Autore
|
Topic: lexicon
|
martymcfly
Junior Member
Member # 8431
|
posted 23. Dicembre 2007 11:31
ciao a tutti. da un po' di tempo sto riscontrando un problema con la mia scheda audio, una lexicon omega USB. ce l'ho collegata ad un portatile, un acer aspire con un processore da 2800,e ahimè soltanto 256 MB di RAM. il software che uso più frequentemente è cubase sx3, più altri tipo nuendo, sound forge, wave lab ecc. mi capita che mentre sto lavorando, o anche mentre c'è qualcosa in riproduzione con media player o vlc, la scheda si disconnette, e il pc non la vede più. in pannello di controllo > suoni e periferiche audio, mi dice che non è presente nessuna periferica audio. ho provato a formattare il pc, pensando che fossero "rovinati" i driver delle USB, ma il problema mi si ripresenta. ovviamente ho disattivato la scheda audio integrata, dalla gestione periferiche del pannello di controllo. ho pensato a qualche sbalzo di corrente, essendo la lexicon alimentata a parte, ma sulla stessa ciabatta ho collegato le casse, che rimangono accese. l'unica che mi rimane è provare a cambiare il cavo USB, ma mi sembra poco probabile. qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema? grazie e buon natale a tutti
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
Eglio Sassi
Junior Member
Member # 8290
|
posted 23. Dicembre 2007 11:37
prova a:
1) collegare la scheda ad un'altra porta USB disattiva tutto cio' che puoi di risparmio energetico (ogni tanto win "****eggia" sulle porte spengendole )
2) Aumenta la memoria se puoi, è obbligatorio, oggi con 256 mega neanche word ci lanci
3) comprati una scheda pcmcia usb2 MA NON CON CHIPSET VIA!!!!
4) formatta il pc, in estremo!!!
Messaggi: 160 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Dicembre 2007 11:37
quote: Originally posted by martymcfly: ciao a tutti. da un po' di tempo sto riscontrando un problema con la mia scheda audio, una lexicon omega USB. ce l'ho collegata ad un portatile, un acer aspire con un processore da 2800,e ahimè soltanto 256 MB di RAM.
altri ti daranno consigli con maggior competenza.. ma 256 mb sembrano veramente pochi...
al massimo si sente dire di gente che lavora con un gb di ram ,, ma su apple...
su winzozz/svista difficile che uno possa azzardarsi a lavorare con meno di un giga e mezzo
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
Eglio Sassi
Junior Member
Member # 8290
|
posted 23. Dicembre 2007 11:42
scusa, la mia solita svista di non aver visto che avevi formattato, cmq per quanto costa un cavo io proverei anche a cambiarlo! Ah! proverei anche a cambiare l'alimentatore della Omega.
Da quanto te l'ha cominciato a fare sta cosa?
P.S. Ma perchè continuate a comprare i portatili Acer?
Messaggi: 160 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
martymcfly
Junior Member
Member # 8431
|
posted 23. Dicembre 2007 12:19
mi correggo. di RAM ce ne sono 440 MB. è poca lo so, ma questo problema me lo fa da un po', solo che ultimamente sempre più spesso. fino ad ora ho lavorato su un XP home edition, ma dopo la formattazione ho messo il professional.stesso problema. premesso che aumenterò la RAM il prima possibile, mi spieghi cos'è una "scheda pcmcia usb2 MA NON CON CHIPSET VIA"? una cosa importante è che in gestione periferiche>controller audio video ecc. se controllo le proprietà dei driver mi dice che i driver lexicon per windows, sono abilitati, ma non funzionanti correttamente. quindi a volte capita che al riavvio trovo abilitati automaticamente quelli per mac. che comunque mi danno lo stesso problema. grazie ancora
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 23. Dicembre 2007 15:20
quindi hai 512 mb di ram e una scheda video di ****a ,perche' se vedi 440 mb vuole dire che 64 mb se li ciuccia la video per fare la ram che lei non ha. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
Eglio Sassi
Junior Member
Member # 8290
|
posted 23. Dicembre 2007 15:44
quote: mi spieghi cos'è una "scheda pcmcia usb2 MA NON CON CHIPSET VIA"?
è una scheda che inserita nello slot PCMCIA (sempre se il tuo pc le ha) ti da (di solito) 2 porte in + usb, ma il mercato è invaso da schede con il "chippettino" della VIA, nota marca di integrati fatti sott'aceto in bangladesh! Non capisco come tu abbia fatto a installare dei driver per MAC sul PC !!!!!!!!!
Messaggi: 160 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
martymcfly
Junior Member
Member # 8431
|
posted 24. Dicembre 2007 20:22
ho installato i driver che sono usciti sul cd d'installazione, poi ho fatto l'aggiornamento dal sito della lexicon. se faccio scorrere i driver in>suoni e periferiche audio>riproduzione suoni>periferica predefinita, mi escono tutti e tre, ossia lexicon win 1/2 in-out, lexicon win 3/4 only in, e lexicon mac. solitamente uso il primo, ma ho provato con tutti e tre mi danno sempre problemi. comunque ho comprato oggi un giga di ram. faccio l'ultimo tentativo, poi a gennaio passo a mac. anche se dovrò vendermi la batteria. buon natale a tutti.
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
martymcfly
Junior Member
Member # 8431
|
posted 24. Dicembre 2007 22:57
...altro che buon natale! ho messo un giga di ram in più... stesso problema. AH, ieri ho provato la scheda su un'altro portatile. andava bene, ovviamente. auguri!
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
martymcfly
Junior Member
Member # 8431
|
posted 25. Dicembre 2007 17:34
forse ho capito il problema dov'è. ho installato una versione di cubase SX3, che ha come crack un emulatore di una periferica USB, che si chiama H2O emuletor. evidentemente, ma questa è solo una supposizione, questa periferica virtuale genera un conflitto con le porte usb reali. che voi sappiate, esiste una versione del software con un crack diverso, che non sia questa periferica? è veramente l'ultima spiaggia...
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 25. Dicembre 2007 18:04
quote: Originally posted by martymcfly: forse ho capito il problema dov'è. ho installato una versione di cubase SX3, che ha come crack un emulatore di una periferica USB, che si chiama H2O emuletor. evidentemente, ma questa è solo una supposizione, questa periferica virtuale genera un conflitto con le porte usb reali. che voi sappiate, esiste una versione del software con un crack diverso, che non sia questa periferica? è veramente l'ultima spiaggia...
te la do io l'ultima spiaggia!
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|