Autore
|
Topic: Cosa usare una volta che il brano è finito
|
|
The Queer
Junior Member
Member # 4795
|
posted 22. Giugno 2005 23:51
Capitasse mai che sia necessario specificarlo: faccio genere elettronico.
Messaggi: 271 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
ottanta4
Junior Member
Member # 5757
|
posted 23. Giugno 2005 00:40
a questo punto mi introduco anche io nella conversazione t-racks e' un programma a parte ? non basta soltanto migliorare il suono dei sample o dei vst con compressori limiter , filtri ed effetti vari?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
ottanta4
Junior Member
Member # 5757
|
posted 23. Giugno 2005 00:47
ma e' un vst per caso?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 23. Giugno 2005 11:33
con i presets di t-racks e' molto difficile... tutta roba da "wrestling"
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
mke52
Member
Member # 2864
|
posted 23. Giugno 2005 12:25
ma Wavelab non e' un programma usato anche per il mastering?
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
|
ottanta4
Junior Member
Member # 5757
|
posted 23. Giugno 2005 15:25
io lo uso wavelab ma faccio altre cose : taglio sample , divido i miei mixati etc.Cmq penso che inserendo su ogni strumento un limiter o compressore o chichessia si possono ottenere gli stessi risultati .Es io uso limiter compressori etc della serie gold di kjaherus audio sono free e devo dire ottimi..Voi che ne pensate?
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
|