Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Emulator X dubbi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Emulator X dubbi
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 23. Novembre 2004 17:01      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho sentito parlare molto di queste nuove schede emu ma ancora non mi è chiaro come funzionano gli effetti.
Non ho avuto modo di approfondire e approfitto del forum per evitare di girare a caccia di notizie.

Sulla pubblicità si parla di 50filtri morphing, 36patchcord per la voce, 20 effetti plugin basati sul processore dsp.

Ma tutti questi effetti vengono visti come VST?
Sono totalmente a carico del DSP della scheda?

Grazie per i chiarimenti.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 24. Novembre 2004 13:10      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma le mie domande non hanno risposte?
Forse vi sto sui ......?

Spero di no


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 24. Novembre 2004 13:41      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dai, non t'abbattere, non sei poi così antipatico...

Mi piacerebbe sapere di più anche a me, visto che mi interessa il "fratellino" Proteus X, però non ne so di più di quanto c'è sul sito Emu (che non è poco: hai letto proprio tutto ?).

Dovremo comunque attendere qualche anima pia che sia in possesso dell'Emulator X (ne vendono uno usato a 200 Euro su Strumenti Musicali, vuoi chiedere a lui ?)


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
maxdia
Member
Member # 445

 - posted 25. Novembre 2004 13:32      Profile for maxdia   Email maxdia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io possiedo la sorella maggioe 1820m..
gli effetti vengono gestiti dal dsp interno della scheda tramite un flessibile routing del mixer interno digitale..
alcuni sono molto belli e prof altri un po meno,
in aggiunta questo prodotto possiede ottimi convertitori e molti accessori prezzo/qualita ottimi

max


Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Novembre 2004 13:36      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by maxdia:
io possiedo la sorella maggioe 1820m..
gli effetti vengono gestiti dal dsp interno della scheda tramite un flessibile routing del mixer interno digitale..

max


Quindi significa che vengono caricati come VST?
Oppure sono esterni al programma host?

I driver ASIO sono veloci?

Grazie mille per le info


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
piramidale
Junior Member
Member # 2572

 - posted 25. Novembre 2004 14:16      Profile for piramidale   Email piramidale         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao

queste schede mi sembrano un pò
una bruttacopia della serie creamware


Messaggi: 70 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 25. Novembre 2004 14:22      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io sono contento della mia Waveterminal 2496.

Mi informavo su queste schede perchè ne ho sentito parlare molto bene in diversi forum e da più persone che le hanno acquistate.
Amici che hanno intenzione di comprare schede nuove mi hanno chiesto un parere e io sondavo un pò l'umore di chi ha già acquistato e cercavo di capire questi plugin come funzionano.

Poi un domani che dovessi cambiare scheda chissà cosa ci sarà...


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
maxdia
Member
Member # 445

 - posted 25. Novembre 2004 17:47      Profile for maxdia   Email maxdia         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i driver sono velocissimi......
puoi caricare gli fx della emu dentro vst e gestirli(tutti i valori) tramite il mixer digitale emu...quindi si lavora con il sequencer e il mixer emu in simultanea
max

Messaggi: 483 | Data Registrazione: Nov 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.