T O P I C R E V I E W
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 30. Novembre 2003 19:38
Ciao Raga.I miei progetti stanno esplodendo. Fino adesso scrivevi il folder del progetto su CD. Quando il contenuto del folder superava gli 800MB, svuotavo il cestino (pool) e poi ero sempre sotto la capacità di un CDR. ...ma mi sa che fra un po' non ci sto più. Voi come fate? Unità a nastro (DAT)? Altro disco nel PC? Dischi USB/FW esterni? Qualche SW di back-up che suddivide in blocchi da CDR? Attualmente sono propenso ad aquistare due unità USB esterne da ca. 120GB... Grazie per i vostri input. Andy
|
geno
Member # 837
|
posted 30. Novembre 2003 20:15
Andy...niente di esterno.... vai con un altro hd, anche lento...basta che sia capiente ed affidabile...e un semplice software (anche freeware) che tutte le sere (o quando decidi tu) ti sincronizza i dati dagli hd di produzione a quelli di backup...io faccio così....anzi, ho da 1mesetto il pc nuovo e non ho ancora instalato il sistmea di backup, me ne ero dimenticato!!!!
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 30. Novembre 2003 20:34
progetti singoli finiti e archiviati... cdromtutto il contenuto del disco, ogni mese circa, backup in un disco esterno firewire che poi non adopro quasi mai[/LIST]
|
ivans
Member # 1960
|
posted 30. Novembre 2003 22:57
A proposito...sapete se c'è un programma simile a "ghost" di Norton ma freeware?? Vorrei fare il backUp "speculare"..cioè in caso di crash ripristinare esattamente TUTTO !! drivers, impostazioni, OS, ecc...ne ho piene le scatole di reinstallare tutto nell'ipotesi di "sfiga" violenta!!
|
FVR
Member # 1417
|
posted 30. Novembre 2003 23:43
anchio archivio su cdrom.. inoltre uso un piccolo database che mi legge il contenuto dei cdrom che preparo e li cataloga con tutto il contenuto (cartelle e files)..così se mi serve anche un solo campione lo cerco sul db xtrovare subito il cd che lo contiene.. fare il backup su hd per me personalmente è rischioso perchè ho la mania di fare ordine e spesso mi capiterebbe di cancellare files che apparentemente non mi servono per poi non trovarli più da nessuna parte..
|
ziokiller
Member # 2420
|
posted 01. Dicembre 2003 00:08
quote: Originally posted by FVR: inoltre uso un piccolo database che mi legge il contenuto dei cdrom che preparo e li cataloga con tutto il contenuto (cartelle e files)..così se mi serve anche un solo campione lo cerco sul db xtrovare subito il cd che lo contiene....
questa è interessante... dicci come si chiama questo prog
|
FVR
Member # 1417
|
posted 01. Dicembre 2003 01:06
advanced disk catalog
|
seth
Member # 2014
|
posted 01. Dicembre 2003 02:40
io "bekappo" tutto su un hard disk firewire, ovviamente per le cose più importanti cdrom e porta cd gigante  interessante il software fvr! ma se paga? chellè freeware?
|
AndyThommen
Member # 1379
|
posted 01. Dicembre 2003 08:57
Grazie per i vostri input.Vado per la soluzione di due unità esterne USB. Perché due? deformazione professionale: non si fa mai il back-up sopra la versione precedente, se ti va a ******e il sistema mentre stai facendo il back-up, non hai più a disposizione né la sorgente né la destinazione... Alternando la destinazione sei al sicuro. Perché USB esterno? Mi sembra quello che costa meno al momento, ottimo per trasferire grandi progetti da desktop a laptop e viceversa. Posso usare come back-up anche per il laptop (comandato, deve ancora arrivare). Domanda a quelli che usano CDR: se il progetto supera la capacità come fate? Un po di files di qua ed un po' di là ed in caso di bisogno ri-assemblate o usate una SW? Ciao. Andy
|
moose
Member # 2228
|
posted 01. Dicembre 2003 09:34
quote: Originally posted by AndyThommen: Grazie per i vostri input.Vado per la soluzione di due unità esterne USB. Perché due? deformazione professionale: non si fa mai il back-up sopra la versione precedente, se ti va a ******e il sistema mentre stai facendo il back-up, non hai più a disposizione né la sorgente né la destinazione... Alternando la destinazione sei al sicuro. Domanda a quelli che usano CDR: se il progetto supera la capacità come fate? Un po di files di qua ed un po' di là ed in caso di bisogno ri-assemblate o usate una SW? Ciao. Andy
ciao Andy per splittare il backup su piu' cd-r, la soluzione molto economica che uso e' zippare tutto e poi splittare il tutto in diversi file da winzip. Il vantaggio consiste nel trovare i folder gia' in ordine al momento della decompressione. Certo, hai un passaggio in piu' che porta via un po' di tempo.
|
PoloHC
Member # 1009
|
posted 01. Dicembre 2003 10:32
Io uso un hd su cassetto estraibile e poi porto a casa e masterizzo su dvd-rw, poi quando il progetto è terminato lo consegno al cliente su dvd-r. Ciao.
|