T O P I C R E V I E W
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 09. Luglio 2008 16:10
Salve a tutti, è da un po' che non scrivo su questo forum.Voglio chiedere un'informazione: qual'è secondo voi oggi la miglior scheda audio nella fascia 100-200€? Ho un pc fisso, ma preferirei una scheda esterna. Sarebbe anche gradito un paragone con le schede di fascia superiore,giusto per capire la differenza.Grazie.
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 09. Luglio 2008 16:13
Aggiungo che mi serve per registrare qualche synth ed un piano digitale, ma non ho esigenza di avere tante entrate.
|
yasodanandana
Member # 1424
|
posted 09. Luglio 2008 19:57
prendi una m-audio qualsiasi che abbia gli ingressi che vuoi tu
|
maurix
Member # 2135
|
posted 09. Luglio 2008 20:07
Se ti prendi una scheda tra i 170 e i 200 euro non troverai differenze sensibili quindi puoi orientarti a piacere riguardo a marca. Magari è più importante verificare le opzioni che ha: diciamo che con un paio di ingressi, il Midi e la possibilità di gestire un minimo gli ascolti senza latenza (quasi tutte le schede lo fanno ora).
Le differenze con schede di fascia superiore sono date da questi fattori: - marca più o meno blasonata - numero maggiore di ingressi/uscite - gestione avanzata del monitoring - qualità dei preamplificatori e convertitori - varie ed eventuali opzioni e accessori in più
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 10. Luglio 2008 16:52
Oltre alle varie m-audio stavo da un po' considerando la E-mu 0404 usb, che ne pensate? Sarà anche il fascino di avere un prodotto E-mu a casa...
|
Cesax
Member # 1059
|
posted 11. Luglio 2008 18:34
Io mi sa che prenderò una ESI Maya 44 USB.....ne parlano tutti bene
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 11. Luglio 2008 23:22
Sulla carta non sembra male, ma leggo che sulla qualità di registrazione non è proprio il massimo.Poi non ha l'ingresso per il microfono. Sempre sulla carta mi sembra nettamente meglio il modello non usb.
|
Cesax
Member # 1059
|
posted 12. Luglio 2008 00:52
Concordo pienamete con te....la PCI é nettamente superiore come qualità.....diciamo che io opto x la USB in quanto mi serve x interfacciare il mio hardware con i programmi per mixare gli mp3 su pc tipo Traktor,VirtualDJ,ecc.....
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 12. Luglio 2008 09:47
Non ho capito, con il modello pci non potresti fare le stesse cose? Gli ingressi sono gli stessi.
|
pierecall
Member # 1290
|
posted 13. Luglio 2008 19:49
vedi nel catalogo maudio,vi è un ottimo assortimento di schede audio per tutte le tasche e modalità operative
ciao
gennaro
|
Cesax
Member # 1059
|
posted 14. Luglio 2008 12:15
Certo e col modello PCI avrei più qualità....il fatto é che nn ho più slot liberisul PC
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 15. Luglio 2008 11:40
Fra le m-audio ne ho valutate tante, quella che più può fare al caso mio è la fast track pro, ma siamo un po' oltre con il prezzo. Per questo motivo stavo dando la precedenza a tascam 122L ed e-mu 0404 usb.
|
Composition of Sound
Member # 2405
|
posted 31. Luglio 2008 17:26
Per la cronaca ho preso la E-mu 0404 usb e la sto trovando ottima.
|