Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » COSA E MEGLIO?? ATTACK-BATTERY O LM4?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: COSA E MEGLIO?? ATTACK-BATTERY O LM4?
elettrosiok
Junior Member
Member # 294

 - posted 11. Dicembre 2002 13:13      Profile for elettrosiok   Email elettrosiok         Edit/Delete Post   Reply With Quote 

Dilemmmmone: ho bisogno di vst per creare le mie parti di batteria (con i classici suoni acustici dei set veri di batteria e con i suoni elettroci per il genere disco-techno eccc...ecc) e dopo una serie di consultazioni sono saltati fuori questi tre nomi di Vst. So che ATTACK è un sinth per le percussioni (quindi non può "caricare" campioni in formato WAV/AIFF/AKAI????), quindi volevo sapere se qualcuno conosce a fondo le principale caratteristiche di questi 3 vst, perchè al momento (anche se ho consultato velocemente i siti dei produttori) non ho ben chiaro cosa sia meglio e perchè.....AIUTO!!!

Grazie a tutti quelli che parteciperanno con interventi critici e costruttivi....


Messaggi: 169 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 11. Dicembre 2002 13:46      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Attack e' un synth, quindi ottimo per i suoni di sintesi (ma va?)
LM4 e Battery sono fondamentalmente campionatori quindi piu elastici e vicini alle tue necessita'
ambo due ti vengono forniti con una gorssa banca suoni (preferisco quelli di Battery, piu' 'creativi')
personalmente preferisco Battery anche per le sue possibilita' di editing, timestretching, bitcrushing... questione di gusti cmq.

non sottovalutare pero' LM7 fornita con cubase (sorella minore della LM4) e tutti i shareware/freeware che puoi trovare in rete http://www.kvr-vst.com/

consiglio finale: prova le demo e tutto quello che trovi a KVR prima di decidere quali e quanti soldoni spendere sulla base delle tue reali necessita'


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
AndyThommen
Member
Member # 1379

 - posted 11. Dicembre 2002 14:33      Profile for AndyThommen           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...purtroppo la demo di Battery é inutilizzabile: funziona per 12 minuti, giusto il tempo per finire il setup, l'assegnazione dei canali, ecc, per vedersi irrevocabilmente andare a zero il master!

Gli mp3 della battery secondo me sono più utili...

Andy


Messaggi: 1767 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 11. Dicembre 2002 15:47      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
waldorf attack è più indicato se vuoi arrivare ad ottenere dei suoni più modulati.
lm4 e battery sono più classiche, anche se ho sentito dei preset di battery che sono molto fleshanti e belli.
cmq waldorf è da avere...in alternativa anche DRUMATIC, che è free e si può scaricare su k-v-r.
non male

ciao


Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Plasma
Member
Member # 1622

 - posted 11. Dicembre 2002 17:48      Profile for Plasma   Email Plasma         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
daphne,ma cosa significa suoni + modulati?! :\
Messaggi: 749 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 12. Dicembre 2002 01:00      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
attack e' un bel synth.. da verificare (per me) l'efficacia e la compatibilita' con le casse standard da discoteca

battery sia dal punto di vista dei kit a corredo che delle possibilita' di caricare altri suoni, sia dalle meravigliose possibilita' di editing (manca solo un filtrino.... che vi venisse un bene!!) e' superiore a LM4

anche se io uso LM7 e LM9 senza tanti problemi


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
daphne
Member
Member # 1506

 - posted 12. Dicembre 2002 02:20      Profile for daphne   Email daphne         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
trattandos di un drum sinth è più adatto a scomporre i suoni filtrandoli e modificandoli con i parametri classici di un sinth tipo adsr
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
chrisy
Junior Member
Member # 1546

 - posted 12. Dicembre 2002 10:52      Profile for chrisy   Email chrisy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate , sò che SR-202 non è tra gli strumenti per cui il post è nato, ma come vi sembra???
Messaggi: 102 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 12. Dicembre 2002 11:02      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
carino sr202, fa il suo dovere.
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.