Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » mi spiegatele le caratteristiche di m-audio audiophlie? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gitamy
Member # 4521
 - posted 15. Novembre 2004 21:29
Mi date due spiegazioni sulla sche da m-audio audiophile firewire 255€?
Primo:
A cosa servono le uscite che sembrano degli rca ma non lo sono, denominate S/PDIF d In/Out digitale con supporto per PCM, AC-3 e DTS.?
secondo
prechè dice di avere 4 ingressi se dietro ce solo un ingresso stereo con rca?
Terzo
se voglio inserire la mia chitarra preamplificata l'unica soluzione è utilizzare un mixer da collegare in cascata alla scheda?
 
midijoker
Member # 4226
 - posted 15. Novembre 2004 22:18
1)lo S/PDIF (Sony/Philips Digital Interface) è un formato standard per il trasferimento di file audio. Il formato S/PDIF permette il trasferimento di audio da un file all'altro senza passare da un formato analogico intermedio, fase che può degradare la qualità del segnale.
Un esempio di utilizzo è:
possiedi un preamp come il digitube presonus,colleghi la chitarra e dall'out spdif del preamp vai nell'in spdif della scheda.invece di arrivare analogico alla scheda arrivi col segnale preamplificato già digitale.

2) sta faccenda degli in out guardati il manuale,ma mi pare siano 2 in e 4 out credo mono.

3) per la chitarra o usi un preamp oppure passi dal mixer e usi i premp integrati nel mixer.
Oppure microfoni l'ampli,ma anche il mic deve passare da una sezione di preamp.


Hasta
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.