Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Addio Audigy2.....ha ha ha ha » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 10. Ottobre 2003 17:23
Mi sono appena comprato una Terratec EWX 24/96 ed ora.....ciao ciao Audigy!!!!!
Dai su,ditemi che sono stato bravo!!!
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 10. Ottobre 2003 17:31
...io invece ho appena finito di registrare un intero cd di 8 pezzi...con la audigy 2...
 
noiser
Member # 2591
 - posted 10. Ottobre 2003 17:53
Hai fatto benissimo... tra le 2 non c'è paragone. L'Audigy 2 è una spina nel c**o
 
laboros
Member # 391
 - posted 10. Ottobre 2003 21:14
Come vedete è proprio una regola quella della Audigy.

Abbiamo pure monitor73 che è l'eccezione che conferma la regola.

Mi dispisce sentire che sei soddisfatto per aver registrato 8 pezzi,tu non immagini come possono essre veramente i tuoi 8 pezzi.
Voglio dire che se rifai tutti i passaggi audio con una scheda che ha dei convertitori normali già ti accorgi della differenza, se poi passi a una scheda come quella di techno_fabius allora la differenza è tantissima.
e nessuno meglio di che la ha appena cambiata può dire quale è la prima cosa che salta alle orecchie appena si passa da una Audigy a qualsiasi scheda.
Senza contare che il sistema viene del tutto liberato dalle infinite catene della Soundblaster.

d[^_*]b
 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 10. Ottobre 2003 21:27
Si si,fino ad oggi ho patito ed ha patito la mia musica...ma con 'sta nuova scheda...non ce n'è più per nessuno.

PS=per carità con l'audigy ci si può lavorare ma....quante grane!!!
 

seth
Member # 2014
 - posted 11. Ottobre 2003 01:44
quote:
Originally posted by techno_fabius:
per carità con l'audigy ci si può lavorare ma....quante grane!!![/B]

bisognerebbe usare la tua frase per la prossima campagna pubblicitaria della creative....
 

laboros
Member # 391
 - posted 11. Ottobre 2003 01:52
techno oltre alle grane
per favore vuoi spiegare se ce differenza nei convertitori audio?
Parlo di fedelta?

d[^_^]b
 

ziokiller
Member # 2420
 - posted 11. Ottobre 2003 02:13
voi che la disprezzate tanto...

ricordate che le schede Live e Audigy sono basate sui DSP della E-MU System (rispettivamente 10k1 e 10kx)

le loro limitazioni sono dovute solo al software (di cacca) scritto dalla Creative... ma le schede non sono per niente da buttare... conosco gente che ci lavora.

E scommetto che se la SoundBlaster Audigy si chiamasse "E-MU 10kx" costerebbe il quadruplo e la gente la comprerebbe lo stesso pensando che sia una scheda professionale.
(non sto inventando niente: vedere SoundBlaster Live! e E-MU APS)
 

seth
Member # 2014
 - posted 11. Ottobre 2003 03:14
hai ragione....potrebbe "cascarci" un sacco di gente
 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 11. Ottobre 2003 10:12
No no il prob non è il software Creative;il prob è la scheda che non funge bene e basta.
Se vuoi utilizzare i driver ASIO,oltre a costringerti ai 48khz ,se tu metti il minimo 2ms comincia a rompere le scatole...clip durante l'esecuzione etc etc...
E poi come dice Laboros....non c'è paragone tra la qualità di campionamento dell'una rispetto all'altra.
 
XsNik
Member # 1446
 - posted 11. Ottobre 2003 12:58
quote:
Originally posted by ziokiller:
voi che la disprezzate tanto...

ricordate che le schede Live e Audigy sono basate sui DSP della E-MU System (rispettivamente 10k1 e 10kx)

le loro limitazioni sono dovute solo al software (di cacca) scritto dalla Creative... ma le schede non sono per niente da buttare... conosco gente che ci lavora.

E scommetto che se la SoundBlaster Audigy si chiamasse "E-MU 10kx" costerebbe il quadruplo e la gente la comprerebbe lo stesso pensando che sia una scheda professionale.
(non sto inventando niente: vedere SoundBlaster Live! e E-MU APS)


Concordo, pero' penso anche che un pezzo e' l'insieme di tante acquisizioni...
Anche io se registro una traccia di guitar e ho un pelino di fruscio dovuto a non so cosa (non sto dicendo che le SB hanno fruscio, e' un concetto ) e la metto in un pezzo di batteria e basso il fruscio manco lo sento se il pezzo e' pieno.
Ma se le tracce sono 6 allora i fruscii si sommano. E rompono.
Le anche piccole differenza fra un convertitore sb e un convertitore montato in una rme, motu e che ne so.. insomma in un pezzo finale, quindi in un insieme.. si possano sentire alla fine anche ad orecchio.
 

laboros
Member # 391
 - posted 11. Ottobre 2003 14:35
Tra le altre cose la Audigy non è nemmeno una scheda che costa poco.

L'architettura hardware della scheda potrebbe essere anche buona anche se ormai i due chipponi citati sono stati sfruttati anche nelle cartoline di auguri.

i Prob più grandi sono i drive e i convertitori che sono proprio da 4 soldi.

Ma il motivo più importante per togliere un S.B. da un sistema audio è che genera latenza anche nelle altre periferiche.

Si impadronisce del protocollo midi a livello S.O. e crea un sacco di conflitti a livello risorse e tutto questo non è ripeto NON E' governabile.

d[^_^]b
 

Danyblair
Member # 1778
 - posted 11. Ottobre 2003 15:10
Raga io ho appena comprato una Waveterminal 192m eliminando la mia Audigy paltinum ex che mi è costata 2 anni fa la bellezza di 347€,e i risultati sono incredibili,solo solo che adesso ho una latenza bassissima,gli effetti, non quelli del cusase sx,come reverbero e delay per voce, sono resi ottimamente ed ora posso anche utilizzare il giga studio cosa che prima non era possibile con quella cagata di audigy.Premetto che con il pc ci gioco pure e anche sotto ambiente game la audigy mi ha dato un sacco di problemi.Ora la mia audigy è in vendita.Per caso qualcuno è interessato..........scherzavo ovviamente.Byezzzzzzz
 
techno_fabius
Member # 2601
 - posted 11. Ottobre 2003 22:43
Si in effetti il prob del prezzo c'è....
L'Audigy2 mi è costata circa 150 euri e sono stati spesi malissimo;la Terratec mi è costata circa 40euri di più ed è fantastica sia come prestazioni che come software in dotazione ( Gigastudio - WaveLab Lite - FruityLoops - Logic ) ...alla faccia della Creative..tiè
 
fran
Member # 2470
 - posted 12. Ottobre 2003 00:54
Io non capisco una cosa perchè la Creative che non è certo una piccola azienda non produce oltre alle famigerate Sound Blaster anche delle schede più serie?

Invece di prendere in giro la gente scrivendo sui depliant frasi tipo Prodotto destinato ad una utenza professionale per registrazioni Audio Midi di alta qualità?

Al paese mio è Pubblicità ingannevole E poi che ****o di senso ha fare un Driver Asio a 48? Solo un gruppo di ****oni può sviluppare dei diriver inutili. E poi di programmatori in gamba ne è pieno il mondo cosa costa svilppare un software decente? Visto che M audio ha prodotto la scheda audio Audiophile 2496 a € 200? (la scheda "professionale" con il costo più basso del mercato)

Scusate lo sfogo e sopratutto non voglio offendere nessuno ma certe cose non le comprendo.
 

laboros
Member # 391
 - posted 12. Ottobre 2003 01:28
Il motivo è solo questo ragionateci sopra un attimo.

Queste schede che anno drive a 48 Khz perchè il formato audio di una telecamera Mini DV e appunto 16 Bit 48 Khz infatti la Audigy se usata con software audio video come Pinnacle,premiere e Windows movie maker va da Dio.
E per questo motivo che non ingannevolmente la spacciano per applicazioni professionali.

Ma per professionali si intende di complemento a soft che principalmente trattano video OK?

Quindi nel nostro caso però con soft principalmente Audio non è per niente adeguata ammeno che non sia usata a 48Khz,ma neanche.

Abbasso la S.B. per la musica


d[^_^]b
 

fran
Member # 2470
 - posted 12. Ottobre 2003 13:47
D'accordo labros ma se non erro viene pubblicizzata per applicazioni professionali in ambiente Audio. Non metto in dubbio che con sistemi video vada benissimo. Però una azienda grossa come la creative dovrebbe essere quanto meno trasparente

Poi si sa se un è bravo anche con una scheda da € 30 fa uscire qualcosa di buono ma se si può avere un aiuto nel lavoro o hobby che sia è meglio
 

joe the black
Member # 2619
 - posted 12. Ottobre 2003 14:08

secondo me la creative si e' scavata la fossa :

da un lato ormai chi compra un computer per un utilizzo "normale" usa la scheda audio integrata che ormai hanno tutte le nuove schede madri .....

chi usa il computer per l'audio , istruito da questo e molti altri forum , non compra certo creative .....

quindi se le creative non le comprano piu' ne' gli utilizzatori "normali" ne' quelli " audio pro " chi le comprera' ?

ve lo dico io : NESSUNO


l'unica strada che resterebbe alla creative per sopravvivere sarebbe mettersi a produrre schede madri con audio integrato , ma in quel campo la concorrenza di ASUS e company la schiaccerebbe !

SAYONARA CREATIVE , BYE BYE ,ASTA LA VISTA !
 

laboros
Member # 391
 - posted 12. Ottobre 2003 14:20
Ma forse è proprio quello che vogliono.
Se non sbaglio la creative è stata assorbita o comprata da microsoft o forse un cugino di Gates l'ha presa in gestione e la stessa a assorbito la Emu system capite bene che li le ditte aprono e chiudono a seconda delle necessità di mercato,che ne sappiamo noi se la Creative oggi appunto non vende più come vorrebbe e quindi con due o tre prodotti al massimo cerca di coprire le spese per un eventuale chiusura o cambio di marchio o ulteriore assorbimento da e per qualche altra ditta.......

Il busines è il più difficile da capire,lo capiscono solo quelli che stanno nella stanza dei bottoni e a volte neanche loro

d[^_^]b
 

ragazzodisperato
Member # 3005
 - posted 12. Ottobre 2003 17:36
io ho una sb audigy platinum 2 e su vst mi dà un casino problami audio poi sono passato a cubase sx e i problemi sono cominciati con il sync..per poi non parlare dei file midi....eppure ho un p4 2ghz 512 ram......tra le altre cose c'è scritto sulle caratteristiche che registra a 24 bit 96hz cosa assolutamente falsa!!!!!!

Basta creative!!!


 

techno_fabius
Member # 2601
 - posted 12. Ottobre 2003 18:30
Cambiala e vedrai....io l'ho avuta fino a qualche giorno fa ed ora che ho la Terratec mi sento rinato e posso lavorare in santa pace senza prob!!!

Per registrare a 24bit/96khz devi usare il software Creative...ma lascia perdere il frusico è lo stesso dei 44.100 o 48khz.

Ti consiglio,col cuore in mano di cambiare scheda;senza spender molto,con una scheda semi pro tipo quella che ho preso io,riesci ad avere un buon prodotto.
 

giammaika
Member # 1856
 - posted 13. Ottobre 2003 15:30
Le SB secondo me ormai vengono vendute per vedersi DVD e derivati in 5.1, 6.1 etc.
Fra l'utenza dei "normali" e quella "audio pro" c'è una buona fetta che di PC ne capisce poco (saper cliccare con WinXP non vuol dire saperne su un computer) ma si gode letteralmente giochi e film con le schede Creative.
Comunque MAI una persona sensata che si informa per fare musica ad un certo livello comprerebbe Creative.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.