Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Ancora sul missaggio

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Ancora sul missaggio
bea
Junior Member
Member # 1885

 - posted 31. Gennaio 2005 17:25      Profile for bea   Email bea         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio (parere)
Premetto che lavoro con PC e scheda Audio Yamaha con Cubase SX e vari strumenti hardware e software.
Generalmente il missaggio lo effettuo anche con outboard esterni (Lexicon Mpx 500, Alesis) interfacciati alla scheda audio.
La domanda è questa: considerato la qualità che posso raggiungere con la mia attrezzatura, ho dei margini di miglioramento acquistando e quindi utilizzando schede dsp dedicate a plug-in tipo UAD - Powercore.
I plug-in in questione, permettendomi un export audio senza l'aggiunta di outboard esterno, sono una valida alternativa al missaggio esterno?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie ed un saluto al forum.

Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
enfustudio
Junior Member
Member # 5068

 - posted 01. Febbraio 2005 15:02      Profile for enfustudio   Email enfustudio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a mio parere gli Outboard fanno sempre comodo soprattutto se li usi in diretta con schede come le motu con il sistema dsp(Cioè senza latenza). Tuttavia dipende anche dal tipo di lavoro che devi ottenere.. spesso uso anche io dei plug-in anche semplici come il Trueverb della Waves e ti assicuro che se non devi farci un disco di Sting non è facile accorgersi della qualità.. Spero di esserti stato utile in qualche modo. enfu@email.it
Messaggi: 19 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
bea
Junior Member
Member # 1885

 - posted 01. Febbraio 2005 15:41      Profile for bea   Email bea         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie dell'intervento.
Io penso che, forse, sia giusto ed ottimale l'uso simultaneo dei due "mondi" (Virtuale e reale).
Ho pensato allora di acquistare una UAD per utilizzare i suoi compressori e continuare ad utilizzare contemporaneamente riverberi hardware.
Sarà necessario quindi un export in diretta su di una traccia stereo o su un supporto esterno (DAT - Cdr ecc.)
C'è qualcuno che opera in questo modo?
La verità è che spesso la corsa verso le ultimissime tecnologie ci porta a sottovalutare e sottoutilizzare le apparecchiature già in nostro possesso e che solo qualche mese prima erano il top (di quello che ci si poteva permettere!!!)
Come più volte è stato ribadito nel forum, sarebbe meglio una corsa verso l'acquisizione del famoso "manico".
Esperienza, quindi, ci vuole prima di tutto esperienza e capacità di far funzionare quello che si ha... per poi ottenere buoni risultati.

DETTO CIO':
Mi sa che continuo ad operare come ho sempre fatto.

Ciao a tutti.
BEA
Ciao.


Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 01. Febbraio 2005 15:50      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio (parere)
Premetto che lavoro con PC e scheda Audio Yamaha con Cubase SX e vari strumenti hardware e software.
Generalmente il missaggio lo effettuo anche con outboard esterni (Lexicon Mpx 500, Alesis) interfacciati alla scheda audio.
La domanda è questa: considerato la qualità che posso raggiungere con la mia attrezzatura, ho dei margini di miglioramento acquistando e quindi utilizzando schede dsp dedicate a plug-in tipo UAD - Powercore.
I plug-in in questione, permettendomi un export audio senza l'aggiunta di outboard esterno, sono una valida alternativa al missaggio esterno?
••si va a gusto... personalmente riterrei un miglioramento semplicemente il mollare gli outboard, fare tutto con i plugins e alla fine esportare il mix... Fatto questo passo se vuoi aggiungere alla tua dotazione tali dsp sta al tuo gusto..

La verità è che spesso la corsa verso le ultimissime tecnologie ci porta a sottovalutare e sottoutilizzare le apparecchiature già in nostro possesso e che solo qualche mese prima erano il top
••a volte succede..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
bea
Junior Member
Member # 1885

 - posted 01. Febbraio 2005 16:37      Profile for bea   Email bea         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Thanks!
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.