T O P I C R E V I E W
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 12. Gennaio 2005 10:35
Ciao ragazzi, scusate se apro l'ennesimo post su questa scheda. E' che ora vorrei un consiglio personale. Ho trovato usata una M-Audio Quattro a 170 neuri, il che rientrerebbe appieno nel mio budget. Ora, io la userei su un portatile P4 3,2GHZ, 512ram etc, con cubase sx2. La userei per preparare basi e campioni a casa, poi live per suonare i Vst-i, lanciare le basi e magari da una delle sue quattro uscite dare anche il click al batterista. Ecco, vorrei un consiglio magari da qualcuno che ce l'ha o l'ha avuta se questa scheda va bene per i miei bisogni oppure è troppo vecchia (qualcuno dice sia uscita di produzione) e l'usb (che credo essere la 1.1) non va bene???Grazie a tutti. Vi voglio bene
|
perry farrell
Member # 510
|
posted 12. Gennaio 2005 12:28
... anche a me interessa, se cerchi in rete i commenti in inglese trovi pure una pagina di tipi che la odiano, chissà!?!
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 12. Gennaio 2005 16:23
Ciao! Come mai si lamentano? Qui su cubase.it avevo sentito pochi commenti negativi ma ho aperto questo post proprio appost! Spero che qualcuno dei guru di questo sito mi risponda presto. ciaoooo
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 12. Gennaio 2005 19:43
Daaaaaaaaaaai ragazzi, ma lo date un consiglio????
|
MichyLee
Member # 3667
|
posted 12. Gennaio 2005 20:55
Ciao, ecco un possessore di tale aggeggio. La scheda in sè, per l'uso che ne ho sempre fatto io, va bene a parte i driver della stessa che, soprattutto nelle versioni precedenti, erano instabili. Almeno con la mia configurazione. Uso un notebook per la maggior parte del tempo ed a questa scheda collego un synth ed un tastiera midi. Latenza buona. Però, dovessi usarla per un live, non sarei molto tranquillo. A volte ha bisogno d'esser riavviata e, capitasse durante una serata, non sarebbe simpatico. Per il mio utilizzo, però, la considero soddisfacente(diciamo che mi ha svezzato, musicalmente parlando ) Insomma, per esperienza personale, la vedo meglio per un uso domestico. Ciao
|
MichyLee
Member # 3667
|
posted 12. Gennaio 2005 21:00
Aggiungo questo link di feedback. Ehm, diciamo che non ne esce benissimo. Cmq...buona lettura
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 13. Gennaio 2005 13:22
Grazie MichyLee. Direi che da quel sito non ne esce proprio, sembra la più pessima delle schede audio. Ma insomma, facendo una ricerca proprio su questo forum mi era sembrato il contrario... Dai, su, parlatemene un po, vi prego... oppure accetto alternative...
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 13. Gennaio 2005 14:24
mmmm..... dilemma... Ho visto che c'è anche una m-audio audiophile firewire ad un prezzo abbordabile. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ce l'ha e la usa?
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 14. Gennaio 2005 11:16
Cavoli, sono sempre più in crisi... il tizio che mi venderebbe la Quattro mi dice che è tutto ok e che non ha mai auto problemi ad usarla... non riesco proprio a capire perchè la gente si trovi male mentre poi altra si trova bene...Ricapitolando ho due offerte: Audiophile Audiosport Quattro a 170€ Audiophile Firewire a 220€
|
MichyLee
Member # 3667
|
posted 14. Gennaio 2005 11:40
quote: Originally posted by Bauz: Cavoli, sono sempre più in crisi... il tizio che mi venderebbe la Quattro mi dice che è tutto ok e che non ha mai auto problemi ad usarla... non riesco proprio a capire perchè la gente si trovi male mentre poi altra si trova bene...Ricapitolando ho due offerte: Audiophile Audiosport Quattro a 170€ Audiophile Firewire a 220€
Ciao Bauz. La stabilità di tale scheda, e soprattutto dei suoi driver, dipende da molti fattori, iniziando dal sistema operativo installato, dal numero di porte usb utilizzate(consiglio fortemente di non collegar nulla tranne la quattro, eventualmente), dall'impianto elettrico(almeno per esperienza personale), dalla modalità d'installazione, etc etc etc. Ho cambiato 4 case negli ultimi mesi...ogni volta una sorpresa diversa. Per cui è difficile, come hai visto, trovare un giudizio costante. A volte si trova un compromesso, ed in questo caso fa il suo sporco lavoro egregiamente. Altre, invece, dovrai combattere con i drivers e la loro, risaputa, instabilità. A questo punto meglio la seconda scheda, con Firewire. Tra l'altro, se non erro, dovrebbe esser nuova. Meglio di una usata, no? Ciao ciao
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 14. Gennaio 2005 11:51
Grazie Michy, in realtà la firewire è appena appena usata. Nuova costa tra i 250 e i 280 euro... Grazie sempre per i preziosi consigli...
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 14. Gennaio 2005 13:17
posseggo la quattro da qualche anno. la uso con un portatile e per il prezzo che ti chiedono conviene. e molto bella a parer mio, pure molto comoda da portare in giro. detto questo. la politica di m-audio è quella di rinnovare continuamente il proprio catalogo (e il proprio listino) perciò spesso mandano in produzione un buon progetto anche se non hanno ancora sviluppato dei drivers sufficientemente buoni. mentre le fabbriche costruiscono e cominciano a mettere in vendita la M-Audio finisce di sviluppare i drivers, così alle volte capita che il D. contenuto nella scatola all'acquisto , faccia schifo. questo è il caso della quattro. Devi soltanto scaricare i driver aggiornati dal sito di m-audio.
|
katjerina
Member # 2448
|
posted 14. Gennaio 2005 13:19
posseggo la quattro da qualche anno. la uso con un portatile e per il prezzo che ti chiedono conviene. e molto bella a parer mio, pure molto comoda da portare in giro. detto questo. la politica di m-audio è quella di rinnovare continuamente il proprio catalogo (e il proprio listino) perciò spesso mandano in produzione un buon progetto anche se non hanno ancora sviluppato dei drivers sufficientemente buoni. mentre le fabbriche costruiscono e cominciano a mettere in vendita la M-Audio finisce di sviluppare i drivers, così alle volte capita che il D. contenuto nella scatola all'acquisto , faccia schifo. questo è il caso della quattro. Devi soltanto scaricare i driver aggiornati dal sito di m-audio.
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 24. Gennaio 2005 11:38
Ciao katjerina, grazie per la risposta. Posso chiederti con che pc portatile tu usi la scheda? Che genere musicale fai?Grazie mille ancora...
|
emme
Member # 4732
|
posted 24. Gennaio 2005 11:45
ciao, io ho una terratec phase 26 e la uso collegata ad un mixer behringer $-in + 2 microfonici, entro con il basso e 2 voci e gestisco il tutto con ableton live e guitar rig in tempo reale, risultato latenza a 15\20 millisecondi (puoi scendere fino a 5!!), mai incrocchiata in live, è chiaro che sul portatile ho solo quei 4 programmi che servono e un tot di memoria dedicata spero di esserti stato utile, ciao
|
Bauz
Member # 1354
|
posted 24. Gennaio 2005 12:08
Grazie mille...utilissimo è che il mio interesse primario si fissa sempre sul fatto che , ovviamente sia una discreta scheda, e poi che abbia almeno 4uscite, in modo da separare base e click... Vi farò sapere l'acquiso Grazie
|
|