Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » consiglio su expander » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
bari11
Member # 8004
 - posted 04. Settembre 2008 16:21
Salve, vorrei acquistare un'expander con suoni campionati. (anche usato)
Vorrei usarlo sia per le registrazioni in studio che per ascoltare basi in gs/gm.
Ho dato un'occhiata su internet e mi sono imbattuto sulla Ketron SD2
e sul modulo sonoro SonicCell della roland. c'e' dell'altro? cosa mi consigliate? Grazie
 
fizmo
Member # 2262
 - posted 04. Settembre 2008 18:22
Ciao,
se non vuoi spendere troppo ma acquistare una bella macchina posso consigliarti il Roland JV-1080, lo trovi usato con un prezzo che oscilla tra i 200/350 euro. Puoi far suonare le basi GS/GM e possiede tantissimi suoni di buona qualità.
Ciao [Smile]
 
bari11
Member # 8004
 - posted 04. Settembre 2008 18:39
grazie. io ho un SC55 roland ma non saprei di quanto sia migliore il jv1080 anche perche' non lo conosco.
 
fizmo
Member # 2262
 - posted 04. Settembre 2008 23:39
Beh... Direi che la differenza c'è sicuramente.
L'SC55 è stato studiato per farci suonare sopra le basi midi, infatti la sua tavolozza sonora se non sbaglio ricopre proprio le specifiche GM.
Non ha molte possibilità di intervento sul suono.
Il JV-1080 invece è un synth vero e proprio con catena di effetti, possibilità di suonarlo in modo GM/GS, Patch e Performance (4 patches insieme).
Ha inoltre 3 coppie di uscite stereo, cosa per me da non sottovalutare (ovviamente dipende anche dall'uso che ne fai...).
Inoltre è espandibile grazie a schede (ne può montare fino a 4 se non erro...).

ti metto un link ad una recensione approfondita (è in inglese):
Recensione JV-1080

Spero di esserti stato utile,
Ciao [Smile]
 
GIOVER
Member # 3640
 - posted 06. Settembre 2008 05:53
il soniccell mi sembra quello indicato perle tue esigenze ,è veramente un bell'apparecchio compatibile al 100% con basi gs/gm ,ci puoi registrare audio, archiviare basi (per usarlo quando suoni in giro).

in sintesi (dal sito):

SonicCell: Expandable Synthesizer Module with Audio Interface
Superior Desktop Synthesis for the PC Generation
Features

SonicCell puts the power and legendary sound quality of a Roland hardware synthesizer on your desktop. With its dual SRX expansion bay, built-in USB audio interface, and ability to play SMFs and WAV/AIFF/MP3 files, SonicCell is a dream for computer-based musicians and live performers who seek a compact, integrated pro sound module and USB audio-interface solution.

* 128-voice sound module with new soundset, featuring super-realistic acoustic instruments
* USB audio interface functionality plus USB-memory host function
* SMF and audio data playback capability via USB host function
* SRX slot x 2
* PC/Mac Editor and Cakewalk SONAR LE bundled

Vai su rolandus e nella ricerca soniccell ,li vedi cosa fa.

ciao
 
bari11
Member # 8004
 - posted 06. Settembre 2008 08:09
Vi ringrazio.
buona giornata
 
Cesax
Member # 1059
 - posted 06. Settembre 2008 19:05
Ciao
io ti potrei consigliare un Korg 03rw....possiede anche lui un banco GM......ciauz [Smile]
 
pico
Member # 514
 - posted 06. Settembre 2008 20:31
Di sicuro ti possso dare un consiglio perchè sono un collezionatore di moduli dai piu recenti ai vecchissimi.

Se vuoi una macchina flessibile, ottima per lo studio, ed espandibile con varie schede tra cui quella che legge gli XG/GM/GS file è sicuramente il motif della Yamaha.

Prova ad acquistare un ES o eventualemnte anche un modif Rack versione 1, quello silver per intenderci, ha un pianoforte che mi piace di piu del secondo rack che è uscito.

Fai sicuramente un buon investimento sotto i mille euro, ma ti assicuro che sia per il live sia per le registrazioni, funziona alla grande.
 
bari11
Member # 8004
 - posted 08. Settembre 2008 12:11
grazie per i consigli.
 
gianni
Member # 337
 - posted 08. Settembre 2008 13:00
suggerisco anche io un motif rack classic..si trova sotto i 400 euro ed è un affare !!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.