Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Come connettere 2 tastiere midi ad una scheda con un ingresso solo » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
abstrakt
Member # 7867
 - posted 11. Febbraio 2008 16:57
Salve, chiedo lumi ad esperti tra di voi per il seguente set up che fatico a realizzare [Confused] :

Ho 2 tastiere midi ed una scheda audio con unico ingresso midi, vorrei ottenere la possibilità di suonare 2 vst instrument separati, uno per tastiera, quindi debbo uscire con 2 canali midi separati uno per tastiera. La connessione che ho provato è questa:

SCHEDA AUDIO (IN) a TASTIERA1(OUT) poi dalla TASTIERA1(IN) a TASTIERA2(OUT) il risultato che ottengo però è che non riesco a separare i canali in quanto la TASTIERA2 suona sempre e comunque sullo stesso canale della TASTIERA1

se invece connetto la SCHEDA AUDIO(IN) a TASTIERA1(THRU) poi TASTIERA1(IN) e TASTIERA2(OUT) posso decidere il canale dalla TASTIERA2 ma la TASTIERA1 sembra completamente bypassata e non suona.

Avete suggerimenti? Ve ne sarei gratissimo!

Ciao a tutti
 
Pituco
Member # 8338
 - posted 11. Febbraio 2008 19:09
Presuppongo che per quello che vuoi fare tu hai bisogno di un interfaccia midi con 2 input e 2 output in modo tale da collegare entrambe le tastiere.
 
abstrakt
Member # 7867
 - posted 12. Febbraio 2008 22:45
quote:
Originally posted by Pituco:
Presuppongo che per quello che vuoi fare tu hai bisogno di un interfaccia midi con 2 input e 2 output in modo tale da collegare entrambe le tastiere.

Temo anch'io anche se in teoria mi sembra una cosa fattibile con qualche accorgimento...
[Roll Eyes]
 
12345
Member # 10694
 - posted 12. Febbraio 2008 23:07
se connetti l'out di una tastiera al input dell'altra e da questa esci col thru la seconda è esclusa (il thru serve soltanto a ritrasmettere un segnale ricevuto e non può trasmettere il segnale in uscita della tastiera cui fisicamente appartiene).

Hai pensato ad usare una sola tastiera splittandola e assegnando a ciascuna zona un diverso canale midi? Se le parti che suoni non hanno una estensione molto grande potrebbe funzionare.
Claudio
 
abstrakt
Member # 7867
 - posted 12. Febbraio 2008 23:59
quote:
Originally posted by 12345:
se connetti l'out di una tastiera al input dell'altra e da questa esci col thru la seconda è esclusa (il thru serve soltanto a ritrasmettere un segnale ricevuto e non può trasmettere il segnale in uscita della tastiera cui fisicamente appartiene).

Hai pensato ad usare una sola tastiera splittandola e assegnando a ciascuna zona un diverso canale midi? Se le parti che suoni non hanno una estensione molto grande potrebbe funzionare.
Claudio

ciao Claudio, grazie per la tua risposta, il problema è che una tastiera la vorrei usare in tutta la sua estensione utilizzando un vst ins. di Piano, soprattutto per il fatto che ha i tasti pesati al contrario dell'altra che già la splitto in 2 per altri 2 suoni. Di fatto mi servirebbero in tutto 3 canali. Ho provato a mettere la tastiera1 (la principale che entra nella scheda audio) in multichannel mutando il canale che non mi serve quando suono la pesata (che ho messo come seconda tastiera) e viceversa, ma alla fine risulta non molto pratico e tanto vale impostare direttamente il canale interessato all'occorrenza, inoltre non posso suonarle contemporaneamente..
[Roll Eyes]
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.