicuro (cosi' dicono tutti), mentre per quanto riguarda la tascam us-122 molti parlano bene dei modelli maggiori (dalla 224 in poi) e non si pronunciano sulla 122.. che secondo me dovrebbe andare bene anche lei specie abbinata a cubase in un portatile ad esempio. Fammi sapere la tuo opinione..
Bye bye Rob


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
fponti_mi
Junior Member
Member # 2871

 - posted 22. Settembre 2003 09:06      Profile for fponti_mi   Email fponti_mi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho sentito parlare bene della 122, della m-audio quattro non so nulla.
Quello che mi interessa p*****olarmente è la latenza con cubase. Ho intenzione di utilizzare diversi sinth virtuali. Ce tu sappia ha supporto ASIO.
E poi ribadisco: E' essenziale il supporto ASIO?

Speriamo che qualcuno ci aiuti!
Bye Fabry


Messaggi: 78 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 22. Settembre 2003 11:07      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,

si', e' essenziale che la scheda abbia driver Asio, soprattutto per utilizzare i VSTi. Altrimenti i tempi di latenza (cioe' il tempo che passa da quando il dito schiaccia il tasto a quando l'orecchio sente la nota) sono eccessivi.
Sulla scelta del modello, facendo una ricerca sul forum si trova davvero una valanga di informazioni.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
JohnBarleycorn
Junior Member
Member # 2278

 - posted 22. Settembre 2003 17:07      Profile for JohnBarleycorn   Email JohnBarleycorn         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao, io sono possessore della m-audio quattro, come tempi di latenza siamo intorno ai 4ms(48KHz e 96KHz) e 10ms circa(44,1KHz ed 88KHz), parlo di modalità asio. L'ho usata spesso sia in live che in sala prove ed il risulato è questo:
In live non m'ha mai dato il benchè minimo problema (a parte winxp che ogni tanto si perde la localizzazione dei drivers e ti chiede dove diamine li ha piazzati (\windows\system32)).
In saletta una volta c'ho attaccato una master nuova (roland a33..li mortacci ....) ed andava in flop ogni 10 accordi, mentre con la mia master no prob.
Mi ritengo molto soddisfatto (sopratutto delle prestazioni e qualità audio divina)
Ciao giò

Messaggi: 216 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 22. Settembre 2003 18:51      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Questo conferma la mia teoria a proposito dei prodotti m-audio.. sono una garanzia..

Ma per quanto riguarda la tascam us-122? siamo tutti interessati (perche' costa meno e ha un po' tutto il necessario per interfacciarsi a Cubase)..!
Rispondeteeeeeee ciao. Rob


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
fponti_mi
Junior Member
Member # 2871

 - posted 22. Settembre 2003 19:55      Profile for fponti_mi   Email fponti_mi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi associo a Rob...

Domande:
- Entrambe la m-audio e la tascam us-122 hanno supporto ASIO giusto?
- Entrambe hanno MIDI e Audio giusto?
- La m-audio viene venduta anche nello shop di questo sito? Non la trovo.. quanto costa? marca?

Thanx! Per il supporto!
Bye Fabry


Messaggi: 78 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 22. Settembre 2003 20:50      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le prime 2 domande hanno risposta affermativa... se vuoi un sito che la vende vai su www.pcmusic.it ad esempio.. io pensavo di comprarla li la tascam.
Ciao Ciao Rob.

PS:Le domande che ho fatto prima sono ancora valide..! (Magari vale la pena fare un topic.. se non risponde nessuno domani lo faccio )


Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
n33k0
Junior Member
Member # 2523

 - posted 22. Settembre 2003 22:29      Profile for n33k0   Email n33k0         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io ho una tascam 224 e va da dio, latenza sui 5ms comunque "suonabile", penso che la 122 sia uguale.
Per le m-audio io ho letto pareri contrastanti anche riguardo la qualita dei convertitori...ma sono voci di forum..naturalmente

Messaggi: 40 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 22. Settembre 2003 23:05      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
be' sono due prodotti un po' diversi.. comunque spero proprio sia come dici tu...!
Rob

Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 23. Settembre 2003 00:19      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io con la tascam us-122 vado che è un piacere

Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
robbiedeejay
Member
Member # 2823

 - posted 23. Settembre 2003 08:49      Profile for robbiedeejay   Email robbiedeejay         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ecco quello che volevo sentire...!
Non ti da nessun problema allora?
Funziona bene anche con una tastiera attaccata suonando i plugin? ciao e grazie mille

Messaggi: 651 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 23. Settembre 2003 09:13      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by robbiedeejay:
ecco quello che volevo sentire...!
Non ti da nessun problema allora?
Funziona bene anche con una tastiera attaccata suonando i plugin? ciao e grazie mille

certamente


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Michele
Junior Member
Member # 2888

 - posted 23. Settembre 2003 13:05      Profile for Michele   Email Michele         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by n33k0:
io ho una tascam 224 e va da dio, latenza sui 5ms comunque "suonabile", penso che la 122 sia uguale.
Per le m-audio io ho letto pareri contrastanti anche riguardo la qualita dei convertitori...ma sono voci di forum..naturalmente


Cioè 5ms si sentono???? Agggh!!!! Io a casa ho raggiunto i 15 ms e con quella latenza riesco a suonare solo i pad... di certo non un piano elettrico,ad esempio,che ha + attacco. però l'"esperienza" 5ms non l'ho mai provata... Insomma sti 'maledetti virtual instruments avranno dei bei suoni ma se devo obbligatoriamente evitare ogni virtuosismo per non andare fuori click... meglio un sound canvas! Insomma, per suonare dal vivo SENZA COMPROMESSI (io non cambierò certo il mio modo di stare sul tempo per adeguarmi al PC!!) sotto quale latenza bisogna stare??? p.s.: non parlo di fare gli accordoni dietro un pezzo di battisti, parlo di suonare parti anche virtuose pel le quali il "comunque suonabile" non può certo bastare.

Saluti
Mic


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Settembre 2003 13:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per me avete altri inghippi .. perche' sotto i 10 msec e' considerabile una buona latenza

infatti

non e' raro trovare expander midi che, collegata direttamente una tastiera, ci mettono intorno ai 10 msec a suonare

e anche tastiere...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.