posted 14. Febbraio 2003 23:20
in teoria serve ad emulare vari tipi di microfoni nella pratica fa caccare
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 15. Febbraio 2003 00:10
non è che ci sia bisogno di istruzioni, indichi il mic con qui hai registrato e indichi il mic che vuoi che emuli, tutto
Messaggi: 1113 | Data Registrazione: Ott 2001
| IP: Logged
posted 15. Febbraio 2003 00:24
nn pensare che entri con il mic di english4you comprato in edicola ed esci con un neumann senza distinguere la differenza con l'originale !!
Cmq l'emulazione consiste principalmente nell'equalizzazione del suono ed eventualmente nell'emulazione della valvola..
posted 15. Febbraio 2003 02:02
infatti... a me sembra bellino... gli shure per me sono sufficientemente "reali" (e i dinamici in genere) e la saturazione valvolare e' caruccia
posted 15. Febbraio 2003 11:44
anche x me.... una volta ho trasformato uno shure sm58 in un neuman87..... risultato: non è il neuman... ma era molto melgio della registrazione fatta con lo shure Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
posted 15. Febbraio 2003 15:00
il classico modo in cui lo uso io: voce con shure sm58 e trasformo in neumann 87. non che diventi uguale,giammai, ma con la saturazione acquista davvero un pò di calore..certo non risolve i problemi..ma sulle tracce di voce ce lo metto sempre =
Messaggi: 3181 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
posted 15. Febbraio 2003 18:45
Ma non skerziamo su La qualità del microfono la fà il 98% la capsula
Messaggi: 135 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
posted 17. Febbraio 2003 09:33
cioè praticamente lo applico alla traccia audio, come se fosse un effetto normale, posso applicarlo anche a tracce audio già registrate?...io uso un micr della shure..