Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » CPU PERFORMANCE!!! (che nervi) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
superdex
Member # 850
 - posted 27. Gennaio 2005 19:28
Scusatemi acora, ma ci risiamo,risolto un problena su sto maledetto win ne viene fuori sempre un'altro.
Ho notato che dopo aver spostato il file midi enabler e installato un po di vsti, le prestazioni della cpu sono impazzite:
progetti che prima aprivo tranquillamente ora(sempre con gli stessi effetti) sono al 90% di cpu. Com'è possibile se i vsti attivi sono sempre gli stessi??
Ma la cosa brutta e' che e' solo con la audiophile che si accusa il sovraccarico, e non i driver directx e multimedia di windows.
Anche a canzone ferma la cpu con audiophile è 90% con directx o multimedia è 40%.
L'audiophile usb non lavora piu' bene
Prima non faceva cosi... da cosa dipende?


 

Fabio70
Member # 3856
 - posted 27. Gennaio 2005 19:36
scusa che configurazione hai?
 
superdex
Member # 850
 - posted 27. Gennaio 2005 19:43
p4 2,8 512 ram 40 gb hd, m-audio audiophile usb.
 
enfustudio
Member # 5068
 - posted 27. Gennaio 2005 19:48
ti consiglio di eliminare un pò di vst..penso che una volta installate tutte le WAVES e VST Inst. come Atmosphere-Stylus-Trilogy e se vogliamo bfd Drums non ti serve altro sul Pc
 
superdex
Member # 850
 - posted 27. Gennaio 2005 20:30
Ho disintallato i vst che avevo aggiunto ma nulla è cambiato, ho notato che la cache disco quando uso m-audio sale alle stelle. Perche'?
 
superdex
Member # 850
 - posted 28. Gennaio 2005 12:34
forse ho risolto il problema,
ho reinpostato le impostazioni in sistema dove si ottimiza la cache e i servizi in background. io ho messo su ottimizza programmi ho alzato la cache a 3000 e cosi va sembra sucare meno cpu.
Ora se le direct x stanno a 30% m_audio sta sui 40% di uso della cpu.
Io avevo seguito tutti i passaggi di ottimizzazione terratec e non ho notato neszsuna miglioria, ma sono sicuri di quello che dicono?
 
Bubba
Member # 2828
 - posted 28. Gennaio 2005 13:01
Io ti consiglio di spuntare servizzi in Background e non programmi, dato che quello che devi ottimizzare è la m-audio
Credo di nn sbagliarmi

Ciao
 

superdex
Member # 850
 - posted 28. Gennaio 2005 13:18
ma io devo ottimizzare cubase? o sbaglio,e cubase non è mica un programma?(sicuro sbaglio io) ma non capisco il perchè
Comunque provero ancora a cambiare e vedro' che succede....
ah ma voi la cache su disco come la gestite?
 
Bubba
Member # 2828
 - posted 28. Gennaio 2005 15:21
Guarda ....

Se tu scarichi dal sito steinberg un documento pdf dal titolo come ottimizzare xp per HD recording ( non ricordo il percorso giusto ma se cerchi in questo forum molti mesi fa qualcuno l'ha scritto) ti consigliano quanto ti sto dicendo io.
In background xchè sono le prestazioni del sistema che devono essere ottimizzate, non il programma che gestisce l'audio.
Per la memoria tampone devi fare così: Se possiedo 1 Gb ram devi inserire min. 2048 massimo 2048
Cioè sempre il doppio della memoria ram, ed un valore = e non compreso.


 

Bubba
Member # 2828
 - posted 28. Gennaio 2005 15:25
ah dimenticavo scusa.....

Io la memoria tampone oltre a gestirla come ti avevo detto prima, ce l'ho su un disco separato rispetto dove risiede windows o dove risiedono i campioni. Ho 5 HD e quindi uno oltre che il contenitore fa da swap.
ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.