Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » Cosa usare una volta che il brano è finito (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Cosa usare una volta che il brano è finito
The Queer
Junior Member
Member # 4795

 - posted 22. Giugno 2005 23:50      Profile for The Queer   Email The Queer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti.
Volevo una semplice indicazione su quale software o plug-in usare una volta che si è ottenuta la traccia finale e la si vuole ottimizzare, nel senso: miglior effetto stereofonico, miglior dettaglio dei suoni e un po' di pompaggio...

Glasssssie!


Messaggi: 271 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
The Queer
Junior Member
Member # 4795

 - posted 22. Giugno 2005 23:51      Profile for The Queer   Email The Queer         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Capitasse mai che sia necessario specificarlo: faccio genere elettronico.
Messaggi: 271 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 23. Giugno 2005 00:26      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la cosa migliore è andare in uno studio specializzato in mastering

se invece vuoi provare a fare tutto da te, con tutti i rischi che ciò implica: senza dubbio T-Racks


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Giugno 2005 00:30      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
t-racks o una combinazione di limiter+eq in un editor audio

per esempio TCelectronics

non sono un maniaco delle Waves.. ma q10+ultramaximizer e' un classico


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ottanta4
Junior Member
Member # 5757

 - posted 23. Giugno 2005 00:40      Profile for ottanta4           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
a questo punto mi introduco anche io nella conversazione t-racks e' un programma a parte ? non basta soltanto migliorare il suono dei sample o dei vst con compressori limiter , filtri ed effetti vari?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
gio
Member
Member # 829

 - posted 23. Giugno 2005 00:43      Profile for gio   Email gio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
T-Racks è un programma professionale per il mastering

poi può anche essere usato in mille altri modi


Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
ottanta4
Junior Member
Member # 5757

 - posted 23. Giugno 2005 00:47      Profile for ottanta4           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma e' un vst per caso?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
DjPReCiOuS
Junior Member
Member # 4627

 - posted 23. Giugno 2005 01:34      Profile for DjPReCiOuS   Email DjPReCiOuS         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ottanta4:
ma e' un vst per caso?

Ma certo


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 23. Giugno 2005 10:59      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by The Queer:
Ciao a tutti.
Volevo una semplice indicazione su quale software o plug-in usare una volta che si è ottenuta la traccia finale e la si vuole ottimizzare, nel senso: miglior effetto stereofonico, miglior dettaglio dei suoni e un po' di pompaggio...

Glasssssie!


io ti consiglio una passatina con i plugin waves (compressore, limiter), anche solo con i preset riesci a far pompare bene il tutto

personalmente con t-racks non sono mai riuscito ad ottenere gli stessi soddisfacenti risultati (x le mie orecchie si intende)


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 23. Giugno 2005 11:33      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con i presets di t-racks e' molto difficile... tutta roba da "wrestling"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mamabil
Member
Member # 3714

 - posted 23. Giugno 2005 12:23      Profile for mamabil           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
con i presets di t-racks e' molto difficile... tutta roba da "wrestling"

Esistono secondo te dei plugins che hanno dei preset decenti?


Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 23. Giugno 2005 12:25      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma Wavelab non e' un programma usato anche per il mastering?
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
pampers
Member
Member # 3581

 - posted 23. Giugno 2005 13:34      Profile for pampers   Email pampers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mke52:
ma Wavelab non e' un programma usato anche per il mastering?

è un audio editor...ci puoi fare quello che vuoi, quindi puoi anche usarlo per fare mastering usandolo come host per vst


Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
ottanta4
Junior Member
Member # 5757

 - posted 23. Giugno 2005 15:25      Profile for ottanta4           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io lo uso wavelab ma faccio altre cose : taglio sample , divido i miei mixati etc.Cmq penso che inserendo su ogni strumento un limiter o compressore o chichessia si possono ottenere gli stessi risultati .Es io uso limiter compressori etc della serie gold di kjaherus audio sono free e devo dire ottimi..Voi che ne pensate?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005  |  IP: Logged
avalon74
Member
Member # 4256

 - posted 23. Giugno 2005 15:45      Profile for avalon74   Email avalon74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Ciao a tutti.
Volevo una semplice indicazione su quale software o plug-in usare una volta che si è ottenuta la traccia finale e la si vuole ottimizzare, nel senso: miglior effetto stereofonico, miglior dettaglio dei suoni e un po' di pompaggio...

Se usi Mac,prova Channelstrip (www.mhlabs.com),ai livelli del pacchetto Waves ma mooooolto più economico


Messaggi: 559 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.