Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » ma è di uso comune sta cosa?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: ma è di uso comune sta cosa??
FlooRfillA
Member
Member # 3010

 - posted 03. Febbraio 2005 02:02      Profile for FlooRfillA   Email FlooRfillA         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti vi propongo questo quesito:
secondo voi è utilizzare 3 o 4 (ma anche +) vst o plug-in vari per creare un singolo suono (tipo lead o synth vari..)?
vedo che molti fanno sta cosa e in effetti ci si distacca di molto dal "povero" e riconoscibile suono di un solo sintetizzatore..facendo così però nn è possibile modificare il suono in quanto è praticamente sconusciuta la sua creazione (vammi ad indovinare quali parametri dobbiamo modificare per arrivare a ciò che abbiamo in mente quando ci sono in gioco 15 oscillatori e altrettanti filtri lfo ecc..)
spero di essere stato chiaro..
ringrazio anticipatamente tutti per le risposte!

Messaggi: 346 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
TranceMaster
Member
Member # 899

 - posted 03. Febbraio 2005 02:18      Profile for TranceMaster   Email TranceMaster         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mitico il layering

bybeye


Messaggi: 1228 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 03. Febbraio 2005 05:08      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nessun limite alla creatività, che casino però !
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 03. Febbraio 2005 07:59      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se noti bene, anche all'interno di alcuni synth, molto spesso è presente una sezione effetti e puoi applicare in cascata 2-3 o più effetti.
Quindi se il tuo suono lo richiede o tu vuoi provare a creare nuove sonorità (quasi impossibile) non lesinare sugli effetti.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
FlooRfillA
Member
Member # 3010

 - posted 03. Febbraio 2005 21:34      Profile for FlooRfillA   Email FlooRfillA         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bè allora rigiro in questo verso la domanda..
quando vi mettete a creare un synth, usate un solo sintetizzatore (hd o soft che sia) o + di uno?

Messaggi: 346 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Niko
Member
Member # 3078

 - posted 03. Febbraio 2005 21:48      Profile for Niko   Email Niko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uno.
Messaggi: 389 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
Axiom
Member
Member # 4626

 - posted 03. Febbraio 2005 21:50      Profile for Axiom           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
solitamente utilizzo un solo synth (Kurzweil K2500X).. ma ogni tanto metto in cascata il Kurz rack ed il micro modular per creare dei suoni + complessi o per sopperire ai filtri Kurz che sono un pochetto freddi.

see ya


Messaggi: 814 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
wertyuioi
Member
Member # 1356

 - posted 03. Febbraio 2005 23:34      Profile for wertyuioi   Email wertyuioi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quasi sempre
Messaggi: 405 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Kenny
Member
Member # 2271

 - posted 04. Febbraio 2005 01:04      Profile for Kenny           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io certe volte ne metto due che fanno la stessa melodia ma uno di un ottava più alto dell'altro, alle volte anche lo stesso suono lo uso così!
Non so perchè ma mi piace!

Messaggi: 1288 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 07:42      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Spazio alla creatività e alla fantasia quindi...
...nessun limite!

Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
FlooRfillA
Member
Member # 3010

 - posted 04. Febbraio 2005 20:01      Profile for FlooRfillA   Email FlooRfillA         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok..però chi fà programmazione sul serio nn penso si metta ad usare + synth insieme per fare un suono, altrimenti tutte le tecniche di sintesi apprese vanno a perdersi in un bicchiere d'acqua (per nn dire qualcos altro..)...
Messaggi: 346 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 04. Febbraio 2005 22:38      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, non è del tutto sbagliato.

In giro esistono diversi plugin/synth che consentono proprio di fondere più suoni diversi, magari tastiere vintage.
Tre o più layer di suoni diversi sono a tutti gli effetti come tre synth che suonano la stessa parte.


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 04. Febbraio 2005 23:11      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by FlooRfillA:
ok..però chi fà programmazione sul serio nn penso si metta ad usare + synth insieme per fare un suono, altrimenti tutte le tecniche di sintesi apprese vanno a perdersi in un bicchiere d'acqua (per nn dire qualcos altro..)...

penso che pensi male


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Febbraio 2005 23:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by FlooRfillA:
ok..però chi fà programmazione sul serio nn penso si metta ad usare + synth insieme per fare un suono, altrimenti tutte le tecniche di sintesi apprese vanno a perdersi in un bicchiere d'acqua (per nn dire qualcos altro..)...

perche' no?

anzi e' un classico... si fa il "supersuono" e si campiona..

semmai c'e' da dire che non sempre il layering da come risultato un suono piu' grosso delle parti che lo compongono...

a volte, per esempio con i bassi, piu' si stratifica e piu' si spiaccica..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
sal
Junior Member
Member # 4483

 - posted 07. Febbraio 2005 15:15      Profile for sal   Email sal         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Utilizzare più synt (sw o hw) per la creazione di un unico suono è una pratica molto comune e, oramai, da decenni.
I più grandi tastieristi si sono avvalsi di questa tecnica, anche prima dell'era del MIDI, sovraincidendo le stesse parti musicali con sintetizzatori diversi.
Tutto dipende ovviamente dal gusto personale e dallo stile musicale individuale.
Ci sono brani dove è più indicato (o voluto) lasciare 'individuare' all'ascoltatore la paternità di un particolare suono. Per esempio un basso synth di un moog o di un arp, spesso è già ricco di suo, potrebbe, come dice yaso, essere deleterio 'contaminarlo' con altre sonorità.
In altri casi invece sovrapporre tipi di sintesi diverse può dare dei risultati ottimi. Penso soprattutto ad uno dei miei artisti preferiti, Chick Corea, che per il suono tipico di synthlead utilizzava nei primi anni '80 anche tre synth (TX816 -> Synclavier e Minimoog).
L'unico vero limite a questa libertà creativa è spesso l'elevato costo in termini di risorse utilizzate, sia per i plugin sia per i sint hardware, per cui spesso si ricorre al campionamento del suono ottenuto da più fonti (ricito di nuovo il buon yaso), in tal modo si risparmia polifonia e potenza di calcolo... perdendo però un po' di qualità e dinamica, soprattutto se i suoni provengono da sintetizzatori purosangue (virtuali e non) e non da sample-players.
Io personalmente riesco ad utilizzare senza problemi suoni dell'FM7 abbinati a qualche campionamento su Kontakt o Sampletank 2 (suoni leads, piani elettrici...) senza dover sacrificare troppo la cpu del mio pc.

Ciao


Messaggi: 29 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.