Autore
|
Topic: Cos'è la latenza?
|
|
|
|
|
|
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 30. Aprile 2006 02:59
BENE sono molto felice, io che avrei voluto aprire una sezione FAQ. Il prossimo argomento potrebbe essere : Registrazione a 16bit /44khz vs 24bit/92khx o superiori. Quali vantaggi/svantaggi? Perchè si usa ? Sta lì tutto il trucco di una buona registrazione e quindi di un buon prodotto ? Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 30. Aprile 2006 09:38
io invece propongo qualcosa sulle modalità di ripresa di strumenti, ampli, voci, etc etc
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
time2go
Junior Member
Member # 6995
|
posted 30. Aprile 2006 11:42
si sarebbe interessante un breve e semplice tutorial su le varie differenze di campionamento a freq. e bitrate diversi... per quanto riguarda la ripresa degli strumenti sarebbe un argomento lunghissimo da trattare! ci vorrebbe una partecipazione di molti utenti per scrivere un tutorial decente!
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
Ferro1983
Member
Member # 4688
|
posted 30. Aprile 2006 12:18
Valerio complimenti per la grandissima idea:lodi e lodi dal comitato!!!
Messaggi: 458 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Aprile 2006 12:59
in realtà non è un'idea mia, ma è venuta fuori più volte in passato. facendo una ricerca per vedere che argomenti si potessero trattare, ho trovato dei post anche del 2001. poi qualche tempo fa CJ ha rilanciato l'idea e così siamo partiti.
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 01. Maggio 2006 15:28
... infatti mio zio Ugo Neri si stava già un po' inc***ndo  Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|