Autore
|
Topic: Reason
|
|
|
Maxino
Junior Member
Member # 106
|
posted 28. Ottobre 2002 15:33
Ciao bretella, spiegarti esattamente cosa è reason e come funziona sarebbe lunghissimo e al di sopra delle mie possibilità. REason è composto da un campionatore, un sintetizzatore, un lettore di rex file, una drum machine, un mixer, effetti vari ed un sequencer per controllare il tutto (e sicuram. mi sono scordato qualcosa) Io lo uso collegato a Cubase e devo dire che non riesco più a fare niente senza accenderlo. Prevalentemente utilizzo il redrum per la ritmica e il sinth. per le mie esigenze sono di ottima qualità. Alla prima apertura spaventa, poi via via diventa sempre più semplice, come ogni cosa. Per fare una prova con cubase: Apri cubase; da Panel--> REwire attiva i primi due canali L e R. poi apri reason. Da cubase: selez una traccia, fai come se dovessi assegnarli un instrument dall'output e seleziona reason redrum. (se non lo vedi credo sia per un bug di rewire o di cubase, cmq chiudi reason. poi salva la song di cubase chiudila e riaprila, poi riapri reason; ora lo dovrebbe vedere). Apri la traccia e clicca sul piano roll. dovresti sentire le percussioni caricate su redrum. a questo punto comincia a spippolare e vedrai che piano piano tutto sembrerà più chiaro. E' un inizio.... Ciao!
Messaggi: 110 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
|
|
sisma
Junior Member
Member # 1295
|
posted 28. Ottobre 2002 16:05
Ciao Bretella,come ti diceva Maxino,inizialmente quando si apre Reason ci si puo' spaventare,tanti bottoni,tanti colori,tante levette....poi piano piano si comincia a smanettare e arrivano i primi esperimenti... Ti dico una cosa Bretella....Reason io lo utilizzo per creazioni Trance-Progressive...penso cmq che questo meraviglioso programma dia il suo massimo con questi generi (Dance,House,Progressive,HardCore),quindi valuta tu....
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 28. Ottobre 2002 19:00
sisma: sono in disaccordo. noi ci facciamo ambient, triphop, electronica, industrial e pop... guarda un po' che roba!..
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
jonni
Member
Member # 1213
|
posted 29. Ottobre 2002 01:48
ragazzi ma come si fa a registrare i vari strumenti di reason in una traccia di cubase in tempo reale con una tastiera muta ? tutto ok se li metto con la matita , in registrazione invece non esce niente!?!
Messaggi: 309 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
sisma
Junior Member
Member # 1295
|
posted 29. Ottobre 2002 18:05
Gio,ma che c'entra...se voglio apro Reason e metto il loop un sample di Verdone e Alberto sordi...e ci monto una cassa (mai sentito parlare di Happy Music?) ...stavo elencando i generi piu' conosciuti no?
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 29. Ottobre 2002 18:54
sisma: no. stavi dicendo che reason da' "il suo massimo con questi generi (Dance,House,Progressive,HardCore)" e questi non sono obbligatoriamente i generi piu' conosciuti...anzi. ps: sentito (e non solo parlare di) anche l'happycore, purtroppo
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
|
sisma
Junior Member
Member # 1295
|
posted 29. Ottobre 2002 19:44
Comunque ti devo lasciare ancora il link delle mie produzioni Gio...certo,vista la simpatia che ci unisce....anche se il brano risulta essere gradevole all'udito tu me lo storpierai verbalmente....:-)
Messaggi: 142 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
jonni
Member
Member # 1213
|
posted 29. Ottobre 2002 23:28
qualcuno mi risponde al mio post sopra... ?
Messaggi: 309 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
jonni
Member
Member # 1213
|
posted 29. Ottobre 2002 23:30
qualcuno può rispondere alla mia domanda sopra... ?
Messaggi: 309 | Data Registrazione: Lug 2002
| IP: Logged
|
|
laboros
Member
Member # 391
|
posted 30. Ottobre 2002 00:48
joni hai guardato nelle preferenze se hai abilitato una periferica midi nel midi in Ciaooooooooo
Messaggi: 3937 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
|
|