Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Meglio ingresso digitale o audio » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
poli59
Member # 6775
 - posted 24. Dicembre 2006 13:42
Sono riuscito a collegare i due computer A e B tra loro per poter utilizzare i vst con B.

Il collegamento è in sintesi:

-Tastiera midi in usb computer A (master)

-collegamento m-audio 410 a f.w.computer A

-uscita digitale da computer B (audigy 2 zs)
(vst aperti in stand alone o con V-stack)
in m-audio 410
e....interfaccia midi usb collegata tra computer B e m-audio 410 ...
...QUI PERO' RISCONTRO PROBLEMA IN QUANTO NON RIESCO A PILOTARE LA TASTIERA CHE è COLLEGATA ALLA MASTER (COMPUTER A)
...infatti ho dovuto collegare il cavo midi alla tastiera (quindi la tastiera ha due uscite midi) che andava direttamente al computer B.

ORA 2 DOMANDE:

A) Perche' non riesco a pilotare via midi anche i suoni vst sul 2° computer (b)con il collegamento che già ho sul computer master (A)?

B) Dal computer B i suoni escono in digitale verso la M-audio....meglio così o uscire come audio?

GRAZIE
 

s.stef
Member # 1319
 - posted 24. Dicembre 2006 18:25
mi sento un imbecille quando leggo certe domande e non ci capisco nulla..
 
gypzino
Member # 8524
 - posted 24. Dicembre 2006 19:26
siamo in due
 
maurix
Member # 2135
 - posted 24. Dicembre 2006 23:13
quote:
Originally posted by poli59:

...QUI PERO' RISCONTRO PROBLEMA IN QUANTO NON RIESCO A PILOTARE LA TASTIERA CHE è COLLEGATA ALLA MASTER (COMPUTER A)

Se non chiarisci il significato di questa frase occorre un egittologo.
 

poli59
Member # 6775
 - posted 25. Dicembre 2006 00:14
Forse avete ragione....troppo complicata la spiegazione....quindi riepilogo....

Posseggo due computer e intendevo fare un esperimento, collegarli insieme per poter sfruttare sia ram che processore utilizzando quello base (Toshiba portatile) collegato al fisso di casa per VST, plug-in, etc...

Uso Cubase sx3

Quindi il Toshiba che chiamerò Master lo collego via midi al fisso di casa che chiamerò Slave.

Il Master è collegato ad una scheda audio M-audio 410 firewire + tastiera Edirol Pcr-m80 collegata via usb al Master.

Ho collegato lo Slave (con scheda audio Audigy 2 zs interna) via digitale alla scheda audio m-audio 410, è comunque possibile collegarlo anche nelle entrate Line audio della M-audio...mi direte poi se meglio digitale o audio.....

Per pilotare i Vst sullo Slave dovrei usare V-stack installato sullo Slave.

Funziona tutto ok, però il problema nasce nel dover pilotare con la tastiera Edirol
i Vst sullo slave.

Infatti ho provato a collegare un cavo ulteriore midi (midiport della m-audio) alla scheda m-audio 410...all'uscita out ma non funziona, quindi ho dovuto optare per collegare alla tastiera lo stesso cavo ed indirizzarlo all'usb dello slave.

Spero abbiate compreso....

Le mie domande sono 2:

a) il cavo proveniente dallo slave scheda audio audigy 2 zs diretto alla m-audio del Master meglio collegare in digitale o audio analogico?

b) la tastiera perchè non riesce a controllare i vst sullo slave via midi m-audio 410 se non collegandola direttamente allo Slave (quindi usando due cavi midi e non uno?).

Grazie
 

PAPE
Member # 4470
 - posted 25. Dicembre 2006 00:39
quote:
Originally posted by poli59:
a) il cavo proveniente dallo slave scheda audio audigy 2 zs diretto alla m-audio del Master meglio collegare in digitale o audio analogico?

Digitale, per evitare la conversione DA della audigy e la AD della m-audio... sperando però che non ci siano problemi di clock nello "scambio" tra le due schede.
 

maurix
Member # 2135
 - posted 25. Dicembre 2006 14:57
quote:
Originally posted by poli59:
Spero abbiate compreso....

Mica tanto...

Il Midi Out della M-audio è collegato al Midi In dell'interfaccia Midi che usi con il computer slave ?

Con questo unico collegamento deve funzionare..
 

poli59
Member # 6775
 - posted 25. Dicembre 2006 22:48
quote:
Originally posted by maurix:
Mica tanto...

Il Midi Out della M-audio è collegato al Midi In dell'interfaccia Midi che usi con il computer slave ?

Con questo unico collegamento deve funzionare..



INFATTI HO FATTO PROPRIO COSì, MA NON FUNZIONA, NON RIESCO A FAR SUONARE I VST SULLO SLAVE.....BOH

DEVO PERCASO CORREGGERE QUALCHE SETTAGGIO IN CUBASE SX3? SOTTO PERIFERICHE?

GRAZIE
 

maurix
Member # 2135
 - posted 26. Dicembre 2006 16:57
Uno degli anelli di quella catena di collegamento quindi non funziona:

1) la tastiera non manda fuori un segnale midi

2) la scheda M-audio non invia il segnale midi a Cubase

3) Cubase non riinvia il segnale midi alla scheda attraverso il midi thru interno

4) la M-audio non invia il segnale midi all'interfaccia dell'altro computer

5) l'interfaccia dell'altro computer non invia il segnale midi a V-Stack

6) V-Stack non è configurato per ricevere quel segnale midi
 

poli59
Member # 6775
 - posted 26. Dicembre 2006 21:56
quote:
Originally posted by maurix:
Uno degli anelli di quella catena di collegamento quindi non funziona:

1) la tastiera non manda fuori un segnale midi

2) la scheda M-audio non invia il segnale midi a Cubase

3) Cubase non riinvia il segnale midi alla scheda attraverso il midi thru interno

4) la M-audio non invia il segnale midi all'interfaccia dell'altro computer

5) l'interfaccia dell'altro computer non invia il segnale midi a V-Stack

6) V-Stack non è configurato per ricevere quel segnale midi


La tastiera è ok con il computer di base e quindi con m- audio....ma non con l'altro computer

P.s.: V-stack ancora non l'ho installato, sto provando solamente con qualche Vst stand-alone per ora!
 

poli59
Member # 6775
 - posted 27. Dicembre 2006 14:07
quote:
Originally posted by poli59:
La tastiera è ok con il computer di base e quindi con m- audio....ma non con l'altro computer

P.s.: V-stack ancora non l'ho installato, sto provando solamente con qualche Vst stand-alone per ora!


Ho risolto!

Il pulsante midi-thru su m-audio 410 era premuto, quindi l'ho disattivato e tutto va che è una meraviglia!!!

Quindi posso collegare due (o più computer) tra loro via midi e digitale....

Mi chiedo...ma il programma famoso FX Teleport (via rete Lan, che vantaggi potrebbe dare a differenza di questo collegamento via midi?

Grazie
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.