Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » livelli mixer di m-audio 410 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
poli59
Member # 6775
 - posted 08. Dicembre 2006 23:34
Un parere su come livellare la m-audio
410 sul suo mixer, cioè a che livelli tenere la sezione mixer (canale 1/2) e l'output (sempre 1/2), premetto che uso cubase sx 3 e come studio monitor le esi-near 06 (che ho livellato a -10 dbv.

Grazie
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 09. Dicembre 2006 09:10
ciao io ho il volume quasi a max sui monitor esi near 05 ex e poi regolo i volumi dal pannello della maudio solo e dal guadagno sul pannello della scheda audio

ciao

gennaro
 

tinc
Member # 7538
 - posted 09. Dicembre 2006 11:27
mi e' capitato di leggere in questo forum che non va bene (?) abbassare il volume dal mixer della scheda audio perche' riduce la dinamica, e bisogna lasciarlo al massimo, mentre il volume va regolato direttamente dalle casse (impossibile se sono biamplificate). ditemi che non e' vero, perche' sino ad oggi mi sono fatto un sacco di problemi per questo
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 09. Dicembre 2006 11:57
Teoricamente è così, ma SE la connessione fra scheda audio e monitor è BILANCIATA le differenze temo siano davvero inesistenti.

ciao!
 

tinc
Member # 7538
 - posted 09. Dicembre 2006 12:00
la mia e' sbilanciata :/
 
poli59
Member # 6775
 - posted 10. Dicembre 2006 02:31
quote:
Originally posted by pierecall:
ciao io ho il volume quasi a max sui monitor esi near 05 ex e poi regolo i volumi dal pannello della maudio solo e dal guadagno sul pannello della scheda audio

ciao

gennaro


Ma sul pdf di M-audio dicono

USCITE DI LINEA 1 – 8 – Queste rappresentano uscite analogiche sbilanciate su connettori jack TS da 6,35 mm a livello di linea da
–10dB. Queste uscite supportano la modalità stereo a due canali standard

quindi io le tengo a -10dbv non so se sia lo stesso.

Inoltre Pierre su cubase un consiglio su come tenere, nel mixer i livelli, non ho ancora compreso se bisogna tenere a -18 db in ingresso e 0 zero in uscita?....
 

pierecall
Member # 1290
 - posted 10. Dicembre 2006 09:42
quote:
Originally posted by poli59:
Ma sul pdf di M-audio dicono

USCITE DI LINEA 1 – 8 – Queste rappresentano uscite analogiche sbilanciate su connettori jack TS da 6,35 mm a livello di linea da
–10dB. Queste uscite supportano la modalità stereo a due canali standard

quindi io le tengo a -10dbv non so se sia lo stesso.

Inoltre Pierre su cubase un consiglio su come tenere, nel mixer i livelli, non ho ancora compreso se bisogna tenere a -18 db in ingresso e 0 zero in uscita?....


regolati tu in base all'ascolto cercando di mantenerti sempre un po al di sotto dello zero db, nessun programma da cubase a protools rispetta al 100 % nessuna scala, ma in caso di ripresa puoi sempre utilizzare plug in per la fase di mastering inclusi stesso in cubase oppure esterni per dare un bilanciamento dell'intero mix mentre in caso di distorsione già in fase di mix diventa piu difficile riprendere in fase mastering, almeno questa è la mia linea in seso generale

ciao

gennaro
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.