ho un pc fisso con cubase sx 2 e scheda m audio 4 e vorrei farlo lavorare in sync con un portatile che monta su cubase sx 1 ed un interfaccia m audio 1 .... sapete dirmi su quali impostazioni devo lavorare per farli suonare insieme in sync ?
posted 08. Settembre 2004 12:38
Potresti provare a spulciare le impostazioni di time code di Cubase, ma penso sia la soluzione più complicata.....io ho syncato un PC e un Mac via MMC che però necessita di interfaccia MIDI, ma anche delle più fecciose.....e il setup dura meno di una sigaretta........ Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 08. Settembre 2004 12:53
Ma il vst system link c entra qualcosa ??? e per il timecode ce impostazioni devo dare ??
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 08. Settembre 2004 13:20
Non conosco il system link, sai che forse è la soluzione migliore per due Cubase? Informati su sta cosa....
Nel caso del time code dovresti generarlo e renderizzarlo in un file, Cubase mi sembra abbia la funzione "Generami un time code"; lo importi su di una traccia del software master e a quello slave gli dici di agganciarsi.....però così dovresti dedicare un IN e un OUT delle schede al time code, che non è bello......
posted 08. Settembre 2004 13:31
se il portatile ti serve "solo" per far suonare qualche VST instr. in più e/o per applicare qualche effetto "pesantuccio", puoi collegare in rete PC e portatile e li fai comunicare con FX Teleport. Questo programma, una volta configurato e aperto sui due computer, ti permette di sfruttare la potenza aggiuntiva del portatile per alleggerire il PC dove è aperto Cubase. In questa maniera, inoltre, sul portatile non c'è bisogno nè di avviare Cubase, nè di avere una seconda scheda audio (ciò che sfrutti è solo il processore). C'è inoltre una compensazione automatica della latenza, quindi il sync fra le due macchine è assicurato.
quote:Originally posted by ULODIN: Spettacolo!!!!!!! Ma funge veramente? Testato?
yessss!!! Io utilizzo questo sistema nelle sessioni più pesanti (ma anche per fare lo sborone con i clienti ), perchè mi piace tenere aperti tutti gli instruments e gli effetti fino all'ultimo, e non essere costretto ad esportare in audio per alleggerire il processore del PC.
posted 08. Settembre 2004 14:33
Clay sei un grande ..... ma questo programma è freeware ??? mi puo dare il link ????? ....si in effetti io vorrei usare il portatile per alleggerire il fisso , magari mettendoci sopra solo reaktor .......
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 08. Settembre 2004 14:50
ok..... devo solamente installare sul pc fisso con sequencer fx master sul portatile con vst fx slave ....... e poi il gioco è finito qui o devo dargi altri settaggi ????
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 08. Settembre 2004 14:57
E' solo per PC porca vacca..........comunque è il software defiitivo......
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
quote:Originally posted by lorenzo_roma: ok..... devo solamente installare sul pc fisso con sequencer fx master sul portatile con vst fx slave ....... e poi il gioco è finito qui o devo dargi altri settaggi ????
dopo aver installato il software su entrambi i computer (master e slave), devi installare sul portatile tutti i VST instr. e gli effetti che intendi usare.
A questo punto fai partire sui due computer l'applet "Install Effects", e questa cercherà tutti i VSTI e gli FX installati in entrambe le macchine.
Poi nella finestra apposita devi inserire gli effetti che devono funzionare sull'altro computer: sul PC inserisci gli effetti del portatile, e sul portatile quelli del PC.
Nonostante l'abbia spiegato malissimo ( ), ti assicuro che è una cosa molto semplice, e comunque il manuale è molto chiaro.
posted 08. Settembre 2004 17:08
sto pensando una cosa .... ammettiamo che abbia cuba su fisso e voglia far lavorare reaktor su portatile devo lanciare cubase e caricare reaktor sul portatile... ??? usare reaktor stand alone su portatile???? o usarli sul fisso ??????
Messaggi: 59 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 08. Settembre 2004 17:32
non ho mai usato Reaktor, ma se funziona come un normale plugin e tu vuoi farlo funzionare sul portatile, non devi fare altro che: - avviare FX Teleport su entrambi i computer - avviare Cubase sul PC - all'interno del progetto, se apri la finestra VST Instruments, ti apparirà anche la finestrella FX Teleport: tu gli dici quale strumento vuoi aprire tramite questo prog, e magicamente sul portatile questo si aprirà. - lo stesso vale per gli effetti: quando ne vuoi applicare qualcuno dal portatile, sempre in Cubase apri dal menu degli FX la finestrella FX Teleport e decidi quello da aprire.
Ovviamente, tutto ciò va fatto dopo aver configurato il programma sui due computer.