secondo voi conviene acquistare un box esterno firewire per hard disc da collegare al notebook?
io possiedo un vecchio hd 7200 rpm che potrei usare per i campioni da portare in concerto (Live + reason) poiché credo che sia sicuramente più veloce dell'hd interno al notebook, che è 4200 rpm (o 5400... non ricordo)
posted 11. Marzo 2004 01:48
il collegamento firewire viaggia più veloce di una pci..vedi te
ti conviene prendere un box per hd esterni..ne vendono a 70 euro..io ce l'ho ed è sia firewire che usb2poi ci metti dentro il tuo hd...tutti vanno bene...
posted 11. Marzo 2004 12:01
Stò pensando anch'io di comprarmi un hd esterno. 1 consiglio: su quello esterno è meglio metterci i dati (file audio & song)e su quello interno il sistema..o viceversa?
Inoltre volevo usare l'Hd esterno per fare un backup di tutti i dati del pc, visto che ho formattato in Fat32 e che ho scoperto dopo che dovevo farlo in NTFS. Si può fare?
posted 11. Marzo 2004 12:57
E tra gli HD da mettere dentro il contenitore esterno ci sono grosse differenze di prestazioni (marche o specifiche particolari)?
Ho sentito anche voci sulla firewire 800? Che ne dite..si può utilizzare per HD externo?
posted 14. Marzo 2004 23:51
Esistono attualmente HD esterni che escono già predisposti con 3 interfacce: - USB 2 - FireWire 400 (la più comune) - Firewire 800 (la più recente)
La LaCie per esempio li fa fino ad un Terabait. (!)
quote:Originally posted by Sebak: Per capire. Un HD esterno connesso al PC con una usb2.0 non conviene? Solo Firewire vero?!
THANXX
no, perche'? In termini di pure prestazioni, l'interfaccia USB 2.0 e piu' capace del Firewire standard. Poi ci possono essere questioni di compatibilita' specifica, che vanno viste caso per caso, ma questo e' un altro discorso.
posted 15. Marzo 2004 11:50
io dico solo che con un'hd esterno usb 2.0 e una connessione usb 1 al computer è una noia mortale va lentissimo conviene prendersi un'interfaccia firewire pci ....sulle 50 euro costa
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged