devo comprare una tastiera muta da utilizzare con cubase per fare della musica prelaventemente house. Un mio amico mi ha detto di non scendere sotto le 5 ottave e di prendere quella che costa meno di tutte....
Considerando che io non sò suonare la tastiera e il tipo di musica che vorrei fare ...voi che ne pensate? E' vero che meno ci spendo meglio è!?!?
Per favore illuminatemi perchè io non ne sò niente...
la mia config è:
P4c800-e deluxe audiophile 24/96 hd sata 120 gb 512 mb ram ...presto 1024
quote: devo comprare una tastiera muta da utilizzare con cubase per fare della musica prelaventemente house. Un mio amico mi ha detto di non scendere sotto le 5 ottave e di prendere quella che costa meno di tutte....
Io direi di no. Per fare house...a mio parere sarebbe meglio un controller midi a due ottave con tasti "pesanti" e potenziometri a manopole per il controllo dei vari filtri lfo etc...il 5 ottave mi sembra superfluo e oltretutto non sai suonare la tastiera...che te ne fai?
posted 04. Maggio 2005 08:44
Neanch'io sò suonare la tastiera. Mha... Se chiudi gli occhi e apri il tuo cuore dalle tue dita uscirà un bel suono e non solo rumore (m*****a che poeta posso andare a bravo bravissimo)
Messaggi: 1369 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
posted 04. Maggio 2005 09:12
M-Audio Evolution MK-461C (utilissima per spippolare con fader e manopole) a 240 Euro, altrimenti M-Audio Keystation 61es a 180 Euro.
In alternativa, ci sono le Edirol, ma costano di più e hanno meno pippoli.
Lascia perdere le Novation, che costano il triplo, e le tastiere con scheda audio incorporata, che ovviamente non sono mute e quindi costano di più.
posted 04. Maggio 2005 11:02
quello che volevo capire io è che siccome ho un sinth virtuale (AbSinth) che mi simula una tastiera a 5 ottave.....se compro una tastiera muta a 2 ottave le note più ACute non riesco a farle...giusto?!?!