Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Tristezza e rassegnazione...giacomo per favore leggi! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Tristezza e rassegnazione...giacomo per favore leggi!
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 24. Luglio 2004 21:55      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi.
Se volete leggere la mia storia musicale, è un pò lunga...ma credo ke ne valga la pena per capire come NON fare ad acquistare male strumentazioni.
Sto per uscire con gli amici, ma ho loro detto ke ritardavo un pò perke avevo un "impegno" (per scrivervi ).
Sono musicalmente distrutto...
Ho capito ke le strumentazioni che ho appena comprato con il sudore del mio lavoro estivo,con le rinunce e con risparmi ke ho messo via quest'anno , sono scarse e non riescono a registrare come si deve la voce.
Pensando ke sia la mia voce brutta, ho kiamato una mia amica che canta in un gruppo (tra l'altro con una voce bellissima) e le ho chiesto di provare ad incidere una traccia vocale: risultato - cambiava la tonalità, ma la timbrica e la dinamica erano sempre scarse come la mia di voce!
Abbiamo provato e riprovato, abbiamo registrato con il mixer in flat, equalizzata, "compressata" ma...sempre scarsa dinamica e timbrica.
A quel punto ho capito che ho buttato al vento i miei soldi, quando prima pensavo invece di aver fatto degli ottimi acquisti, o per lo meno in grado di registrare la voce decentemente e ke i risultati che ottenevo con la sblive! sarebbero stati soltanto un vecchio brutto ricordo.
Invece, registrando a 16 bit e 44khz con la sblive! con latenza bassa( usando i kx driver) e registrando con: samson c01 + mixer alto s6 adeguatamente settato + skeda audio maya44 mkII a 24 bit 96khz i risultati sono simili
E la beffa ancor più grande è ke se magari al posto della maya44 mkII e il samson c01 avessi preso una audiophile 24/96 e un behringer b-1 avrei speso sì un pò più di soldi, ma almeno ora non sarei qui a disperarmi
Ma io mi chiedo, cosa devo mai fare per ottenere una buona timbrica vocale????
comprare milionate di strumentazioni???
Per la cronaca:
300 EURO SPESI FRA:
-samson c01. maya44 mkII e mixer Alto s-6
per ottenere un risultato ke ottenevo anke con la sound blaster registrando con il microfono da 15 euro...
Dispiace anke per mio padre, ke mi ha molto aiutato ad assemblare il tutto, siamo stati ore a progettare come mettere il microfono, come sistemare i cavi ecc. ed io convinto ke avrei finalmente potuto fare un pezzo musicale cantato.
Poi una volta acceso tutto, tutto funziona ma...male...come prima con la soundblaster...nulla è cambiato per quanto riguarda la qualità vocale!!
Sentendo la canzone di Giacomo di questo forum (LA CURA di franco battiato, ottimamente interpretata) non posso che invidiare le sue strumentazioni musicali (e la sua voce )...quella sì che è stata registrata professionalmente! complimenti!
Beh, spero di non avervi stufato ma il mio era uno sfogo.
Ora vi lascio...spero di divertirmi con gli amici e con quella ragazza ke credo essere la mia anima gemella

ciaoo


Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 25. Luglio 2004 02:18      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mmmmmh.... quello che dici non mi convince molto....
Non so da quanto tempo tu abbia esperienza nel campo dell'hd recording (o nel registrare in giro su vari studi musicali), ma delle buone registrazioni, inizi a farle dopo un anno e più che ci stai dietro... ma dedicandoci giornate intere però!
Ho un amico che con una delta44 + shure Beta58 + mixer beheringer ha fatto un bellissimo diasco Ar&B.... ma pero suonava male.... perche? perche non era mai stato abituato ad utilizzare strumentazioni per registrare.... quando ho pereso in mano i mixaggi è cambiato tutto.... e come se è cambiato!.... C'è anche da dire che esiste il rovewscio della medaglia.... lui è un grandissimo musicista... uno che studia nei minimi dettagli le parti della strumentazione.... uno che ha tanta e tanta esperienza.... e anche questo conta. Se avessi suonato io il pezzo ne sarebbe uscito lo stesso un risultato negativo.... lavoro ben mxato e masterizzato, ma suonato male.
Quello che voglio dirti è che per avere un buon risultato serve un fonico con esperienza, musicisti con esperienza e.... anche un pò di apparecchiatura "più grossa"... a volte....
Sono sicuro che col tempo anche i tuoi lavori prenderanno una piega diversa... quando ciò accadrà verrà automatico il passaggio con apparecchiature più costose e avanzate... ma le scelte che farai sranno solo dettate dall'esperienza... quello che hai preso tu va bene... sono gli atrezzi base per fare "palestra".... i pesi da 200 kili li comeri dopo un paio d'anni
Tuuto ciò che ti posso dire è: CONTINUA A PROVARE... i risultati poi VENGONO DA SOLI!

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
colin82
Member
Member # 2656

 - posted 25. Luglio 2004 03:32      Profile for colin82   Email colin82         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmm...nn so se questo giacomo è il solito che conosco io, di un altro forum (a proposito, giacome, sei tu?) ma se è lui, quella base l'ha registrata in un studio professionale, con strumentazione pro e piu importante con gente pro.
cmq se insisti prima o poi ti verranno registrazioni fatte bene...

Messaggi: 328 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 12:25      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie ragazzi per le risposte.
Allora seguiro il vostro consiglio e continuerò a provare.
Poi l'anno prossimo ho intenzione di iscrivermi alla "SAE institute", anke se il costo è a dir poco proibitivo!!!

ciao!


Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 13:18      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Marco,
forse ti faccio una domanda stupida, ma il microfono lo hai collegato con un cavo Bilanciato xlr/xlr agli ingressi mic del mixer preamplificandolo poco sotto dei 0 db??

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 13:22      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il microfono l' ho collegato con un cavo xlr/xlr al mixer, e ho collegato con 2 jack mono l'uscita del mixer ke va a 2 entrate della scheda audio.
Cosa intendi per preamplificare poco sotto 0 decibel?

Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 13:25      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il canale del mixer sul quale entri con il microfono non ha una uscita diretta tipo direct out ??
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 13:58      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Dj Marco:
Il microfono l' ho collegato con un cavo xlr/xlr al mixer, e ho collegato con 2 jack mono l'uscita del mixer ke va a 2 entrate della scheda audio.
Cosa intendi per preamplificare poco sotto 0 decibel?

vabbe'.... mi pare comunque di capire che hai solo qualche problema di cablaggio e regolazione del microfono.


Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 14:07      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by roxana:
vabbe'.... mi pare comunque di capire che hai solo qualche problema di cablaggio e regolazione del microfono.

come posso ovviare a ciò?
cioè, che cosa cìè ke non va bene?


Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 14:16      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che mixer utilizzi?? hai le uscite dirette sul canale??
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 14:43      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...mio caro se non mi dai le informazioni che ti chiedo come faccio ad aiutarti??
... buona fortuna!

Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 14:45      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora utilizzo un mixer "alto S-6" e ho l'uscita XLR che va al microfono con entrata XLR.
Poi ci sono 2 uscite chiamate "main mix output" (2 jack) che vanno collegate alle 2 entrate della scheda audio.

Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 14:48      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cos'è l'uscita diretta sul canale?
Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Dj Marco
Member
Member # 3930

 - posted 25. Luglio 2004 14:51      Profile for Dj Marco   Email Dj Marco         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
p.s. se vuoi ti posso inviare un sample di come viene la mia voce così saprai dirmi se c'è qualche speranza di ottenere una voce buona oppure se è proprio impossibile!
Messaggi: 532 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
roxana
Junior Member
Member # 3938

 - posted 25. Luglio 2004 14:55      Profile for roxana           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e' l'uscita dello stesso canale dove entra il mic, conosci la marca e il modello del mixer??
Messaggi: 60 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.