Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » LATENZA » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
manto
Member # 6642
 - posted 10. Gennaio 2006 10:42
ciao a tutti, vi espongo il mio problema.... mi piacerebbe sapere come posso ridurre la latenza (in 3,2 ms e out 2 ms) in cubase....io ho un akai 950 e un'interfaccia midi dell'm-audio (midisport uno) e una echo darla 24. Parlando con il ragazzo che mi ha venduto la scheda, il quale ha la mia stessa strumentazione, mi diceva che non aveva problemi di latenza, cosa che invece io ho......ho provato a selezionare in impostazioni periferiche i driver della mia scheda audio e direi che è cambiato ben poco...poi ho cambiato il "buffer size" portandolo a 64 e la latenza si è ridotta. Come posso fare per ridurla ulteriormente?? ok, voi direte che 3 e 2 ms si sentono poco, ma io li noto moltissimo quando faccio partire la batteria e il sample non è perfettamente a tempo....

ps: ho scritto un tema

vi ringrazio già da ora per la vostra disponibilità.
 

cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Gennaio 2006 11:16
dubito che tu possa scendere ancora. ti faccio notare che la normale "latenza" (prima che questa parola divenisse di moda con le schede audio) della linea di comunicazione midi, anche fra tastiere, è di 10 ms. legioni di tastieristi non se ne sono mai accorti.
per limitare il problema potresti anticipare le tracce con l'apposito comando di 64 samples. la finestrella la trovi nel track inspector sotto il panpot (si chiama delay di traccia). oppure tenta di intervenire sulla priorità audio/midi nel menu periferiche/impostazioni periferiche/vst multitrack/esperto/priorità audio.
qualcuno in un post precedente sullo stesso argomento si era divertito a calcolare la corrispondenza tra note e latenza. calcolando che a 120 bpm una battuta dura 2 sec. 1/64 di nota dovrebbe durare circa 31ms
rinuncio ad arrivare più in basso prima di fondermi il cervello, non mi ricordo più chi ha scritto il topic, lo invito a farsi vivo perchè era molto interessante.
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Gennaio 2006 11:34
l'ho trovato. mi è piaciuto molto perciò lo ripropongo http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=006150
 
manto
Member # 6642
 - posted 10. Gennaio 2006 12:22
grazie cubase per la risposta immediata....vorrei capire meglio....la priorità audio come selezionarla?? alta, molto elevata?? e poi, non riesco a trovare il delay di traccia che dici....

grazie
 

manto
Member # 6642
 - posted 10. Gennaio 2006 13:23
cubaser ho trovato il delay di traccia....grazie cmq
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 10. Gennaio 2006 18:01
la priorità audio va settata bassa, in questo caso.
 
WallyG
Member # 3762
 - posted 10. Gennaio 2006 23:27
dillo cubaser che ti piace solo per i miei post
Wg
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.