Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Cos'è la latenza? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
cj
Member # 236
 - posted 28. Aprile 2006 15:33
Da cubaser il primo tutorial disponibile su cubase.it

Si parla di latenza, latenza e poi latenza...


http://www.cubase.it/modules.php?name=News&file=categories&op=newindex&catid=8

Thanx cubaser!
 

Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 28. Aprile 2006 17:26
Che bravo! Complimenti!
 
joz
Member # 5542
 - posted 28. Aprile 2006 17:33
GRANDISSIMA IDEA e GRANDISSIMO CONTRIBUTO DI CUBASER (che può tranquillamente vantarmi tra i suoi numerosi estimatori )

Complimenti sia a cj che all'Autore!

peace,
joz
 

moose
Member # 2228
 - posted 28. Aprile 2006 19:25
Complimenti!

Ed applausi:
clap..... clap..... clap..... clap.....

(scusate, ho un po' di latenza)
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 28. Aprile 2006 20:59
Sta bene a Valerione mitico cubsersone con bandana sull'occhio (tipo pirata ) oggi pilastro della stanza messenger/cubasers

Ciao belloccioni miei

gennaro
 

midijunkie
Member # 932
 - posted 29. Aprile 2006 14:17
si ma io non ho capito come mai il suono arriva in ritardo!!!!
scherzo

finalmente appaiono i tutorials in cubase.it
è quello che mancava
complimenti a cj e al "manuale umano" cubaser

si possono proporre nuovi argomenti da "tutorializzare"???
 

cj
Member # 236
 - posted 29. Aprile 2006 14:33
quote:
Originally posted by midijunkie:

si possono proporre nuovi argomenti da "tutorializzare"???


cerrrrtoooo, anche se dal forum si possono ricavare tranquillamente argmenti da trattare.
 

WallyG
Member # 3762
 - posted 30. Aprile 2006 02:59
BENE sono molto felice, io che avrei voluto aprire una sezione FAQ.
Il prossimo argomento potrebbe essere : Registrazione a 16bit /44khz vs 24bit/92khx o superiori. Quali vantaggi/svantaggi? Perchè si usa ? Sta lì tutto il trucco di una buona registrazione e quindi di un buon prodotto ?
Wg
 
midijunkie
Member # 932
 - posted 30. Aprile 2006 09:38
io invece propongo qualcosa sulle modalità di ripresa di strumenti, ampli, voci, etc etc
 
time2go
Member # 6995
 - posted 30. Aprile 2006 11:42
si sarebbe interessante un breve e semplice tutorial su le varie differenze di campionamento a freq. e bitrate diversi...
per quanto riguarda la ripresa degli strumenti sarebbe un argomento lunghissimo da trattare! ci vorrebbe una partecipazione di molti utenti per scrivere un tutorial decente!
 
Ferro1983
Member # 4688
 - posted 30. Aprile 2006 12:18
Valerio complimenti per la grandissima idea:lodi e lodi dal comitato!!!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 30. Aprile 2006 12:59
in realtà non è un'idea mia, ma è venuta fuori più volte in passato. facendo una ricerca per vedere che argomenti si potessero trattare, ho trovato dei post anche del 2001. poi qualche tempo fa CJ ha rilanciato l'idea e così siamo partiti.
 
moose
Member # 2228
 - posted 30. Aprile 2006 20:47
mi è venuto in mente che si potrebbe realizzare dei tutorial in logica Wiki, cioè grazie il contributo collettivo di più autori.
Non penso ad un'implementazione di una piattaforma tecnologica wiki (mica vogliamo fare stramazzare cj), ma al metodo. In pratica potrebbe essere del tipo; Mario Rossi pensa di aggiungere qualcosa ad un tutorial di Gianni Bianchi, contatta l'autore, fa la sua proposta, si redige la nuova versione e via, avanti il prossimo.
Oppure Ugo Neri presenta una bozza di tutorial e altri la sviluppano e completano, secondo tempo a disposizione, competenze, impegno.
Non so se funziona o se lede il narcisismo individuale. Io però la propongo.


Disclaimer: ogni riferimento a persone reali è puramente casuale
 

WallyG
Member # 3762
 - posted 01. Maggio 2006 15:28
... infatti mio zio Ugo Neri si stava già un po' inc***ndo
Wg
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.