Autore
|
Topic: Creamware-M-audio-Emu 1820M..
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 13. Gennaio 2006 14:33
Ragazzi vi chiedo se avete conoscenza della Creamware audio scope...Ora vi spiego meglio: Mi servirebbe come ormai già conoscete una scheda audio performante per il mio DAW che supporti bene i miei plug e che soprsttutto non mi dia problemi di latenza etc...Non mi servono particolari ingressiuscite visto ke devoollegare solo la mia master keyboard ed il microfono...! tra Creamware ed Emu 1820M ed M-audio 410... cosa scegliereste se voi foste al mio posto????!!!! consigliatemi! grazie! marco.
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
Ferro1983
Member
Member # 4688
|
posted 13. Gennaio 2006 14:59
RIPETO:PRENDI AD OCCHI CHIUSI LA M-AUDIO...PERFETTA SU OGNI PUNTO:QUALITA' AUDIO,LATENZA,STABILITA' DI DRIVER ED ANCHE DI PREZZO!!!
Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
canna79
Member
Member # 4634
|
posted 13. Gennaio 2006 15:07
lo stesso dicasi per la emu.. le creamware sono un pò datate (specialmente la luna) quindi eviterei. riguardo la emu, non servendoti molti ingressi ed uscite, potresti "accontentarti" di una 1212m. Comunque il discorso latenza nn è legato solo alla scheda audio ma anche alle performance che offre il pc!
Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
canna79
Member
Member # 4634
|
posted 13. Gennaio 2006 15:08
ops...scusa...non avevvo letto del microfono: la 1212m nn ti serve!
Messaggi: 1322 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
|
Enri
Junior Member
Member # 3590
|
posted 13. Gennaio 2006 18:12
quote: Originally posted by mizio: EMU----E---EMME-U----------M- Audio??????????? meglio la sound blaster!
guarda non è per dire ma penso tu sia veramente l'unico o quasi a pensarla così e ad esserti trovato così male...o siamo tutti una manica di rinc. o non lo so...mah! comunque non ho niente contro e-mu (nè contro la creative che fà le soundblaster )... m-audio in questo momento PER ME ha il vantaggio di supportare anche pro-tools però... comunque in merito al tema centrale del topic: ma visto che devi collegare solo un mic e la master e che di tutti gli ingressi di una 1820m o di una 410 non te ne fai niente perchè non pensare ad una scheda come la 1212m o la audiophlie 2496 o 192 e affiancargli un pre (mi sembra che tra quelli più "economici" vada per la maggiore il tube-pre presonus) o un mixerino tipo yamaha mg 10/2 o anche behringer ub802(o smixerini similiari) per il mic?
Messaggi: 174 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
2605
Junior Member
Member # 6794
|
posted 13. Gennaio 2006 19:15
grazie ragazzi...allora se comprassi la e mu 1212 sarei senza attacco per il microfono giusto? quindi o questa più un mixerino per il microfono oppure un M-audio 414 firewire(non ho l'attacco al pc)è un problema? grazie ciao a tutti
Messaggi: 90 | Data Registrazione: Dic 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 14. Gennaio 2006 17:08
Guarda, parlando di professionalità e specialmente di qualitàio mi prenderei la M-Audio oppure la Creamware.Io personalmente posseggo una m-audio della serie delta (PCI + Box esterno). Perciò ti consiglio quella in base alla mia esperienza Latenza inesistente... dagli 1 al 1.5 ms. Qualita audio convertitori eccellente (inoltre i convertitori sono gli stessi montati sulle motu) Stabilità: eccellente. Mai, e ripeto mai la mia scheda ed i suoi driver hanno dato segno di instabilità. Inoltre il consumo della cpu è davvero inesistente. A livello uditivo, il suono che viene registrato ed esce è morbido, privo di qualunque disturbo di fondo e assolutamente senza clips vari. Non dovrai in nessun caso sacrificare latenza in cambio di qualità, come ho visto invece fare su qualche emu (visto personalmente... non sentito dire). Con M-Audio vai sul sicuro, non avrai una Motu o una Digi, ma ti fai un album in casa senza grosse difficolta (parlo a livello hardware... logicamnete senza esperienza, creatività e conoscenza non vai da nessuna parte pure avendo un sistema pro tools hd) Fidati, vai su M-audio (preferibilmente serie Delta)
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
piramidale
Junior Member
Member # 2572
|
posted 14. Gennaio 2006 19:44
creamware è un sistema + complesso e le nuove schede con l'upgrade alla versione 4.5 offrono il range completo di mixers plugin e sintetizzatori di qualita hardware,dai un'occhiata qui scope.creamware.de è il nuovo sito, da non trascurare il fatto che possono essere usati in tempo reale, la parola datato mi sembra veramente inopportuna,direi al contrario il concetto della scheda è innovativo e unico ma, se ti serve un scheda veloce da usare, maudio fa al caso tuo .
Messaggi: 70 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
|
yugo
Junior Member
Member # 6125
|
posted 14. Gennaio 2006 21:49
scegli : m-audio se vuoi una scelta sicura , emu se vuoi un giocattolo ( una audigy reimpastata con qualche buon convertitore ) , creamware come gia detto è una scheda obsoleta che non ha piu senso di esistere nell'attuale mercato . la 410 credo sia la scelta ottimale .
Messaggi: 173 | Data Registrazione: Ago 2005
| IP: Logged
|
|
Beacon
Junior Member
Member # 3373
|
posted 15. Gennaio 2006 11:19
quote: creamware come gia detto è una scheda obsoleta che non ha piu senso di esistere nell'attuale mercato
Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|