Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » preamplificatori, microfoni, cavi

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: preamplificatori, microfoni, cavi
iacoposk8
Junior Member
Member # 11443

 - posted 19. Giugno 2009 07:36      Profile for iacoposk8   Email iacoposk8         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti!!!
ho un pò di domande, ho cercato un pò in giro.. però son domande un pò specifiche e ho trovato poco, io voglio arrivare ad un livello discreto per delle home recording siccome so che la scelta del microfono e della maggior parte della strumentazione varia da persona a persona dal genere ecc.. qua ho messo l'unico pezzo che fino ad ora ho fatto così da aiutarmi nella scelta

1)questa domanda è sui preamplificatori di microfono, in tanti post di altri e alcuni creati da me vien sempre consigliato un preamplificatore in particolare, adesso come adesso va benissimo però per mia conoscenza se magari un giorno voglio prendere qualcosa di ancora meglio vorrei poter riuscire a paragonare i vari prodotti anche da solo... a me interessa sapere in base a cosa scelgo un preamplificatore? quali caratteristiche devo vedere? qual'è o quali sono i paramentri/valori che devo vedere per capire se un preamplificatore è migliore di un altro? oltre a vedere come suona (se a me piace) siccome non voglio complicare troppo il suono e tenere la voce più reale possibile, (e non posso aprire le scatole nei negozi per provare il prodotto) quindi non cerco preamplificatori capaci di darmi determinati effetti, su cosa mi devo basare?

2)sto leggendo dei microfoni che esistoni i cardioide, supercardioide e ipercardioide e altri.. per il genere di musica che devo fare, secondo voi qual'è meglio?

3)mi fate una breve lezione sui cavi audio? i vari tipi e le loro differenze e secondo voi quali sono i migliori?

4)come vi sebra la qualità sonora della mia registrazione? date un giudizio, o un voto onesto ringrazio anticipatamente per la pazienza!!!
grazie!!!

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 19. Giugno 2009 12:44      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
i cavi se fatti bene sono tutti uguali e chi ti dice il contrario non capisce niente. certo se usi un cavo telefonico e' chiaro che non funziona , ma cavi con una buona schermatura , robusti , con isolamento senza fluoro , se proprio vuoi strafare con il doppio schermo di cui uno in "domopak" costano al massimo due euro al metro (cavo bilanciato a singolo canale). c'e' gente che compra cavi da 50 euro e anche piu' .... come diceva mike bongiorno "ogni giorno nasce un cucco , beato chi lo cucca" . angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
iacoposk8
Junior Member
Member # 11443

 - posted 19. Giugno 2009 13:18      Profile for iacoposk8   Email iacoposk8         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma i connettori? io so che ce ne sono dei tipi migliori perchè han il ground ecc... cioè è meglio un jack, rca o un altro????
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
Marcuz
Junior Member
Member # 12245

 - posted 19. Giugno 2009 13:39      Profile for Marcuz   Email Marcuz         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Diciamo che le connessioni sono strettamente legate alle apparecchiature che devi collegare ed al livello che sono in grado di gestire...la maggior parte delle macchine sono in grado di lavorare sia con livelli a -10dB che a +4dB (ma non sempre)
La principale differenza che va compresa è quella che c'è tra segnali bilanciati e sbilanciati, se fai una ricerca nel forum troverai tutte le spiegazioni necessarie [Wink]

Purtroppo o per fortuna non esiste un microfono ideale o perfetto e lo stesso vale per i preamp: esiste piuttosto il proprio gusto, il proprio orecchio e l'esperienza. Certo, un microfono da 1000€ molto probabilmente avrà una qualità superiore rispetto ad un samson, ma credimi che ho sentito dei lavori fatti con un samson che non avrei mai creduto [Smile]

La scelta di un microfono dipende da mille fattori, anche la polarità ha una sua importanza, strettamente legata anche alla sala di ripresa: per esempio, avere un omnidirezionale in una stanza con molto riverbero potrebbe non essere la scelta adatta, a meno che non si voglia volutamente riprendere anche quel riverbero.
La cosa migliore che puoi fare è provare, provare e provare, entro i limiti delle possibilità [Wink]

Messaggi: 156 | Data Registrazione: Mar 2009  |  IP: Logged
iacoposk8
Junior Member
Member # 11443

 - posted 19. Giugno 2009 14:51      Profile for iacoposk8   Email iacoposk8         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bè per quanto riguarda la domanda 2 io registro in una stanza che hanno insonorizzato dei miei amici... non è tanto grande.. sarà 4m x 3m x 2m

e per quanto riguarda i connettori, mettiamo il caso che la mia scheda audio supporti ogni tipo di connettore... quale andrebbe meglio?

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 19. Giugno 2009 15:34      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sia il cannon che il jack sono bilanciati (se stereo) il cannon e' piu' professionale e ha una schermatura piu' efficace . inoltre il cannon puo' fare una cosa che il jack non puo' fare : lavorare con masse flottanti a doppio schermo. infatti il cannon ha lo schermo del connettore che puo' connettersi a massa oppure puo' essere lasciato libero. a segnali basso e alta impedenza e' sempre meglio separare la massa con la terra per evitare loop. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
iacoposk8
Junior Member
Member # 11443

 - posted 20. Giugno 2009 09:37      Profile for iacoposk8   Email iacoposk8         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok, grazie mille... e per quanto riguarda la domanda sui preamplificatori? non c'è un parametro o più per paragonarli? perchè senò la scelta è totalmente casuale e, non posso provarli in negozio [Big Grin]

e per i microfoni? che tipo mi consiglite rispetto alla stanza in cui registro? e perchè???

grazie [Smile]

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
iacoposk8
Junior Member
Member # 11443

 - posted 20. Giugno 2009 09:55      Profile for iacoposk8   Email iacoposk8         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho letto un pò in giro ma non capisco la differenza dei segnali bilanciati e sbilanciati.

non ho capito se son dei cavi o ci possono essere anche degli ingressi/uscite bilanciate e sbilanciate

e quali sono i migliori dei 2???

Messaggi: 64 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.