Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » unica ansia.....La Latenza!! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: unica ansia.....La Latenza!!
wildboy
Junior Member
Member # 3143

 - posted 12. Gennaio 2004 19:38      Profile for wildboy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.sono indirizzato all'acquisto della audiophile 2496,poiche' la usb da quanto ho letto qui giorni fa,ha problemi di latenza.la 2496 e' affidabile nella latenza(via midi o 1 in-audio "ad es.chitarra elettrica" con cubase..) su esecuzioni abbastanza veloci??perche' come prezzo mi sembra buono.(al max vorrei stare sui 200 E..)
grazie!

Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Gennaio 2004 00:44      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La latenza riguarda solo quando suoni VSTinstruments o vuoi monitorare dalla scheda quello che fai.

Per registrare non ci sono problemi.

Anche se avessi una latenza a 3000ms potresti registrare ugualmente a tempo.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
progressivefusion
Member
Member # 529

 - posted 13. Gennaio 2004 18:57      Profile for progressivefusion   Email progressivefusion         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:
La latenza riguarda solo quando suoni VSTinstruments o vuoi monitorare dalla scheda quello che fai.

Per registrare non ci sono problemi.

Anche se avessi una latenza a 3000ms potresti registrare ugualmente a tempo.

Red


3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
Se invece vogliamo parlare terra terra, la latenza e' importante se il tuo set hardware non ti permette di monitorare il suono in tempo reale, se invece quando suoni a casa la latenza da dei problemi di "contatto" allora DOBBIAMO scegliere la scheda in base alle reali esigenze.
La mia richiesta e' semplice, se un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso, infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare. Vorrei la tua risposta Red..


Messaggi: 325 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
Cera
Member
Member # 1182

 - posted 13. Gennaio 2004 18:58      Profile for Cera           Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Messaggi: 855 | Data Registrazione: Giu 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Gennaio 2004 19:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by progressivefusion:
3000 ms?.
3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
•••come dice red puo' non contare un bel tubo se, come si fa nella maggior parte dei casi, non si ascolta il suono di ritorno dal computer ma quello del mixer o del pre al quale lo strumento e' collegato o se la scheda ha una funzione di direct monitoring.
Il mio parere e' che ci sono chitarristi valvolo/tradizionali che non possono usare pod, zoom, pandora e affini perche' sentono che comunque la conversione digitale genera un piccolissimo ritardo benche imparcettibile... personalmente, giudicandoli comunque un po' "fanatici", ritengo che il massimo ragionevolmente raggiungibile di latenza nelle schede di oggi senza schiantare il computer (5msec?), sia comunque troppo per suonarci la chitarra e sentire il ritorno software. Quindi appoggio l'idea di red o in ogni caso ritengo che uno possa intendere dire: "chettenefrega della latenza, tanto la chitarra non la riascolti dal software"

un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso,
•••nessuno sviamento a mio parere

infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare.
•••infatti per me, come dimostra il tuo corretto modo di lavorare, ancora non e' in generale, per molti, a mio parere, la mia mamma e' malata ecc. ecc. ecc.... ripeto non e' ne comodo ne' serio monitorizzare la chitarra dal ritorno della scheda.
Capisco che uno mi possa chiedere : "allora amplitube a cosa zazzo serve?" io gli rispondo: "per la batteria e per le voci" che, scherzando ma non troppo, e' quello che in definitiva ci faccio io... piu' qualche "riscaldatina" a chitarre che pero' vengono gia' da fuori con un suono... proprio come fai tu

(non sono red... sono peggio.... ma mi e' andato di intervenire.... porta pazienza)


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
joe the black
Member
Member # 2619

 - posted 13. Gennaio 2004 19:33      Profile for joe the black   Email joe the black         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.... devo dire , da chitarrista , che registrando dal microfono davanti all'ampli e ascoltando dalle uscite della delta66 non avverto latenza .... sono fortunato ?

cioe' mi spiegate quanta latenza dovrei avere facendo cosi' come faccio ... la latenza magari c'e' ma io non la sento boh ?

non per fare lo sborone ..... vabbe' non lo faccio .... stavo per dire una cosa ma non la dico se no passo per mitomane .....


Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 13. Gennaio 2004 19:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
probabilmente senti il direct out, non il ritorno del computer
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
sevix
Junior Member
Member # 2867

 - posted 13. Gennaio 2004 20:55      Profile for sevix   Email sevix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io uso la audiophile 2496 però pci.
non ho problemi di latenza sia con i vst instruments e nemmeno con chitarra e microfono,(uso moltissimo le chitarre sia microfonate che in entrata diretta al mixer) che prima di entrare nella scheda audio passano da un mixer analogico:Le uscite del mixer sono collegate ad un compressore a sua volta collegato all'ingresso della scheda audio..Un route non proprio diretto sebbene analogico e non digitale..
Se utilizzi cubase 5,puoi cmq monitorare direttamente il tuo suono attivando l'opzione Global Disable al posto di Tape Type sul pannello di controllo audio.Questo nel caso i cui dovessi pecepire una latenza a mio avviso ininfluente!
ciao!!

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 13. Gennaio 2004 22:25      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
però sarebbe una vst idea (Yaso-Red), non nel senso di simply Red
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 13. Gennaio 2004 23:23      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la m-audio garantisce x tutte le sue schede pci una latenza pari o inferiore al millesimo di secondo (vedi caratteristiche generali delle schede di tale casa di fascia Pro).
Io ho la delta44, che è una m-audio pci, con box esterno contenente i convertitori a/d e d/a e i 4 in e 4 out analogici bilanciati, e lavoro in registrazioni con una marea di effetti vst, una trentina di tracce mono e stereo attive a soli 2ms di latenza (che paraticamente non si sentono).
Per me vai tranquillo quindi, ma in ogni caso parla sempre con il tuo rivenditore prima di comperare tale scheda. Se invece vuoi spendere una cinquantina di euro in più ti consiglio di prendere la m-audio delta44, che ti garantisce ingressi bilanciati su box esterno (io preferisco che i collegamenti dell'audio siano lontani dal computer per un fatto di miglior pulizia del segnale audio passante)... comunque dove trovi m-audio trovi sempre dei prodotti buoni e professionali.
Ciao

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
wildboy
Junior Member
Member # 3143

 - posted 13. Gennaio 2004 23:49      Profile for wildboy           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come Sempre Esaurienti!
Grazie Ragazzi

Messaggi: 291 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 14. Gennaio 2004 00:48      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by progressivefusion:
3000 ms? Bello. Vorra' dire che quando esco dal mio pre della chitarra e mi inserisco nella scheda, quando plettrero' la mia fida chitarra, essa gelosamente terra' il suono seco e dopo 3000 ms potro' finalmente sentirlo, devo essere fortunato!
Se invece vogliamo parlare terra terra, la latenza e' importante se il tuo set hardware non ti permette di monitorare il suono in tempo reale, se invece quando suoni a casa la latenza da dei problemi di "contatto" allora DOBBIAMO scegliere la scheda in base alle reali esigenze.
La mia richiesta e' semplice, se un ragazzo fa una domanda rispondiamo alla domanda senza sviare il discorso, infatti se io non microfonassi la mia chitarra e quindi fossi costretto a sentirla da Pc la latenza sarebbe fondamentale, a 3000 ms NON POTREI lavorare. Vorrei la tua risposta Red..

Vabbè.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 14. Gennaio 2004 01:24      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io l'ho appena aquistata e provata e posso dirti le cose come stanno. La latenza c'e' e si sente,per i vst e' appena sufficente ma il problema fondamentale e' che non c'e' la possibilita' di sentire la tua chitarra se non attraverso il direct monitoring.E ti assicuro che la seppur bassa latenza influisce moltissimo l'esecuzione soprattutto per i pezzi un po' veloci. Dunque se non hai un amplificatore+mic+mixer non puoi monitorarti con 0 latenza.
Io stesso sono rimasto deluso perche' utilizzo la mia pedaliera multieffetto collegata direttamente al pc e non avendo l'ampli che mi monitora devo utilizzare il direct monitoring con sta maledetta latenza che si sente!!!

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
superdex
Junior Member
Member # 850

 - posted 14. Gennaio 2004 01:36      Profile for superdex   Email superdex         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma non potevano mettere la funzione direct out anche nella usb audiophile?
Cosa gli costava a sti disgraziati!
Sara' ma la mia vecchia sb 1024 ce l'aveva e, l'audio lo registravo da dio senza dover usare il direct !!!!monit.

Messaggi: 196 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 14. Gennaio 2004 02:20      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedi un po' se esiste una scheda a latenza zero!

Vedi anche se magari sul mixer della scheda c'è qulcosa con su scritto monitor o cose del genere.

Non dentro Cubase.

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.