Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » La MOTU è defunta ieri alle 21.30 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: La MOTU è defunta ieri alle 21.30
javajava
Member
Member # 366

 - posted 17. Marzo 2004 08:45      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Bene,
che dire,al termine di una giornata intensa non c'è niente di meglio!!!!
Su consiglio dell'assistenza americana,per cercare di ridurre il fruscio (simil white noise) che avverto in monitoring ed in parte ,seppur minima,nell'acquisizione di materiale audio "pulito",ho switchato il selettore rosso sulla dx dell'interfaccia...
Ebbene,la motu si è fulminata in un secondo (reale secondo)...
Ora inizio l'iter di assistenze,suppliche!!!!
Non toccate quello switch!!!!!!

Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 17. Marzo 2004 09:44      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by javajava:
Bene,
che dire,al termine di una giornata intensa non c'è niente di meglio!!!!
Su consiglio dell'assistenza americana,per cercare di ridurre il fruscio (simil white noise) che avverto in monitoring ed in parte ,seppur minima,nell'acquisizione di materiale audio "pulito",ho switchato il selettore rosso sulla dx dell'interfaccia...
Ebbene,la motu si è fulminata in un secondo (reale secondo)...
Ora inizio l'iter di assistenze,suppliche!!!!
Non toccate quello switch!!!!!!

Ma che è quello switch ? L'autodistruzione ? A che serve ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 17. Marzo 2004 11:00      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che sfiga...
oh ma se la motu da sti problemi io non me la piglio...
dispiace l'iter dell'assistenza è una menata fa predere tempo...

Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
loson
Junior Member
Member # 945

 - posted 17. Marzo 2004 14:14      Profile for loson           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
è lo switch del voltaggio..

In Italia va ho impostato a 230


Messaggi: 69 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 17. Marzo 2004 14:21      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con tutto il rispetto... non ci vuole Oxford per capire che il selettore del voltaggio non va messo a 110V !!!!!!!!

Cmq in culo alla balena con il supporto tecnico... e speriamo che ti diano ragione anche se sarà difficile visto che nelle prime 5 pagine del manuale c'è sempre scritto qualcosa sul selettore della tensione...


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 17. Marzo 2004 14:26      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non preoccuparti loson, al massimo è partito un fusibile.
se hai un amico smanettone (tienilo comunque sottocontrollo )fatti aiutare da lui.
non c'è nessuna autodistruzione; mi preoccuperei di più su questa mania di ridurre il "fruscio", questa si che può portare all'autodistruzione mentale

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 17. Marzo 2004 14:45      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi su,non sono un deficiente....
So benissimo che certe cose non si fanno...ma se uno 01v da meno soffio di una motu mi chiedo il perche',e se un deficiente americano risponde fai cosi',io lo faccio anche perche tipicamente mi fido dell'assistenza...
Comunque è semplicemente saltato un fusibile,poco male,la motu è gia in viaggio verso l'assistenza a MIlano...certo poteva cambiarlo un amico ...pero' tanto vale farla controllare anche in zona pre fruscicanti,,,

"mania di ridurre il "fruscio", questa si che può portare all'autodistruzione mentale"

Ma non è una mania,è una necessità di mercato...se produco un lavoro per grosse emittenti satellitari che scassano su 5+1, sub, e serpenti strani,figuriamoci cosa rispondono su una traccia fruscicante


Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 17. Marzo 2004 14:54      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
java, non volevo dire ciò.
io lavoro principalmente con musica classica (chiamiamola così ...)
sia con la Pulsar che con la motu usando l'uscita analog sento fruscio, ma nel materiale che c'è dentro il file, il fruscio non c'è.
dunque per monitorare uso l'uscita(e) digitale(i) che vanno allo 03D e finalmente alle casse.
in questo caso il fruscio non lo sento.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 17. Marzo 2004 15:15      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La domanda sorge spontanea: Yaso, tu lo senti il fruscio ?

Mi sembra strano che le Motu produchino fruscio.

Mi cade un mito.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 17. Marzo 2004 15:17      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto come nel mio caso....
ma infatti sono soddisfatto della scheda ...
io no faccio ma ho fatto per anni musica da camera....e la perfezione dell'ascolto che desidero credo sia da te intuibile..certo il concerto di ravel in solminore fatto da Michelangeli è divino anche se sembre suonato a trieste nei giorni di bora....
tranquillll,non mi sno mica offeso sai....
piuttosto usi motu e pulsar insieme????
vorrei farlo anche io..anche se i pci della p4c800 -edeluxe condividono irq con lan e firewire negli slot che uso per le due pulsar!!!!

Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 17. Marzo 2004 15:47      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non le uso abitualmente assieme, perchè non ci farei niente.
però ho provato ad acquisire voce e chitarra dalla motu verso la pulsar in AES/EBU (per provare i 96 KHz e con ADAT arrivi fino a 48 KHz).
Cubase era impostato per Pulsar ed ha funzionato.
Però è una prova sciocca, in quanto questo posso farlo senza Pulsar o senza Motu.
Insomma l'ho provato a fare perchè ho sentito che era impossibile. Tutto quì.
Anch'io ho la scheda che citi tu, ma in acpi non ci sono problemi di irq (fra l'altro io ho una vecchia pulsar I con power pulsar in un unico irq con il cavetto TDM.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 17. Marzo 2004 16:20      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
...fra l'altro io ho una vecchia pulsar I con power pulsar in un unico irq con il cavetto TDM.

..che infatti è il settaggio caldamente consigliato x schede cream multiple.

Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 17. Marzo 2004 17:03      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si...lo so.
pero',poiche asus p4c800 condivide irq su slortpci1 e 5 (mi sembra),e poiche analizzando gli irq assegnati da acpi per tutte le perifiche in gioco,ho notato che questi du eslot condividono l'irq con chipset lan e firewire...infatti mentre lavoro con le due pulsar linkate e trasferisco un file via lan,ottengo una saturazione dei dsp ed un overflow del pci!!!!

Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 17. Marzo 2004 18:04      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stammi bene a sentire:
falla controllare da un tecnico..che forse te la cavi...solo riparando l'alimentatore.
non sostituire fusibili inutilmente..potresti fare dei seri danni.
se l'alimentatore è fatto con un trasformatore ..probabilmente ti si è potuto bruciare...ma non avendo lo schema non posso fare valutazioni.
certo che se non ti sei accorto di quelli che stavi per fare,difficilmente sarai in grado di fare una riparazione...per cui ti consiglio di farci mettere le mani da persone esperte del settore....elettronico...non elettricisti e giu di li.

buona fortuna


Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
javajava
Member
Member # 366

 - posted 17. Marzo 2004 18:19      Profile for javajava   Email javajava         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hei stammi bene a sentire
la scheda è gia partita per l'assistenza...
in ogni caso lamericano ha ammesso le sue colpe due ore fa...e backline.it ha risposto che sicuramente è un fusibile...
In ogni caso la scheda verra chekkata interamente...
Nell'atttesa rimonto le pulsar...
sullo 01v ....almeno per il lavoro di sabato!!!!
Si lo so ho fatto una caz... ma sono davvero digiuno di elettronica ed eletrotecnica...chiedetemi quasi tutto su armonia tecnica classic guitar,java discorsi e perditempo ma nonvado oltre l'auto assemblaggio di un pc!!!!!

Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.