|
Autore
|
Topic: Neve (inedito presentato a musica è)
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 27. Marzo 2015 22:21
salve, ho scritto, arrangiato e registrato questo pezzo, per una cantante che ha partecipato al concorso musica è, che ha avuto luogo ieri a civitavecchia. non è andata nel migliore dei modi, non si è classificato neanche tra i primi 10 su 30 partecipanti. l'acustica pessima della sala dove ha avuto luogo il concorso, non ha aiutato, favorendo i pezzi con solo pianoforte, che guardacaso sono arrivati nei primi 3 posti, in quanto i pezzi con batteria e basso, risultavano rimbombanti e le voci confuse. probabilmente, anche il fonico non ha fatto un grnde lavoro. peccato, perchè i qualificati passavano alla fase successiva, avendo la possibilità di un posto per sanremo giovani. la giuria era composta da bungaro, luca capitani e grazia di michele. i vocal coatch erano silvia aprile e antonio marino. il solo bungaro ha dato un voto molto alto alla ragazza che ha cantato il mio pezzo (ci è stato riferito). orribile la formula che vedeva un unico calderone fra editi e inediti, che tra l'altro erano pochissimi.
chiedevo un giudizio su mix, cantante e composizione..... grazie a chi vorrà ascoltare
https://soundcloud.com/agostino-distefano-0/neve-sharon-facchin
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 29. Marzo 2015 01:49
Sorry! We can't find that track.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 30. Marzo 2015 07:39
quote: Originally posted by maurix: Sorry! We can't find that track.
Fisso. Ce la voi fa sentì?
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 30. Marzo 2015 21:24
A me mi piace Anche il mix mi piace molto. Unico neo il testo non è sempre facilmente intellegibile. Forse la timbrica particolarmente metallica della cantante esige una cura particolare. Comunque per me
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 30. Marzo 2015 21:41
maudoc, tu non immagini quanto mi ha fatto piacere, sia il tuo ascolto, che naturalmente il tuo commento, che non manca mai. ti ringrazio tantissimo!!
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
Christian Lista
Member
Member # 11305
|
posted 30. Marzo 2015 21:58
Ciao ofstephen, con il massimo rispetto provo a riportarti alcune delle sensazioni che ho provato ascoltando il pezzo. L'ho ascoltato attentamente e più di una volta: Mix: lo trovo molto buono, l'unica cosa che ho sentito debole rispetto al contesto è il rullante, un po' deboluccio. Cantante: forse te l'ho già detto in un'altra occasione, è brava ma sento troppo l'influenza/somiglianza di altre interpreti note. Dovrebbe trovare la sua voce libera, senza imitare (anche inconsapevolmente) nessuno. Composizione: Parte benissimo, la strofa mi piace davvero molto, poi a 30 secondi c'è un cambiamento, a me sembra un ponte (un pre-ritornello), non bello come la strofa ma sempre molto gradevole che però non porta al ritornello .... ed ecco la prima stranezza, a 49 secondi anziché partire il ritornello inizia un solo di chitarra che io giudico prematuro, cioè una cosa del genere io me la sarei aspettata dopo il secondo ritornello ad esempio. Terminato questo solo, con un brano ancora tutto da presentare già fai un cambio di tonalità, anche questo alla mie orecchie è suonato un po' strano.
Dopo strofe, ponti, parti strumentali, cambi di tonalità, altre strofe e ponti, finalmente a 1:46 arriva il primo ritornello, molto bello, mi piace parecchio, ma arriva troppo tardi, dopo quasi 2 minuti, in radio molti avrebbero cambiato stazione senza arrivare al ritornello, in teatro è possibile che qualcuno si sia distratto (anche un giudice) e non abbia apprezzato a pieno la bellezza del brano.
A 2:25 senza nessun preavviso finisce il ritornello, troncato di netto da una strofa che inizia brutale. Qui ho sentito tanto la mancanza di un collegamento, un filo conduttore che mi accompagnasse dal volo del ritornello di nuovo a terra sulla strofa.
A 3:03 inizia una parte piacevole ma che non è ritornello e non sembra nemmeno uno special, quindi una parte che mi confonde un pochino e per riascoltare il ritornello devo aspettare fino a 3:41, troppo!!!! In un pezzo di 4:35 il ritornello si ripete solo 2 volte!
In estrema sintesi ti faccio i complimenti perché nel pezzo ci sono delle bellissime intuizioni, non esposte nella maniera migliore, secondo il mio gusto.
Messaggi: 2602 | Data Registrazione: Lug 2008
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 30. Marzo 2015 22:34
ciao chistian, ho letto con molta attenzione la tua preziosa analisi. l'intenzione era quella di fare un'introduzione comprensiva di una parte vocale, che fosse un "assaggio", della canzone e che avrebbe portato a un punto abbastanza intenso della canzone stessa, appunto l'assolo. il cambio di tonalità, voleva essere come leggere un libro e passare ad un capitolo successivo, anche se non sono riuscito nell'intento....il cambio di tonalità, era anche propedeutico al farle cantare il ritornello alla sua tonalità ottimale, mentre nella parte introduttiva cercavo il calore di quelle più basse. sinceramente non ho sentito il bisogno di una parte "transitoria", fra ritornello e 2a strofa, ma do molto peso alla tua considerazione. quello che tu dici non sembrare uno special, voleva essere uno special. in effetti comunque, le tue osservazioni, sono state condivise da qualcuno e la versione che hai ascoltato non è la stessa presentata alla manifestazione, dove non c'era l'assolo di chitarra, ma dalla strofa introduttiva, si passava immediatamente a quella un tono più alta. per finire, questa canzone non era stata scritta per questa manifestazione, lei ha deciso di portarla dopo averla ascoltata. grazie mille per l'ascolto e per le tue osservazioni molto, molto istruttive per me. e in ogni modo è stata per me, nonostante il risultato, una bellissima esperienza.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 01. Aprile 2015 01:05
A mio parere la voce cambia troppo spesso l'intenzione e il timbro.
Questo potrebbe anche avere delle cause tecniche (ad esempio la bocca troppo vicina al microfono, la tonalità non ottimale), però il risultato complessivo IMO è una incostanza espressiva che pregiudica la performance, la priva di ogni emozionalità.
Sembra comunque che abbia delle qualità a livello vocale, però qui non è riuscita a metterle in campo.
Il brano in una certa misura ne paga le conseguenze.
Messaggi: 23510 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 01. Aprile 2015 09:30
quote: Originally posted by maurix: A mio parere la voce cambia troppo spesso l'intenzione e il timbro.
Questo potrebbe anche avere delle cause tecniche (ad esempio la bocca troppo vicina al microfono, la tonalità non ottimale), però il risultato complessivo IMO è una incostanza espressiva che pregiudica la performance, la priva di ogni emozionalità.
Sembra comunque che abbia delle qualità a livello vocale, però qui non è riuscita a metterle in campo.
Il brano in una certa misura ne paga le conseguenze.
grazie di cuore maurix, per l'ascolto e per l'analisi
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
100x
Junior Member
Member # 7166
|
posted 07. Aprile 2015 17:39
brava. attenzione hai usato centinaia di parole. è troppa roba... la gente campiona 8 secondi al massimo se è ha un cervello capiente, senno 4
"anche se fuori è tutto magnifico, non lo prendero come un rimproverò, è possibile abbia sogni sbagliati, un po illusi al momento, mi appartengono"
fedez ripete sta roba 5 volte (2+ variazione+ special +1) in 3 minuti e 48" sei troppo ottimista sull umanità! ciao
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2006
| IP: Logged
|
|
ofstephen
Member
Member # 15726
|
posted 08. Aprile 2015 07:59
Grazie per l'ascolto... accetto le tue osservazioni, forse corrette se si vuol ridurre tutto alle logiche commerciali e radiofoniche. ma chi scrive e compone col cuore e non perchè ci campa,lo fa spesso per sensazioni provate, pur visionarie e utopistiche, non avendo "obblighi" legati a contratti discografici, può decidere di metterci contenuti che reputa più profondi per dare una storia più dettagliata a quella che poi alla fine è una canzone e non una filastrocca
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Feb 2013
| IP: Logged
|
|
100x
Junior Member
Member # 7166
|
posted 08. Aprile 2015 10:53
giusto. mica pretendo che tu sei d accordo con me. diciamo che apprezzo piu la cantante, e arrangiatrice che la compositrice. e mi sembra un bel complimento.
anzi hai altro maeriale in rete mi piacerebbe ascoltarlo
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Mar 2006
| IP: Logged
|
|
|