Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » digi 003 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
devilio
Member # 1993
 - posted 27. Settembre 2008 12:06
secondo Voi ne vale la pena?
aquistare una digi003 con pro tools

rispetto ad una scheda un po inferiore di fascia utilizzata con cubase ?

capisco che sono due cose differenti,
ma all'atto pratico non si riesce a fare le stesse cose spendendo meno?

io ho lavorato in uno studio con pro tools e devo dire che ho sentito prodotti migliori realizzati con un mpc e una motu ma capisco che anche con una bmw puoi andare a 10 km orari

Aspetto Vostri pareri.
ciauzzz :-)
 
maurix
Member # 2135
 - posted 27. Settembre 2008 15:13
Prendere ProTools è più una scelta di praticità/convenienza se ci si deve confrontare spesso con studi/produttori/arrangiatori e situazioni di lavoro dove è uno standard.

Se non c'è questo tipo di necessità, tutte le altre soluzioni sono molto più versatili e di qualità paragonabile e anche superiore.
 
DiegoDD78
Member # 9645
 - posted 27. Settembre 2008 22:28
Concordo con Maurix se non è per per Pro Tools che di solito è lo standard in tanti studi ci sono schede audio di qualita pari o superiore a meno soldi
ciao
 
erre.sound
Member # 11173
 - posted 30. Settembre 2008 09:32
Io posseggo entrambi i sistemi,posso dirti questo,
protools può avere un senso se HD .LE non è nemmeno da considerarsi visto le enormi limitazioni incredibili a mio avviso.La qualità degli hardware legati ad LE è mediocre sotto ogni punto di vista . Altro mito da sfatare a mio avviso è "la compatibilià famosa lo standard" .Al giorno d'oggi e con i prodotto competitivi che ci sono tutto questo standard non lo vedo più ,tra l'altro che ci vuole ad esportare tracce e reimportarle da software a software. Dipende molto poi dal tipo di lavoro che fai . Ad es: se ti occupi al 90% solo si tracking,post produzione allora magari vedo bene protools . Se invece lavori sulla programmazione,preproduzione,sound designer che fai con protools ? A voi pareri
 
DiegoDD78
Member # 9645
 - posted 30. Settembre 2008 21:32
concordo con erre.sound se passi ad HD vale la pena del protools e anche se fai un lavoro di tracking, post produzione ma se appunto non hai un sistema DIGI HD e il tuo obiettivo è fare preproduzione allora vanno bene tantissime schede audio
che come qualità penso che superano la 003 tranquillamente a presto
 
martivb
Member # 10532
 - posted 30. Settembre 2008 22:19
si parla sempre bene delle schede m-audio e, se non sbaglio, esiste una versione di pro tools simile al LE compatibile con queste schede (se non sbaglio si chiama pro tools m-powered, ora vado sul sito [Razz] )... quindi potresti comprare una m-audio al posto di una digi, sarebbe un buon acquisto, così puoi provare pro tools (esiste la demo?) e se ti piace lo compri (ma sto vedendo che con le schede di fascia alta lo danno allegato).
 
erre.sound
Member # 11173
 - posted 01. Ottobre 2008 09:06
Il problema a mio avviso è che da quando m-audio è avid hanno standardizzato tutto compresi i livelli di produzione. Le ultime interfacce m-audio sono anche sotto una 003 .Però almeno hai la possibilità di espandere il sistema. Il protools m-pawered è esattamente come il protools le.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.