Autore
|
Topic: cubase sx 2.0...strano problema!!!
|
berrin
Junior Member
Member # 3542
|
posted 09. Febbraio 2004 01:33
Ciao ragazzi. Ho un p4,hd 80 gb,512 ram e una scheda audio creative audigypci oem(credo 16 bit),quest'ultima intendo sostituirla appena riesco a familiarizzare con il cubase,ma è prorpio di questo che vorrei parlarvi.Ho installato il cubase sx 2.0 su win xp,ma ho dei problemi di instabilità,per esempio quando lo chiudo o magari lo sto utilizzando,improvvisamente si verifica un errore,quindi devo connettermi ad internet per inviare la segnalazione,con conseguente chiusura del programma.Dal momento che sono alle prime armi,pensate possa dipendere da un'errata configurazione delle periferiche??Inoltre dopo l'installazione,all'avvio del programma,c'è la schermata relativa all'ASIO i cui non so prorprio dove mettere lae mani.Potete darmi qualche consiglio?? grazie mille
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 09. Febbraio 2004 02:59
1)Allora devi disabilitare la funzione che è su xp, vai su Risorse del Computer, tasto destro, proprietà, vai sulla voce avanzate, clicchi su segnalazione errori, e col mouse spunti la voce abilita segnalazioni errori, e la metti su disabilita. 2)Purtroppo per driver Asio, dovresti avere quelli della tua scheda ma per le audigy sono a pagamento, il quale io ti dico che non ti conviene, in effetti qualsiasi asio tu metta avrai problemi di latenza, che significa molto ritardo, cosa che non succede con i driver asio forniti con le schede professionali e semiprofessionali ed anche se ci sono latenze, ma sono minime. Quindi se vuoi fare musica sul serio, devi cambiare scheda audio alcuni esmpi di schede: Gina 24;Layla 24; Motu 828mk2,896,RME,M-Audio, e tanti altri. Poi dipende da te quanti ingressi e quante uscite, se non ti servono troppi ingressi e uscite, vai su Gina 24 che è buonissima. Spero di esserti stato d'aiuto, e vendi la Audigy farai solo bene a te stesso, e ai tuoi nervi ciao
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 09. Febbraio 2004 11:20
Non sono per niente d'accordo con l'ultima affermazione. Ho sempre sostenuto che chi ha una Audigy se vuole può regalarla a uno che gli sta sulle p*lle così con una fava prende due piccioni.La Audigy è una scheda orientata a lavorare a 48Khz e se portata in ambito 44Khz da solo problemi. Poi se uno ha una tastiera esterna e allora ascolta la stessa direttamente ok se non lavorare con una audigy è una grossa perdita di tempo,contanto che se poi usi anche il midi allora la temporizzazione che ottieni non la raccomando a nessuno. In ogni caso la audigy non è una scheda che vendono a basso costo per cui se uno la svende con i soldi che ci fa aggiungendoci pochino riesce a farsi una scheda. d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
gnu
Junior Member
Member # 3544
|
posted 09. Febbraio 2004 12:03
hehehe x quanto riguarda la sk audio audigy: 6 a conoscenza che esistono dei drivers chiamati KX che risolvono il problema della latenza ( e quindi delle prestazioni ) ??? il limite della creative e' sicuramente il supporto driver e anche se il suo suono non e' il massimo, dopo avere installato i kx non la regalerai + al tuo nemico ma la terrai strettastretta eheheheh
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
berrin
Junior Member
Member # 3542
|
posted 09. Febbraio 2004 15:27
Ringrazio tutti per i suggerimenti lasciati. Come ripeto sono alle prime armia per rispondere a salvatore che mi ha consigliato una gina24,beh il prezzo è un pò altino per il mio budget,sono roientato forse più su una M-audio Audiophile 2496,che dite?Cmq ora mi trovo con un inconveniente che prima non avevo,vi prego vorrei rimediare a sto cakkio di problema,perchè altrimenti il cubase non mi suona,vi spiego"quando faccio partire il cubase,compare una schermata"ASIO MULTIMEDIA DRIVER,poi segue: device sb audigy audio[d000] errorcode:ff7-5-000c[20] info device could not be opened. Io clikko su ok,e ne compare un'altra identica,ma errorcode è:ff8-5-000c[20]. Ho provato a disinstalare tutto e reinstallare ma niente.Che ne pensate.Grazie
Messaggi: 81 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 09. Febbraio 2004 17:07
GnuGuarda che il discorso che ho fatto sulla Audigy è perchè non te la regalano. E se con i KX risolvi la latenza ti restano sempre dei convertitori audio che sono i peggiori che puoi ascoltare tranne qualche eccezione dal costo veramente basso. La Soundblaster Audigy ha il peggior rapporto qualità/prezzo di tutte le altre schede. Poi è sempre anche questione di udito,mio fratello sul suo PC ha una soundblastyer 16 collegata allo stereo di casa e dice che è una bomba,la paragona all'impianto stereo della sony che ha in macchina che vale almeno 100 volte la 16. (Non parlo di prezzo ma di qualità) d[^_^]b
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 10. Febbraio 2004 01:10
Gnu, ascoltami ma dal modo in cui rispondi mi devi scusare, sembri una persona che è da poco che fa musica col computer, eppure l'amico Laboros ha detto tutto giusto, ed io non aggiungo niente in quanto lui ha detto il vero per la Audigy. Comunque io sfido chiunque in questo forum che ha un pc, o un mac, solo ed esclusivamente per far musica professionale, magari di svariati milioni, gli va a montare una scheda Audigy, ma scherzi davvero? Se leggi alcuni topic, ci sono le liste dei ragazzi del forum che usano Pc o Mac, con relative e dicono relative schede audio,e interfacce midi. In questo forum si fà musica seriamente, le Audigy vanno bene per giocare a flipper su xp. Lamico Berrin ha chiesto un consiglio per la M- Audio, certo meglio della Audigy c'è e anche molti in questo forum la usano.Gnu giudica tu stesso e dammi un voto, ti elenco la mia strumentazione, sei pronto, non aver paura: Pc shuttle, regalato dai miei genitori è un Pentium IV 2,4Gb scheda audio Gina 24, interfccia midi Motu Microlite 5 in 5 out Os xp il Pc lo uso come expander per i vst instrument, collegato ad un Mac G4 800Mhz con scheda Audio Motu 896 Fireware, ed interfaccia Midi, Midiman 8x8 Usb Expander Motif Yamaha, sintetizzatore Korg Triton 88 tasti pesati, Pianoforte Rland Rd 500, chitarre Takamine, Paul Red Smith, Ibanez Frank Gambale, Godin classica ampli Peaye valvolare Line 6 Pod Pro e Pod a Fagiolo, Microfoni a Condensatore quali Akg, Rode Neumman, shure beta 58, shure sm 57 Monitor Yamaha ns 10, Genelec 1030. Amplificatore yamaha e casse Bose per l'ascolto finale. Mi dirai xchè tutto questo; Xchè c'è gente che di sicuro ha molta più strumentazione migliore di me, e magari spendendo svariati di milioni, e poi si và a confondere per la scheda audio. Non è il caso dell'amico Berrin, lui è alle prime armi, ma si accorgerà lui stesso quando udrà il suo prodotto, o il suo disco con un'altro, e allora anche lui dirà azz è meglio di cambiare, ma per ora per iniziare la M-audio, è più che buona ciao
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
gnu
Junior Member
Member # 3544
|
posted 10. Febbraio 2004 09:35
okok, e' esatto quello che dici ma ti faccio un'esempio pratico: 1) non e' un giorno che suono.. ho fatto l'arrangiatore x anni e ho collaborato con elio rivagli, luca scarpa ( tastierista ramazzotti) e molti altri.. 2)ho sempre lavorato con sk audio prof. e penso che x chi inizia vada + che bene una audigy da 89E IN VERSIONE BULK 3) CON I DRIVERS KX IO HO UNA LATENZA DI 5MS 4) sicuramente ogni macchina daw e' un caso a parte concludendo.. se dovessi consigliare una sk audio direi st-audio dsp2000 c-port da 569 euri o simile ma considerato che il ns amico ha gia una audigy... un saluto a tutti
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 10. Febbraio 2004 11:31
Ma gnu nessuno ha mai parlato di te quì ,si sta discutendo dei problemi elettrici di una scheda che è nata per soddisfare un pubblico che usa giochini e al massimo windows movie maker di XP per montarsi i video casarecci girati con la video camera.Lo sai che i convertitori della Audigy fungono bene (insomma bene) solo con una frequenza di campionamento pari a 48Khz?? se diminuisci la fraquenza a 44Khz i convertitori diventano ciofeche. visto che la Audigy è ricercata nel mondo dei ragazzini che fanno del pc una stazione per video game a berrin non gli resta che mettere un annuncio su un forum di video game vendersi la audigy e comprarsi a pari prezzo della audigy una sceda audio. Non conosco nessuna scheda audio che abbia convertitori rumorosi e sterili come quelli della audigy. Poi magari gnu ragioni con la testa di chi può fare i demo in casa e poi andare nello studio di ramazzotti a fare il pezzo vero,ma non tutti hanno queste possibilità. Se devi finire un prodotto in casa la prima cosa che devi avere è la scheda sonora.
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|
Red
Member
Member # 1804
|
posted 10. Febbraio 2004 11:48
Labo ha proprio ragione.E come se avessi un pilota da formula 1 e gli fai guidare la "ligier" (la 500 era un po' troppo).  Lui guida molto bene, ma... l'auto non tiene la strada, non cammina, alla prima curva si "abbocca". E' inutile a quel punto avere il pilota da formula 1. Almeno gli ci vorrebbe una macchina più decente e performante. Red
Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
|
|
gnu
Junior Member
Member # 3544
|
posted 10. Febbraio 2004 15:31
si intendevo proprio questo, le demo e le produzioni fatte in casa non hanno bisogno di grande qualita' sonora : ai produttori non frega nulla del pezzo che suona bene anche sui 40hz! cmq vi consiglio questo link.. http://come.to/sblive tenete presente che anche se dalle prove fatte il suono della sb e' scadente ha lo stesso chip della terratec se non erro (( . beh resta il fatto che sarebbe meglio avere una sk audio con convertitori buoni! ciao a tutti
Messaggi: 18 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
|
|
Salvatore
Member
Member # 1562
|
posted 10. Febbraio 2004 23:45
Adesso sì che ragioni, e mi complimento, con tè che hai collaborato con il tastierista di Ramazzotti, ma per caso lui usa Pro Tools, o Audigy Ciao Gnu
Messaggi: 670 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
|