Autore
|
Topic: basso elettro house
|
Niki R
Junior Member
Member # 4909
|
posted 23. Febbraio 2005 01:25
per intenderci quello di aurora o del piu recente worry come di tanti altri dischi house.. come lo si realizza?
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 23. Febbraio 2005 01:30
non so cosa diamine sia l'elettrohouse, ne che sia aurora o worry ma questo forum è _colmo_ di soluzioni riguardo a come si faccia un un buon basso (equalizzazione, compressione ecc...) ma la mia domanda è: e dopo aver fatto il basso come benasso, il resto chi lo fa? davvero vi interessa soltanto avere un buon basso ed una buona cassa? boh vabbeh, auguri.
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
|
|
Niki R
Junior Member
Member # 4909
|
posted 23. Febbraio 2005 02:05
e mi interessa perchè per la musica che voglio fare, sono loro a mantenermi il resto del disco.. che tu ci creda o no è così.. per il resto ci penso sempre io grazie comunque ad entrambi!
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
lorenzdj
Member
Member # 410
|
posted 23. Febbraio 2005 11:36
Mi giocherei Minimoog ..lo hanno acquistato l'estate scorsa e spesso i bassi li tirano fuori da lì ...non conosco quei pezzi in particolare quindi ti dò questa dritta per quello che sò
Messaggi: 548 | Data Registrazione: Nov 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
beatman
Junior Member
Member # 203
|
posted 24. Febbraio 2005 02:31
Nel loro studio Alex Neri e Marco Baroni hanno molto hardware. E' probabile che il basso di aurora sia stato fatto con il loro Waldorf Wave
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
geno
Member
Member # 837
|
posted 24. Febbraio 2005 09:42
Io trovo tantissimi riscontri positivi usando l'A1 e soprattutto Monologue. E ci fai tranquillamente tutti i bassi che vuoi, basta saperli spremere...
Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|