T O P I C R E V I E W
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 22. Ottobre 2005 13:58
Vorrei sapere il modo migliore per config la mia scheda con il cubase sx 3 grazie
|
joeka
Member # 2675
|
posted 22. Ottobre 2005 17:52
Sicuramente non in modalità XTC..... Fai un routing ed assegna il Bus di ogni canale al Mixer di Luna.....
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 22. Ottobre 2005 18:41
Innanzi tutto grazie joeka per la risposta..ma in xtc non sollevo dal carico la cpu??
|
joeka
Member # 2675
|
posted 22. Ottobre 2005 18:50
Innanzitutto hai un'altra scheda oltre LUNAII altrimenti non puoi utilizzare la modalità XTC,e comuinque in XTC utilizzi i pluggin di Luna in cubase(tra l'altro non funzionano sempre correttamente) mperò non sfrutti la qualità del mixer di Luna che è 10 volte meglio di quello di Cubase in quanto si comporta come un mixer analogico e ha molta Headrum mentre in cubase appena inizia ad alzare qualche traccia va a rosso il master....Se vuoi usare i pluggin di luna li metti nel suo mixer oppure crea una traccia FX in Cubase e la mandi ad un reverbero di Luna così il reverbero lo usi come se fosse un pluggin di Cubase invece che metterlo nel mixer di luna...
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 22. Ottobre 2005 19:07
quindi apro per esempio 8 bus ed a questi assegno 8 canali del mixer cubase..giusto?? ma se sono più di 8?? dovrei mettere in cascata un altro mixer stm1632?? e poi un ultima cosa ho scaricato dal sito creamware scope fision v3.1c..è giusto come aggiornamento??grazie joeka mi sei stato di vero aiuto
|
joeka
Member # 2675
|
posted 22. Ottobre 2005 20:30
C'è anche il 4.0 ma io ho ancora installato il 4.0 non vorrei che alcuni pluggin Free di terze parti non mi funzionino..Allora si devi fare non 8 ma 16 bus, il mixer che hai indicato ha 16 canali (che possono essere 16 stereo o 16 mono, o 10 stereo e 6 mono) quindi fai 16 bus... Poi ti crei un'altro bus, e lo assegnerai a tutti i reverberi o meglio a tutte le tracce FX di Cubase e lo mandi nel mixer di Luna, anzi, ti consiglio di mandarlo non nei 16 canali, ma in un return stereo così onon occupi le 16 tracce,(i return sono 4 stereo/mono) Poi se vuoi mettere i reverberi di Luna dal mixer di Cubase e non dal 16/32 allora fai altri 2 bus stereo o 3 a seconda di quanti reverberi riesci ad aprire, apri nel routing di Luna i reverberi, e assegli questti bus all'ingresso del reverbero e l'out dell'effetto mandalo al return stereo del mixer in modo tale che non occupi i 16 canali. Se non erro se i 16 bus li fai tutti stereo devi aprire occupando i 32 canali ASIO di SCOPE poi non puoi creare gli altri BUS, allora non aprire ASIO 24, ma ASIO 2 32, che se non erro ti dà più canali , oppure per non sbagliare apri l'ASIO2 64 dest, che sono 64 canali anche se con una sola luna2 ti consiglio di aprire l'ASIO 2 a 24 bit e cerca di fare tutto con i 32 canali ASIO altrimenti non c'è la fai con 3 DSP ad aprire molti effetti... Quindi dedica 2 canali ASIO al bus stereo delle tracce FX, altri 4 alle altre 2 tracce stereo FX che mandereai ai reverberi di Luna e cerca con gli altri 26 canali di farti il resto, magari pero coprire i 16 bus ne fai 10 stereo e 6 mono vedi un po' tu.... Ciao
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 22. Ottobre 2005 20:52
grazie joeka... un ultimissima cosa ti chiedo..mi sto facendo un problema per quanto riguarda il setting ulli della scheda.. per non avere problemi a quanto dovrei mettere??considerando che ho 1 giga di ram e un processore amd 3 sempron e asus a7n8x-e deluxe..grazie di tutto veramente
|
joeka
Member # 2675
|
posted 23. Ottobre 2005 14:18
Io lavoro a 48 e metto sempre quella più lenta cioè l'ultima sotto. Però se devi registrare e suonare in tempo reale Virtual Instrument allora pmetti quella del centro cioè 7ms. Quando stai facendo il mix, ed hai molti pluggin aperti in cubase allora se vedi che il processore supera i 50-60% metti quella di sotto a 23 ms. In modo tale che il processore non si sforzi molto, quando registri invece esempio la voce puoi sempre lasciare 23 tanto se il cantante vuole l'effetto gli metti quello di Luna che indipendentemente dalla latenza che metti ha comunque latenza 0 come se fosse un reverbero vero...
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 23. Ottobre 2005 21:49
Bene hai ragione..io lavoro a 44Khz e metto a 13 ms perchè uso molto i plugin's e va bene..Anche se ho notato lavorando da poco con il cubase sx 3 che ci sono non pochi problemi..Il primo e quando registri una traccia wave..cioe esempio ho una traccia e voglio dupplicarla con i suoi effetti quella registrata è in anticipo, e o risolto il problema andando in impostazioni periferiche e alla voce audiobay esperto ho regolato la latenza e ora registra a tempo ma per le tracce midi che mi registra sempre in anticipo non sono ancora riuscito a trovare rimedio..
|
joeka
Member # 2675
|
posted 24. Ottobre 2005 13:55
Se usi come suoni midi quelli della mappa di Windows è normale che non vanno a tempo.. Ora non so che usi.......PS. Ma oltre a Luna II hai un'altra scheda??
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 24. Ottobre 2005 18:27
no no io in midi metto creamware e in uscita i virtual instruments.. ho la scheda integrata...
|
joeka
Member # 2675
|
posted 25. Ottobre 2005 01:01
Mah non saprei, prova a disattivare la scheda audio integrata... Può darsi ce crei qualche conflitto
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 25. Ottobre 2005 20:02
Tranquillo Joeka con il tuo prezziosissimo aiuto ho configurato al meglio, ho anche chiamato la ditta che vende la scheda audio in questione..ma tu come ti trovi con questa scheda??Sai penso che suoni da dio cmq, ho testato i miei prodotti realizzati con questa scheda su un impianto da 15000Watt...e fa paura come si sente..in più se senti il brano che ho realizzato(Bass Frequencies---Nicola di Venere)puoi rendertene conto..MA vorrei ampliare migliorare..tu che pensi una Motu?? e quale??Ciao
|
joeka
Member # 2675
|
posted 25. Ottobre 2005 23:15
Io avevo una Luna II l'ho usata per 2 mesi e poi mi sono preso 2 Pulsar II con un totale di 12 DSP e mi sono venduto la Luna proprio 2 giorni fa... Inoltre con Pulsar ho quasi tutto il software scope, con una ho il Synt Pack 1 & 2,e con l'altra ho il Mix,' sampler Pack, con tutti i plugg professionali, il Master verb Pro(e non il master verb classic), l'Optimaster, Vinco, l'equalizzatore a 31 bande, eecc... poi ho tutti i pacchetti dei mixer, e ho anche l'effectr package 1 & 2 e in più anche Modular 2, insomma ho tutto il software scope..diciamo da un mesetto circa, e il suono è comunque superiore a tutte le altre schede il mix fatto col suo mixer non ha nulla a che vedere con in mix fatti con mixer di software Cubase, ecc....Se ti piace invece cha acquistare una Motu, prendi una Pulsar 2 da abbinare alla tua Luna avendo così 9 DSP(magari vedi se la trovi usata, io ne ho prese 2 usate ed ho anche fatto l'affare avendo tutti i pacchetti) tu prendi non la Pulsar z-link ma o la classic o la Plus così hai 16 in e 16 out Adat ai quali puoi collegarci dei convertitori esterni professionali, RME, Apogee, Prism, ecc.. Io ti consiglierei un'altra Pulsar appunto come convertitore, sa non hai bisogno di molti ingressi, ma te ne bastano solo 2 allora predi l'ADI-2 della RME che ha dei convertitori spettacolari che si avvicinano molto agli Apogee, cosata intorno ai 650/700 euro... O potresti acquisare l'A16 Ultra della Creamware.....
|
joeka
Member # 2675
|
posted 25. Ottobre 2005 23:24
Ah dimenticavo io inoltre ho un'altra scheada audio la DSP 2000 C-port con un convertitore esterno 8 in(di cui 2 ingressi microfonici) e 8 out, non avendo il convertitore canali ADAT, ho preso dalla scheda PCI l'in e l'out Digitali e le ho collegate agli in e out digitali della Pulsar, in modo tale che posso usare il convertitore con Pulsar senza dover poi da cubase selezionare i driver della DSp 2000....Ah dimenticavo, ho anche l'STS 5000 con Pulsar II
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 26. Ottobre 2005 02:04
sei messo veramente alla grande..E bene si hai ragione..ho fatto anche io un pensierino sulla Pulsar 2..si in effetti di molte uscite alla fin fine non mi importa perchè oramai si usano i virtual instruments..si si letto di qua e di la altre schede..ma mi è difficile passare..per paura di non essere sodisfatto per la qualità..perche già cosi ti ripeto si sente una cifra..
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 26. Ottobre 2005 02:31
e approposito posso abbinare una pulsar 2 SCOPE PROJECT??
|
joeka
Member # 2675
|
posted 26. Ottobre 2005 13:53
Si puoi abbinarla avendo un totale di 9 DSP, però devi acquistare il cavo STDM da midimusic per collegare internamente le due schede, oltre a metterle nello slot PCI e se usi due schede con un numero diverso di DSP, devi toglierle entrambe, mettere quella con + DSP quindi la Pulsar 2 e dopo averla installata e fatta riconoscere allora metti la Luna 2...
|
eziodj
Member # 4394
|
posted 26. Ottobre 2005 16:51
Grazie Joeka..
|