Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Scheda audio Creamware Scope Home - driver aggiornati » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 04. Marzo 2006 16:53
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto... ho collegato la mia scheda audio Creamware Scope Home appena comprata al computer. Ho installato i driver (anche se mi sembra siano vecchi) e non mi sta funzionando. Ho tolto la scheda audio vecchia e cancellato i driver in modo da eliminare eventuali interferenze... però niente. Ho windows XP e forse credo sia un problema di driver non aggiornati (anche se il CD è originale). Non so, suggeritemi voi... qualcuno sa dove posso trovare questi drivers? Qualcuno ha mai avuto questo stesso problema? Grazie anticipatamente!
 
ottone
Member # 494
 - posted 04. Marzo 2006 18:39
Allora...Allora...:

Scarica il soft. 4.5 (con i vari aggiornamenti)da:

ftp://ftp.creamware.de/Software/Scope_family/


Formatta e ri-installare il tutto.
Per eseguire una giusta procedura dai un okkiata qui:
http://www.midiware.com/supporto/guide/w2k_XP.htm


Buona Musica!

 

cj
Member # 236
 - posted 05. Marzo 2006 11:54
quote:
Originally posted by Agostino:
Devi installare i driver Aspi scaricabili da qui: http://www.adaptec.com/worldwide/support/drivers_by_produc t.jsp?cat=%2FProduct%2FASPI-4.70&sess=no&prodkey=ASPI-4.70


Link diretto: http://www.adaptec.com/worldwide/support/dr iverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe



 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 05. Marzo 2006 13:07
Ragazzi sono riuscito a far funzzionare la scheda installando Scope 4.5. Vi ringrazio tanto. Adesso però ho un altro problema. La scheda mi funziona tranquillamente quando ascolto windows media player, però quando apro FL Studio non si sente niente. Ieri, che ho fatto partire FL per la prima volta funzionava e c'era l'output ASIO SCOPE. Oggi quando metto lo stesso output mi da un errore: "Scope Fusion Platform is not running or Asio Source and Asio dest modules are not included in your current project". Sapete cosa posso fare? Grazie anticipatamente.
 
ottone
Member # 494
 - posted 05. Marzo 2006 13:11
quote:
Originally posted by Agostino:
Devi installare i driver Aspi scaricabili da qui: http://www.adaptec.com/worldwide/support/drivers_by_produc t.jsp?cat=%2FProduct%2FASPI-4.70&sess=no&prodkey=ASPI-4.70


Link diretto: http://www.adaptec.com/worldwide/support/dr iverdetail.jsp?sess=no&language=English+US&cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe



Io non l'ho mai installati!..
Indispensabili????.....
 

LimaX
Member # 7152
 - posted 05. Marzo 2006 14:07
Ciao, hai cambiato progetto nel frattempo? Controlla se nella routing window ci sono i moduli Asio source e asio dest. Se non ci sono il motivo è quello e devi carticarli se vuoi usare l'asio. Altrimenti non saprei. Ciao!
 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 05. Marzo 2006 14:15
quote:
Originally posted by LimaX:
Ciao, hai cambiato progetto nel frattempo? Controlla se nella routing window ci sono i moduli Asio source e asio dest. Se non ci sono il motivo è quello e devi carticarli se vuoi usare l'asio. Altrimenti non saprei. Ciao!


Ho capito il senso, però non ho idea di come fare a cambiare progetto... puoi aitarmi? Grazie.
 

LotusDJ
Member # 7026
 - posted 05. Marzo 2006 15:18
... aspetta ho capito. Sono andato nella Routing Windows ed ho inserito Asio2 24 bit Source e Asio2 24 bit dest. Adesso ho fatto partire FL e funziona. Però vorrei chiedervi un'altra cosa: io in FL ho un Sample rate (KHz) di 44100, ho provato a passarlo a 96000 (che dovrebbe sopportarlo dato che la scheda audio è a 96 Khz) però di da un altro errore, sapete dirmi che impostazioni devo dettare alla Scope Platform in modo da non aver più problemi del genere? Tenete conto che utilizzo i driver Asio4All v.2. Grazie anticipatamente.
 
LimaX
Member # 7152
 - posted 05. Marzo 2006 21:13
Devi andare nella barra principale della scheda e dal menù selezionare "samplerate" poi cambiarlo da li. Una volta che hai fatto questo, vai nel programma e setta 96 KHz (se non lo ha già preso di suo) e dovrebbe funzionare.

 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 06. Marzo 2006 14:31
Ho cambiato le impostazioni al Samplerate della Scheda ma quando vado in FL e metto 96000 mi da errore. Poi non so com'è ma ogni tanto mi da comunque l'errore del Asio source e dest, eppure gli ho inseriti... aiutatemi!!!
 
Polarity
Member # 132
 - posted 06. Marzo 2006 15:08
quote:
Originally posted by LotusDJ:
... aspetta ho capito. Sono andato nella Routing Windows ed ho inserito Asio2 24 bit Source e Asio2 24 bit dest. Adesso ho fatto partire FL e funziona. Però vorrei chiedervi un'altra cosa: io in FL ho un Sample rate (KHz) di 44100, ho provato a passarlo a 96000 (che dovrebbe sopportarlo dato che la scheda audio è a 96 Khz) però di da un altro errore, sapete dirmi che impostazioni devo dettare alla Scope Platform in modo da non aver più problemi del genere? Tenete conto che utilizzo i driver Asio4All v.2. Grazie anticipatamente.


Che cavolo centrano gli Asio4All con la Pulsar/SCope ?!?!??!?!?!??!?!?!?!?!?
Per forza non ti va a 96Khz FL e poi hai altri errori.
Se vuoi usare Scope devi selezionare ASIO Scope nei programmi. Non mi pare proprio che accetti di funzionare con gli Asio4All.
 

Polarity
Member # 132
 - posted 06. Marzo 2006 15:09
Ovviamente se vuoi usare gli ASIO di Pulsar, altrimenti ci sono i WDM, ma poi presentano latenza alta.
 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 06. Marzo 2006 15:28
Infatti io in FL sto con "ASIO Scope" però mi da comunque errore quando metto 96 KHz. Se invece resto a 44100 funziona normalmente.
 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 06. Marzo 2006 15:31
Adesso ho impostato per bene il "samplerate" della scheda a 96000 e aprendo FL mi visualizza questo tipo di errore: "Error while creating the Asio Driver". Cosa dovrei fare?
 
LimaX
Member # 7152
 - posted 06. Marzo 2006 21:11
Mmmmhh strano errore. Forse potrebbe essersi rovinato qualche file. Prova a disinstallare e a reinstallare la scheda. Ah, ora mi sovviene un quesito: che latenza hai usato per l'ulli?
 
LotusDJ
Member # 7026
 - posted 06. Marzo 2006 21:58
Ragazzi per ora ho risolto (dico per ora perchè a volte mi da degli errori anche quando non me lo aspetto). Adesso però non mi sta dando mai errore, dopo aver sistemato il Source e il Dest come Asio2 24 bit. Speriamo di non trovare altri problemi. Grazie a tutti per avermi aiutato!!!
 
geno
Member # 837
 - posted 07. Marzo 2006 17:49
scusate vorrei un'informazione:
ma sono a pagamento i drivers+software versione 4.5? io ho quella che si chiamava PULSARII...e non ho capito se posso o no installare la nuova versione del software. A parte che sono dell'idea che non abbia senso far pagare gli aggiornamenti così tanto...insomma, gli abbiamo già lasciato un rene a comprare la loro scheda audio....no?

bah..validissima la pulsar ma la creamware come organizzazione è proprio una schifezza.
 

KWILD
Member # 84
 - posted 07. Marzo 2006 18:56
L'unica differenza tra la versione 4.0 e 4.5 di scope è il .5!
scherzi a parte non c'è nessuna differenza tra la 4 e la 4.5 a parte il logo iniziale.
I drivers sono esattamente gli stessi del 2002/2003.
La convenienza acquistando l'upgrade è il fatto che si potranno avere parecchi plug-ins in più a un prezzo veramente conveniente.
Per il resto è sempre lo stesso scope di tre anni fa...
www.kwild.com
 
piramidale
Member # 2572
 - posted 08. Marzo 2006 14:34
ciao

la versione 4.5 non è a pagamento
la scarichi dall'ftp creamware e la installi
con le chiavi del 4.0
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.