Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » nuova scheda e latenza » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
janus
Member # 7263
 - posted 09. Febbraio 2015 15:00
Salve a tutti, possiedo una vecchia scheda audio esterna, la sempre valida M-Audio Audiophile 24/96.
con questa scheda pur avendo un pc di tutto rispetto (un asus I7 con 16gb di ram e win 7 64bit) non riesco a scendere sotto gli 8ms di latenza con cubase 5 senza avere pops and clicks.
Credo nel mio piccolo sia un problema di driver. Ora acquistando una steinberg ur22 credete che la latenza possa diminuire? o sullo stesso genere che scheda audio consigliate?
Grazie a tutti!
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Febbraio 2015 15:24
le proprietà del computer sono solo uno degli aspetti.
quanta roba ci carichi, sui tuoi progetti?
lo sai che cubase 5 praticamente non supporta il multicore e men che meno l'hyperthreading?
il problema potrebbero proprio essere i 4 cores e/o il sistema operativo ed i plugins, anche questi probabilmente non aggiornati
 
janus
Member # 7263
 - posted 09. Febbraio 2015 20:00
i plugin sono tutti a 32bit perchè avevo sentito parlare male dei vst a 64bit....mentre quale cubase supporta i 4 core del processore? il S.O. e win 7 64bit
 
cubaser
Member # 5766
 - posted 09. Febbraio 2015 23:54
Dal 6 in poi, credo
 
ofstephen
Member # 15726
 - posted 10. Febbraio 2015 02:18
ho ancora la scheda come la tua e ci lavoravo con cubase 5 su win 7 64 bit i5 16 gb di ram.
hai provato ad aggiornare i driver della scheda
?
poi come dice cubaser, anche l'hyperthreading potrebbe dar fastidio, verifica sul bios. io sono passato alla ur 22, per altri motivi, ma comunque il problema che avevo era che a volte in uscita da un progetto di cubase 5 veniva fuori una schermata blu. niente clic o pops e la latenza era accettabile. poi da cubase 7 non ho più avuto questo problema.
 
janus
Member # 7263
 - posted 10. Febbraio 2015 12:59
Ciao, come ti trovi con la ur22 rispetto alla M-Audio? I driver sono l'ultima versione disponibile, infatti ho dovuto fare una doppia partizione e lasciare win 8 per internet e altro, e win 7 per cubase visto che non esiste driver della maudio per win8. la latenza è di 8ms se scendo sotto questo valore ho qualche problemino. Riguardo l'hyperthreading devo vedere...
 
ofstephen
Member # 15726
 - posted 10. Febbraio 2015 13:57
la ur è ok, rispetto alla maudio, ha hi-z per stumenti tipo chitarra o basso elettrici, phantom power per i mic a condensatore e un potenziometro chiamato mix, che ti consente di miscelare il volume del segnale in entrata con con tutto il resto del segnale in uscita; molto utile per il direct monitoring. ottimi i preamplificatori d-pre yamaha, anche se anno un lievissimo rumore di fondo pur tenendo i potenziometri di in a zero. pare che questo, succeda solo sulle ur 22, le sorelle maggiori, non hanno questo problema, anche se non è un reale problema, in quanto è proprio impercettibile.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.